Aggiornato alle: 21:59 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Sport Civitanova Marche

La Lube scarta l'uovo di Pasqua: Perugia travolta in 3 set, la semifinale scudetto si decide in gara 5

La Lube scarta l'uovo di Pasqua: Perugia travolta in 3 set, la semifinale scudetto si decide in gara 5

I tifosi della Cucine Lube Civitanova trovano una sorpresa dolcissima all'interno dell'uovo di Pasqua. La formazione allenata da coach Giampaolo Medei ha la meglio della Sir Susa Vim Perugia in gara 4 delle semifinali scudetto e "forza" la serie a gara 5.

Un successo arrivato in 3 set (25-23, 25-20, 25-21) in poco più di un'ora e mezza di gioco e valso il completamento della rimonta sugli umbri, dopo aver perso le prime due partite della contesa.

Mvp della partita viene eletto il libero Francesco Bisotto, autore di grandi recuperi in difesa. Tra i cucinieri ottime anche le performance di Nikolov (15 punti) e Bottolo (14 punti). Negli ospiti i top scorer, entrambi con 11 punti, sono Semeniuk e Ben Tara. 

Decisiva, a questo punto, diventa la sfida in programma giovedì 24 aprile che si giocherà di nuovo a Perugia per decretare quale sarà la squadra che contenderà a Trento il tricolore in finale. 

Prima di procedere con la cronaca, un'annotazione - inevitabile - va fatta sull'orario di gioco scelto per questo match decisivo, che ha privato la partita del sold-out, pressoché certo, che avrebbe meritato. Neanche il tempo di completare il pranzo pasquale che - alle 15:20 (tonde, tonde) - si era già in campo.

Una scelta che ha impedito a molti tifosi di essere presenti all'Eurosuole Forum, con inevitabili chiazze vuote sugli spalti. Ancora una volta a vincere sono state le logiche televisive, ma non sarebbe stato più spettacolare trasmettere sul secondo canale nazionale una gara 4 con un palazzetto pieno? 

LE FORMAZIONI - Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov in banda, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Bisotto libero. Coach Lorenzetti (sempre privo del centrale Russo) conferma la diagonale Giannelli-Ben Tara, Plotnytskyi e Semeniuk in banda, Loser e Solé al centro, Colaci libero.

PRIMO SET - La Lube parte meglio e si prende il primo break della partita con il bel diagonale di Bottolo (5-3). Lo schiacciatore azzurro trova anche il muro che vale il +3 (7-4). Lorenzetti è costretto a chiamare time-out. L'avvio di set è tutt'altro che smagliante dal punto di vista tecnico. Dal 10-7 al 13-9 si contano ben cinque errori al servizio consecutivi. Ad essere efficace alla battuta ci pensa Semeniuk. I suoi due ace di fila riportano Perugia a meno uno (13-12). 

È un segnale che stappa la partita, il tono agonistico della contesa lievita. Sul 20-19 per Civitanova si alza il boato del Forum per salutare il rientro in campo di capitan Balaso. Medei opta per i due liberi in campo in contemporanea e la scelta paga. Bottolo trova un nuovo break per i cucinieri (22-20). 

Sembra fatta, e invece la Sir non è d'accordo. Un salvataggio super di Colaci su un pallone che sembrava ormai destinato alle tribune apre la strada al muro di Loser: c'è il riaggancio sul 23 pari. Chi di muro ferisce, di muro perisce. Proprio due stampate sotto rete di Civitanova valgono l'uno a zero per i padroni di casa (25-23). 

SECONDO SET - La tendenza dei molti errori al servizio, da ambo i lati, si conferma anche nell'inizio di secondo set. Ben Tara e Plotnytskyi non sono efficaci come consueto, Lorenzetti li sostituisce entrambi. Dentro Ishikawa ed Herrera per Perugia. A sbagliare di più, però, continuano ad essere gli ospiti (saranno 10 le battute cestinate nel set, ndr). 

Il primo tempo lungo di Loser vale il +2 biancorosso (15-13). Anche Bisotto sente gridare a gran voce il proprio nome dai tifosi, dopo un salvataggio pazzesco su un diagonale di Ishikawa. La Lube è incontenibile. Nikolov e Bottolo appaiono, entrambi, in gran giornata. La Sir è alle corde e non riesce a togliersi dall'angolo. Civitanova va avanti di due set (25-20). 

TERZO SET - Perugia prova l'ebrezza del vantaggio di un break per la prima volta nel match sul 4-6, grazie al muro di Semeniuk. Lo schiacciatore polacco si conferma il più continuo tra gli umbri. Ad accendersi è pure Ben Tara con due attacchi vincenti di fila (5-8). Medei avverte il momento di difficoltà dei suoi e cambia la diagonale, inserendo la coppia Orduna-Dirlic. Dall'altro lato del campo, invece, Lorenzetti insiste con Ishikawa. 

Il nipponico si guadagna la fiducia del proprio allenatore con colpi ben assestati sulle mani avversarie che valgono punti preziosi per la Sir. Tanto efficace in attacco Ishikawa, quanto disastroso in difesa. Due suoi errori di valutazione consentono di raggiungere la parità ai cucinieri (16-16). Un regalo che la Lube scarta volentieri. 

Finale di set che promette scintille e segnato anche da un palleggio acrobatico di Boninfante che, steso a terra, alza un pallone che Nikolov converte in punto. Il bulgaro non si accontenta e firma pure l'ace del contro-sorpasso (22-20). Perugia, intontita, non ha più la forza di reagire e va in black-out. Il finale è una passerella per Civitanova che si garantisce il diritto di giocarsi l'accesso in finale nella decisiva gara 5. 

Tabellino

 Cucine Lube Civitanova - Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-23, 25-20, 25-21)

Cucine Lube Civitanova: Boninfante 1, Bottolo 14, Gargiulo 3, Lagumdzija 6, Nikolov 15, Chinenyeze 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0, Balaso 0. N.E. Tenorio, Loeppky, Podrascanin. All. Medei.

Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 0, Plotnytskyi 5, Solé 3, Ben Tara 11, Semeniuk 11, Loser 7, Piccinelli (L), Zoppellari 0, Herrera Jaime 3, Colaci (L), Ishikawa 8. N.E. Candellaro, Cianciotta, Usowicz. All. Lorenzetti.

ARBITRI: Cesare Stefano, Simbari Armando (Serafin Denis)

NOTE: Durata: 32’, 30’, 31'. Totale: 1h 33’. Civitanova: battute sbagliate 14, ace 2, muri 7, attacco 52%, ricezione 44% (24% perfette). Perugia: battute sbagliate 21, ace 4, muri 4, attacco 52%, ricezione 39% (19% perfette). Spettatori: 2.675. MVP: Bisotto

 

 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni