Il 30 aprile si svolgerà la 25^ edizione della “9 Fossi”: gara ciclistica di Gran Fondo in Mountain Bike. Manifestazione sportiva ormai celebre a livello nazionale e impostasi nel circuito delle competizioni di settore.
Questo 2023 sarà inoltre per Cingoli e il Gruppo Sportivo Avis Bike, un anno di celebrazioni. Ricorre infatti anche il 50^ anno di attività per il Gruppo Sportivo Avis Bike Club Cingoli, costituitosi nel 1973.
La 9 fossi, riconosciuto dalla giunta regionale come uno degli eventi sportivi di importanza strategica che favoriscono la promozione turistica e rafforzano la capacità attrattiva della Regione Marche per l’anno 2023, è famosa tra tutti gli appassionati per l’ottima organizzazione e per gli splendidi itinerari che si snodano nei boschi cingolani di Tassinete e Monte Nero e sulle sponde del lago di Cingoli, offrendo ai bikers una visuale a 360° del territorio del “Balcone delle Marche”.
La competizione propone agli atleti 3 diversi percorsi che si svolgono in contemporanea: nove Fossi agonistica gran fondo 48 km, 9 Fossi cicloturistica Short 22 Km, E- Bike 32 km. La 9 Fossi fa parte di numerosi circuiti interregionali; in particolare quest’anno è stata nuovamente inserita nella sezione prestigio promossa dalla rivista Mtb Magazine. Un’altra caratteristica unica dell’evento è il “Pasta Party” che prevede l’offerta di piatti tipici realizzati con prodotti a km zero, sapientemente preparati per deliziare tutti i competitors a fine gara.
«Si tratta di un evento sportivo - afferma il sindaco Michele Vittori - che da lustro al “Balcone delle Marche” ed al nostro unico paesaggio naturalistico. Grazie alla considerevole affluenza di sportivi e turisti, anche le attività economiche beneficiano dell’indotto che tale manifestazione garantisce ogni anno».
«Questa manifestazione – ha aggiunto il presidente dell’AVIS Bike Cingoli Primo Ciattaglia - conferma il suo grande successo registrando, anno dopo anno, oltre mille iscritti, garantisce l’afflusso di migliaia di turisti, sportivi ed agonisti nonché dei loro accompagnatori, tanto da essere divenuta uno degli appuntamenti più importanti a livello nazionale».
L’amministrazione Comunale ed il G.S. Avis Bike, per celebrare queste speciali ricorrenze, propongono attività collaterali che andranno a coinvolgere tutti gli avventori: sabato 29 aprile dalle ore 16 si apriranno le porte della manifestazione anche ai più piccoli con la “9 fossi Kids” organizzata in collaborazione con la Scuola Ciclismo Scarponi; domenica 30 aprile dalle 9:25 alle 10:10 si susseguiranno le partenze dei vari percorsi “9 fossi”; alle ore 10.15 gli apprendisti Cicerone del Consiglio Comunale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Mestica” di Cingoli presenteranno le bellezze artistico-culturali della città lungo inediti percorsi cittadini.
Lunedi 1 maggio ce n’è per tutti i gusti: trekking sui sentieri della 9 fossi in collaborazione con Travelearn Marche, allenamento itinerante sui percorsi della 9 Fossi con l’associazione Macerata Nordic Walking, giro cicloturistico sui sentieri della 9 fossi organizzato da Agostinelli e-bike, pranzo con “menù del bikers” (a cura dalle cuoche del gruppo Avis Bike) e tanta musicalungo il viale Valentini.
Commenti