Treia è uno dei borghi più belli d'Italia e al valore, tradizionalmente ricco di umanità, del suo centro storico, unisce il valore di un territorio che si presta alle discipline sportive: non a caso, gli azzurri del downhill scelgono la zona di S.Lorenzo per i loro allenamenti invernali a gennaio.
Dall’incontro di luglio 2017, durante il Festival di Symbola è nato un parco per il running che è stato consegnato nella giornata di sabato 16 dicembre dell’anno scorso, al Comune di Treia dalla Fidal, la federazione atletica leggera, nello sviluppo delle sue attività legate alla Run Card. È un progetto che unisce il bisogno e il sogno di mostrarsi vicini a chi corre per passione e senza nessuna velleità agonistica.
È curioso poi il fatto che un parco per il running è di fatto un percorso educativo aperto a tutti. Ci sono i segnali che indicano il tracciato appunto, la sua lunghezza, ma ci sono soprattutto in partenza e ad intervalli regolari fino all'arrivo bacheche che riportano consigli sulla attività fisica, sulla corretta alimentazione. Treia così mantiene il suo ruolo di borgo tra i più belli d'Italia e guadagna un posto privilegiata sulla mappa di quei 60 mila appassionati che sono oggi i titolari di Run Card, anche perché il territorio è la migliore e più diffusa palestra che abbiamo in Italia.
La “Bandiera azzurra” e il circuito “Città della corsa e del cammino” (di cui Treia fa parte da quasi un anno) premierà quei comuni e quelle città che più e meglio si impegneranno per avere sul loro territorio percorsi per il runnning e anche per il walking, per camminate, che non solo saranno una tentazione per residenti e turisti ma diventeranno anche manifesto sociale, perché un parco occupato da una attività come questa è in realtà liberato nelle sue energie migliori e non è meno importante come promozione di una mostra turistica o di un evento.
Per questi motivi, l’amministrazione comunale di Treia ha deciso di far partire il primo corso base di nordic walking, che vedrà la sua giornata iniziale sabato 27 ottobre alle ore 15 al parco delle querce di Chiesanuova (Piazza D.Antonio De Mattia).
Il corso è organizzato dall’ASD Nordic Walking Green di Macerata; viene consigliato abbigliamento sportivo; i bastoncini per il corso saranno messi a disposizione dall’associazione organizzatrice.
Per info e prenotazioni: 3482407754.
Commenti