Non si fermano, con l'estate, le attività per i giovani calciatori della Folgore Castelraimondo, impegnati nelle scorse settimane nelle diverse iniziative organizzate dalla società. Si è svolto infatti dal 9 all'11 giugno il “Mini CAMPortieri 2017”, giunto alla 5° edizione ed organizzato in collaborazione con Lotto Italia e con il patrocinio gratuito dell'Università di Camerino; un'esperienza indirizzata ai giovani portieri (anni 2000 – 2007) che ha saputo alternare divertimento e apprendimento delle tecniche del portiere. Hanno preso parte una ventina di portieri, sia tesserati con la società organizzatrice, nonchè provenienti da altre società della Regione, che sono stati allenati da tecnici specializzati. Gianluca Gubinelli (coordinatore Campo e allenatore portieri qualificato F.i.g.c), Andrea Morghenti (Scuola calcio portieri Cotignola Ravenna), Alessandro Pescetelli, Fabrizio Gagliardi, Carlo Belardinelli (preparatori portieri Folgore Castelraimondo) e Gian Claudio Lori (Portiere U.S. Pontedera). Novità di quest'anno la "sparapalloni", attrezzatura all'avanguardia della quale dispongono soltanto alcune società professionistiche.
Altra importante e significativa iniziativa è stata il Torneo “Un Calcio alle Macerie”, svoltosi a Padova e Vigodarzere anch'esso nei giorni 10 e 11 giugno. Un torneo della cat. Pulcini 2006, iniziativa di solidarietà patrocinata dal Comune di Vigodarzene, che ha contribuito alla raccolta fondi destinati alla sistemazione del "Lanciano Forum" di Castelraimondo, unica sala polivalente rimasta fruibile dalla comunità a seguito del terremoto. Gli amici di Padova sono stati protagonisti di straordinaria ospitalità e significativa generosità, un esempio che non potrà che rimanere indelebili nei cuori di tutti i ragazzi, delle rispettive famiglie e degli accompagnatori. Una solidarietà fuori dal comune, con l'auspicio da parte dell'intera Folgore che sia solo l’inizio di un rapporto di stima e amicizia.
Sedici ragazzi della categoria Esordienti e Pulcini e 2 istruttori (Giorgio Giorgetti e Gaetano Lori) hanno poi partecipato al Camp Hellas Verona a Peschiera del Garda nella settimana dal 18 al 24 giugno. Una bella opportunità, avuta grazie all'invito ricevuto dall'associazione Ex Giocatori del Verona Calcio, che vede come presidente Nico Penzo (ex calciatore, anche della Juventus) che ha dimostrato grande umanità e disponibilità ed ha trascorso tutta la settimana con i giovani della Folgore. Tra le tante attività, i ragazzi hanno potuto trascorrere anche una bella giornata al parco divertimenti Gardaland e tramite la sua intermediazione la Folgore Castelraimondo ha ottenuto anche un importante contributo dalla società di calcio Virtus Verona (terza squadra per importanza della città veneta) per acquisto di materiale sportivo destinato al settore giovanile, e da una scuola Veronese per acquisto materiale didattico/sportivo.
Le numerose iniziative estive della Folgore Castelraimondo si aggiungono alle altrettante manifestazioni e attività organizzate durante l'anno. Per citarne alcune, si ricordano il Torneo della Befana Cup Bianco-azzurra, il Castrum Raymundi Football Festival, la Gita a Pescara ospiti del Pescara Calcio con la partita al Ferraris contro il Genoa, la visita a Trigoria dei responsabili del vivaio Lori e Giorgetti, la partita contro il Pulcini della Lazio e la visione della partita Lazio – Sampdoria.
Commenti