Lo scontro al vertice del girone C tra Hotsand Macerata e Jolly Roger Castiglione della Pescaia termina con una vittoria a testa. Entrambi gli incontri si chiudono sul 5-1, al pomeriggio in favore dei toscani, in serata a vantaggio dei maceratesi. Partite dall’andamento speculare. In gara1 alcuni errori difensivi dei locali al terzo inning portano avanti gli ospiti di tre lunghezze. Undici valide complessive per i toscani, che allungano al quinto ed al settimo, contro le cinque della Hotsand, che accorcia soltanto all’ottavo. Sul monte maceratese Giorgio Cingolani per quattro riprese, sostituito da Riccardo Sampaolo.
Nel match in notturna, riscatto della Hotsand che sblocca il punteggio al quarto con una segnatura e poi al settimo costringe Castiglione a sostituire per due volte il lanciatore partente Marquez prima di poter bloccare la corsa sulle basi dei battitori locali, che segnano altri quattro punti tra il settimo e l’ottavo. Di contro per Carlos Rodriguez, pitcher della Hotsand, solo un momento di difficoltà all’ultima ripresa, quando i toscani segnano un punto, ma nel complesso ottimo lo score con nove strike out, quattro battute concesse e due basi su ball. La giornata ha confermato la validità del monte maceratese, che può vantare il terzo posto in media PGL (punti guadagnati sui lanciatori) tra tutti i tre gironi della serie A, mentre da rivedere all’opera il nuovo assetto difensivo schierato dal tecnico Minnozzi, con De Jesus seconda base, Esposito in terza e Tissera interbase.
Con il pareggio nello scontro diretto, Hotsand e Castiglione perdono la vetta della classifica a vantaggio del Padule Sesto Fiorentino, vittorioso due volte ad Anzio. Sabato prossimo (ore 15,30 e 20,30) ancora un impegno casalingo per la Hotsand contro il temibile Godo, sceso dalla categoria superiore.
Post collegati

Palla a due sulla nuova stagione, l'Attila Basket comincia il suo percorso: "Sarà un campionato impegnativo"

Commenti