Sport

Chiesanuova Juniores, il capitano Alessio Lanari ricoverato a Macerata: “Supererà anche questa sfida”

Chiesanuova Juniores, il capitano Alessio Lanari ricoverato a Macerata: “Supererà anche questa sfida”

Alessio Lanari, centrocampista appignanese classe 2006, capitano della formazione Juniores del Chiesanuova, è attualmente ricoverato all’Ospedale di Macerata per curare un “fastidioso problema di salute”. Secondo la nota stampa del club, si tratta di un “ostacolo imprevisto che Alessio affronta e supererà con determinazione” – la stessa qualità che lo caratterizza in campo, dove “non tira mai indietro la gamba”. In tre stagioni con la società biancorossa, Lanari si è guadagnato la fascia di capitano grazie a impegno ed esempio. La società dichiara inoltre: “Siamo sicuri saprà dare una lezione anche a questo avversario ‘diverso’”. Le parole evidenziano fiducia nella sua tenacia e determinazione anche in questa circostanza difficile. Il comunicato si conclude con un caloroso messaggio: “Nell’attesa di rivederti in campo e in maglia biancorossa, ti siamo vicini Ale e ti facciamo gli auguri di pronta guarigione”.

02/08/2025 10:45
Seconda Categoria, la Stese si presenta tra conferme e tanti volti nuovi: "L'obiettivo è costruire" (VIDEO)

Seconda Categoria, la Stese si presenta tra conferme e tanti volti nuovi: "L'obiettivo è costruire" (VIDEO)

Costruire. È questa la parola chiave della Stese per la stagione 2025/26. Un verbo semplice, ma denso di significato. È stato il filo conduttore della serata di presentazione ufficiale della squadra, andata in scena ieri nella splendida cornice dell’Oasi Belvedere di Monte San Pietrangeli, dove il club si è mostrato al completo: presenti il presidente Manuel Micucci, tutta la dirigenza, lo staff tecnico e la rosa che affronterà il prossimo campionato di Seconda Categoria – Girone E. Parliamo di una realtà giovane, nata appena quattro anni fa, ma che sta dimostrando serietà, organizzazione e ambizione. La Stese sta costruendo passo dopo passo, con idee chiare e tanta passione, guadagnandosi stima e rispetto nel panorama dilettantistico locale. E l’obiettivo resta sempre lo stesso: crescere, dentro e fuori dal campo. Una squadra rinnovata, che poggia le sue fondamenta su alcune conferme importanti rispetto alla passata stagione, ma che guarda al futuro con fiducia e nuove energie grazie all’arrivo di giovani promettenti, inseriti in un progetto a medio-lungo termine. A ribadire il concetto è stato il direttore sportivo Alessandro Magnamassa, che ha sottolineato con chiarezza la filosofia del club: “Vogliamo continuare a costruire. Questo non vuol dire che non vogliamo vincere, ma per prima cosa dobbiamo costruire e stare bene insieme.” Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente Manuel Micucci, che ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla società in sede di mercato: “Abbiamo cercato di migliorare quello che nella passata stagione non è stato funzionante al 100%. La dirigenza ha fatto un buon lavoro e vorrei che tutti noi ci divertissimo nel fare un bel percorso, levandoci qualche bella soddisfazione.” Il primo passo sarà il raduno, fissato per il 18 agosto a Villa San Filippo, dove inizierà ufficialmente la preparazione in vista del nuovo campionato. La voglia di crescere, la volontà di fare gruppo e la fiducia nel progetto saranno gli ingredienti principali del percorso che attende la Stese nei prossimi mesi. LA ROSA 2025/26 Portieri William Apolloni Marco Giacomelli Difensori Edoardo Cerquozzi Simone Spinozzi Tiziano Maffei Emanuele Fermani Tommaso Micucci Nicola Iommi Lorenzo Mochi Matteo Paoloni Centrocampisti Elias Carlini Luca Romagnoli Mariano Giri Ousseynou Niang Sebastiano Lattanzi Matteo Bastianelli Luca Facciaroni Jacopo Marconi Tommaso Recanatini Attaccanti   Eguakum Osarum. Amadike Omar Zazzetti Modou Faye Saad Ennachat Matteo Pettinari Andrea Atragene

01/08/2025 17:45
Pellizzari pronto per le corse spagnole: San Sebastian, Burgos e poi la Vuelta

Pellizzari pronto per le corse spagnole: San Sebastian, Burgos e poi la Vuelta

Archiviato il Tour de France, il calendario World Tour del ciclismo su strada riprende slancio con la Clasica di San Sebastian. La classica basca propone subito una sfida di alto livello, con un parterre di protagonisti di primo piano. Tra questi ci sarà anche Giulio Pellizzari, pronto a tornare in gruppo dopo il brillante 6° posto al Giro d’Italia e la parentesi dei campionati nazionali. Il giovane marchigiano, in forza alla Red Bull - BORA, affiancherà ciclisti di altissimo livello come Primoz Roglic, Maxim van Gils, e gli italiani Matteo Sobrero e Giovanni Aleotti. Un roster competitivo che punta a lasciare il segno. Per Pellizzari si apre ora una fase del calendario decisamente orientata verso la penisola iberica. Dopo San Sebastian, sarà infatti impegnato alla Vuelta a Burgos (5-9 agosto) e poi all’attesissima Vuelta a España, in programma dal 23 agosto al 14 settembre. Quest'anno la Vueltà inoltre partirà dal piemonte, con la tappa di Limone piemonte adatta alle sue caratteristiche. Per quanto riguarda il finale di stagione, non ci sono ancora gare confermate oltre settembre, ma le prospettive sono tutt’altro che chiuse. Pellizzari è tra i nomi caldi per la convocazione al Campionato del Mondo in Rwanda (28 settembre), su un tracciato selettivo con oltre 5000 metri di dislivello. E non è da escludere un suo ritorno al Giro di Lombardia, gara in cui nel 2024 si era classificato 14°.

01/08/2025 17:27
Allenamento in quota per la Ginnastica Macerata: pronte a brillare anche in Europa

Allenamento in quota per la Ginnastica Macerata: pronte a brillare anche in Europa

Dal 27 luglio al 2 agosto, le atlete del settore Gold e Silver della Ginnastica Macerata stanno affrontando una settimana di preparazione atletica intensiva nella suggestiva Valle del Sole, in Abruzzo.  Un ritiro ad alta quota pensato per affinare tecnica, potenza e concentrazione, in vista di una stagione agonistica che si preannuncia entusiasmante e ricca di sfide nazionali e internazionali. Le ginnaste maceratesi saranno impegnate nel campionato Nazionale e rappresenteranno anche l’Italia in competizioni di altissimo livello come: il Comegym di Istanbul, la prestigiosa Plovdiv Cup in Bulgaria e l’attesissimo Campionato Europeo di novembre a Ganja in Azerbaijan. Obiettivo: farsi trovare al massimo della forma per portare in alto i colori della società e del nostro Paese.

01/08/2025 16:30
Maceratese, dal campo al ruolo di Team Manager: Cento torna in biancorosso. "Quella salvezza indelebile"

Maceratese, dal campo al ruolo di Team Manager: Cento torna in biancorosso. "Quella salvezza indelebile"

C’è una figura nuova nello staff tecnico della Maceratese 2025/26, ma allo stesso tempo è un volto noto ai tifosi biancorossi. Si tratta di Stefano Cento, classe 1984, che dopo una lunga carriera da calciatore tra Serie D, Eccellenza e Promozione ha deciso di intraprendere una nuova avventura fuori dal campo: quella di Team Manager. Un ruolo inedito per lui, ma vissuto con grande entusiasmo, all’interno di uno staff che lo ha accolto nel migliore dei modi: “Mi sto trovando bene – racconta Cento –. Qui c’è un gruppo consolidato, con persone esperte come Lucero, Gagliardini e Marras che stanno aiutando i nuovi ad ambientarsi. È un ambiente sano, fatto di valori, ed è bello farne parte". Per Cento non si tratta di un debutto assoluto in biancorosso. Ha infatti indossato la maglia della Maceratese da calciatore nelle stagioni 2006/07 e 2007/08 in Serie D, lasciando ottimi ricordi e costruendo legami che oggi ritrova in panchina e dietro le quinte: “Conoscevo già l’ambiente da giocatore e non vedo l’ora di riassaporare la Serie D anche da un altro punto di vista. A Macerata ho vissuto due anni intensi, ricchi di emozioni, e tornare qui oggi, con un altro ruolo, mi dà grande carica”. Il passaggio dal campo al Team Manager è stato naturale, anche grazie alle relazioni costruite negli anni con alcuni membri chiave dell’attuale squadra: “Ho giocato con Emanuele Liberti a Montegiorgio, con Stefano Serangeli a Tolentino e sono stato allenato da Mister Possanzini a Porto Recanati. Cercavano una figura giovane, appena uscita dal campo, capace di stare nello spogliatoio e di interfacciarsi con la gente. Hanno pensato a me e sono contento di aver accettato: il progetto della Maceratese è serio, ha basi solide e credo sarà molto prolifico”. Dopo i primi giorni frenetici tra aspetti organizzativi e preparativi, Cento ha finalmente potuto godersi l’allenamento della squadra da bordo campo: “Giovedì ho visto per la prima volta l’allenamento con un po’ più di calma. Devo dire che mi è venuto qualche brivido… È una sensazione bella, naturale, che fa parte del mio percorso di crescita in questo nuovo ruolo.” Infine, un tuffo nei ricordi, quando da calciatore visse una delle giornate più epiche della sua carriera proprio con la maglia della Maceratese: “Era l’ultima giornata della stagione 2007/08, giocavamo a casa della Renato Curi Angolana prima in classifica. A noi servivano punti salvezza, a loro servivano per vincere il campionato. Pareggiammo 0-0, davanti a 5.000 persone, in un clima infuocato: bombe carta, minacce, tensione. Fu un’impresa, conquistammo la salvezza e loro persero il campionato a favore della Sangiustese. Quella partita non la dimenticherò mai”. La storia continua. Stavolta fuori dal rettangolo verde, ma sempre con lo stesso spirito, la stessa determinazione e lo stesso attaccamento per questi colori.

01/08/2025 13:00
Lube Academy: presentazione in grande stile. E Giulianelli scherza con Borrelli: "C'è un solo obiettivo" (FOTO e VIDEO)

Lube Academy: presentazione in grande stile. E Giulianelli scherza con Borrelli: "C'è un solo obiettivo" (FOTO e VIDEO)

Una serata di sport, valori e comunità ha animato il piazzale antistante la sede aziendale della Lube a Passo Treia. Giovedì 31 luglio, a partire dalle 20:00, si è tenuta la presentazione ufficiale della Lube Academy e di tutte le squadre e discipline che ne fanno parte, seguita alle 21:30 dall'atteso concerto di Anna Oxa che ha chiuso in bellezza l’evento. L’iniziativa, fortemente voluta dalla dirigenza, ha offerto un’occasione di incontro tra istituzioni, famiglie, atleti e tifosi, sottolineando l’impegno della Lube nel promuovere lo sport giovanile e i valori della formazione e della coesione sociale. Sileoni ha aperto la serata con un saluto sentito: “La Lube Academy per me è importantissima, un progetto che guarda al futuro, ai giovani e al territorio”. Parole di grande ispirazione anche dall’amministratore delegato Fabio Giulianelli: “L’Academy nasce per fare sentire importanti i giovani. C'è una frase del presidente Pertini che voglio fare mia: I giovani non hanno bisogno di sermoni, ma di esempi, onestà, coerenza e altruismo. I giovani hanno bisogno di fiducia. Per far sì che questa comunità cambi, dobbiamo cambiare noi, dando importanza e sostegno ai giovani attraverso il nostro esempio”. Anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha riconosciuto il valore del progetto:“È un’iniziativa che valorizza il territorio e si prende cura delle famiglie. Tutte le istituzioni devono comprendere che progetti come questo vanno supportati dal basso”. Sul palco sono poi salite le tre principali squadre del gruppo: Aurora Treia (che disputerà il campionato di Promozione), Treiese (Seconda Categoria, girone F), e Abbadiense, in attesa dell’ufficialità del ripescaggio sempre in Seconda Categoria. Le presentazioni sono state curate dai direttori e dai presidenti delle rispettive società, con grande entusiasmo da parte del pubblico presente. A seguire, Federico Giunti, direttore tecnico della Lube Academy, ha illustrato l’organico della prima squadra dell’Aurora Treia, soffermandosi in particolare sull’arrivo di Federico Melchiorri, attaccante con un passato in Serie A con il Cagliari, accolto con un caloroso applauso. “Abbiamo voluto suggellare l’inizio dell’anno con questa serata. Presentiamo tutte le discipline che pratichiamo con i nostri ragazzi e ragazze, cercando sempre di fare il meglio per loro”, ha spiegato Giunti. Melchiorri, soprannominato “il cigno di Treia”, ha espresso il suo entusiasmo per la nuova avventura: “Un bel punto d’arrivo. Siamo carichi e cercheremo di fare un’ottima annata. Ogni stagione è una nuova sfida. L’importante è dare tutto e portare a casa ogni risultato. Ho scelto Aurora Treia perché dietro c’è un progetto davvero interessante”. Anche Borrelli, fantasista della squadra, ha parlato con motivazione: “Sono contento di essere rimasto. Ripartiamo con entusiasmo e con l’obiettivo di costruire un gruppo sempre più forte”. In chiusura, Giulianelli ha ribadito il senso profondo dell’iniziativa: “È una serata a cui teniamo molto. Cerchiamo di trasmettere tutto ciò che stiamo costruendo sul territorio. Vogliamo essere protagonisti non solo nello sport, ma anche come punto di riferimento per i valori che condividiamo”. Un evento che ha confermato come la Lube Academy sia molto più di un progetto sportivo: è una visione, un investimento sul futuro e sulle nuove generazioni.

01/08/2025 12:30
Trofeo CRB: nella zona industriale di Montecassiano sprintano i migliori esordienti

Trofeo CRB: nella zona industriale di Montecassiano sprintano i migliori esordienti

Il Trofeo CRB ha avuto luogo con grande successo grazie all'impegno degli instancabili dirigenti del Velo Club Montecassiano che ogni anno allestiscono ad inizio stagione l’ormai noto Gran Premio San Giuseppe per dilettanti under 23 ed élite. Lo svolgimento del Trofeo CRB ha costituito una forma di ringraziamento da parte dei solerti organizzatori (con in testa i fratelli Enrico e Michele Bravi) verso il principale sponsor dell’evento per il supporto costante all'attività giovanile. L'evento ha voluto porre in rilievo tante ottime individualità della categoria esordienti, sia a livello regionale che extra-regionale, ravvivando la contesa nelle due gare in programma su un anello chiuso al traffico nella zona industriale di Montecassiano. Quattordici i giri per i ragazzi del primo anno e la firma sulla vittoria (per la 18°volta a stagione in corso) è stata messa dal campione italiano in carica Alessandro Bellettini appartenente al sodalizio Pedale Azzurro Rinascita. A completare il podio Filippo Battistelli della Gubbio Ciclismo Mocaiana e Francesco Coletta della Mario De Cecco-Logistica Ambientale. Stesso tracciato, ma con quattro tornate in più affrontate dai ragazzi del secondo anno. Irresistibile progressione di Mattia Manna (SC Potentia Rinascita) a tre giri dal termine e traguardo conquistato in solitaria. Dietro di lui Riccardo Mazzocchetti (Asd Moreno Di Biase) e il campione nazionale lussemburghese Lorenzo Astolfi (UC Dippach), laziale di origine ma emigrato in Lussemburgo al seguito del papà Claudio che è stato un ex professionista. Molto brave le ragazze esordienti dell’HG Cycling Team: Lea De Dominicis, Isabel Buldorini, Gaia Pochi, Sofia Foscari e Ylenia Carucci, gareggiando in promiscuità con i maschi, si sono egregiamente comportate per impegno e spirito di squadra. A conquistare i titoli di campione provinciale FCI Macerata Leo Sabbatini (Associazione Ciclistica Recanati) per il primo anno e Lorenzo Spanò (Rinascita) per il secondo anno.  

31/07/2025 17:20
Lo spagnolo Mederos si aggiunge alla 'fiesta' del Chiesanuova: "Difensore strutturato e rognoso"

Lo spagnolo Mederos si aggiunge alla 'fiesta' del Chiesanuova: "Difensore strutturato e rognoso"

L’ultimo acquisto del Chiesanuova è un giocatore spagnolo. La società è lieta di annunciare ufficialmente l’ingaggio di Samuel Hernandez Mederos, difensore centrale.   "Piede mancino, classe 1999 è un atleta strutturato fisicamente, rognoso quanto serve in marcatura e che non disdegna le sortite offensive - fa sapere la società - Non ha mai militato nei campionati marchigiani ma conosce il calcio italiano visto che nelle ultime stagioni ha indossato le maglie del Nissa, della Vastese e della Renato Curi Angolana. In passato per lui anche un’esperienza in Polonia". Hernandez Mederos è il quinto innesto dopo Papa, Mosquera, Cappelletti e Di Paolo.    

31/07/2025 16:10
Fiuminata si prepara alla 46ª Marcia dei Quattro Ponti: attesi top runner da tutta Italia

Fiuminata si prepara alla 46ª Marcia dei Quattro Ponti: attesi top runner da tutta Italia

Per domenica 4 agosto è in calendario a Fiuminata la 46esima edizione della “Marcia dei quattro ponti-Memorial Decio Beni”, una delle classiche competizioni podistiche FIDAL nazionali, organizzata dall’omonima associazione in sinergia coi Comuni di Fiuminata, Pioraco, Sefro, la sezione locale dell’Associazione nazionale carabinieri, l’Unicam, l’Avis intercomunale Fiuminata-Pioraco-Sefro, il Consorzio turistico Alta valle Potenza e Scarzito. La gara competitiva, valevole per il Grand PrixGoba strada 2025, verrà disputata sul percorso vario e impegnativo di 12,5 km, con partenza alle 9.30 da Pontile: subito dopo inizierà la passeggiata ludico-motoria di 2,2 km. In palio il 45° trofeo “Alfredo Beni” da assegnare al primo classificato appartenente alle Forze Armate; il 14° trofeo “Alfredo Costantini” che sarà attribuito alla prima donna classificata in organico alle Forze Armate; il 24° trofeo “Giovanni Grelloni” per il primo atleta in assoluto; il 2° trofeo “Alta valle Potenza e Scarzito” per la prima atleta in base alla graduatoria finale. E’ previsto un numero elevato di concorrenti: numerosi quelli di spicco. Stefano La Rosa (che al proprio attivo ha più di 30 presenze in Nazionale, più volte argento e bronzo agli Europei di cross e alle Universiadi, già due volte vincitore della Marcia del quattro ponti) accompagna l’ampia rappresentativa del Gruppo sportivo carabinieri di Bologna in cui spiccano Vittore Simone Borromini, classe 2007, medaglia d’argento sui 3000 metri agli Europei Under 18 nel 2024, e la 26enne Michela Cesarò che vanta tre affermazioni a Fiuminata. Per il Gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato, è accreditato tra i protagonisti Daniele D’Onofrio, 32 anni, cinque presenze in Nazionale,bronzo agli Europei 2016 per il cross, campione italiano assoluto di mezza maratona nel 2020.

31/07/2025 15:40
Festa finale per la Rotellistica Settempeda: si chiude con entusiasmo la stagione 2024/2025

Festa finale per la Rotellistica Settempeda: si chiude con entusiasmo la stagione 2024/2025

Si è conclusa con una serata di festa e convivialità la stagione sportiva 2024/2025 della Rotellistica Settempeda. Atleti, famiglie e dirigenti si sono riuniti presso la pista di pattinaggio di via Bramante per celebrare un anno intenso e ricco di soddisfazioni che ha visto i giovani portacolori del team settempedano impegnati in diverse competizioni a livello nazionale. La stagione è stata particolarmente impegnativa per le ragazze e i ragazzi della Rotellistica Settempeda che hanno dimostrato grande impegno e passione partecipando a numerosi campionati e trofei. Le loro rotelle hanno solcato le piste di diverse città italiane: da Fabriano a Pollenza, da Cantù a Roma, spingendosi fino a Trapani, Martinsicuro e Ferrara. Ogni trasferta è stata un'occasione di crescita sportiva e personale che ha rafforzato lo spirito di squadra e la determinazione degli atleti. Ospite d'onore della serata è stato il plurimedagliato campione europeo e italiano Andrea Angeletti, ex atleta della Rotellistica Settempeda, che ha onorato la sua vecchia società donando un prezioso ricordo: il suo body autografato della Nazionale italiana. Un gesto significativo che testimonia il legame profondo tra l'atleta e il club che lo ha visto crescere e un'ispirazione per le nuove generazioni di pattinatori. Presente all'evento anche l'assessore allo Sport della Città di San Severino Marche, Paolo Paoloni, che ha portato il saluto e l'apprezzamento dell'intera Giunta comunale per l'attività svolta dalla Rotellistica Settempeda. L'assessore ha sottolineato l'importanza dello sport come veicolo di valori sani e di aggregazione sociale, lodando l'impegno della società nel promuovere la disciplina del pattinaggio tra i giovani del territorio. La Rotellistica Settempeda, da sempre punto di riferimento per il pattinaggio artistico e corsa a San Severino Marche, continua a investire nella formazione dei suoi atleti e nella promozione di uno stile di vita attivo e sano. La serata conclusiva non è stata solo un momento di bilancio, ma anche l'occasione per ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito al successo della stagione: gli atleti per la loro dedizione, le famiglie per il costante supporto, gli allenatori per la loro professionalità e i volontari per il loro prezioso contributo. Con gli occhi già puntati alle sfide future, la Rotellistica Settempeda si prepara a una nuova stagione, con l'obiettivo di continuare a far crescere talenti e a portare in alto il nome di San Severino Marche nel panorama del pattinaggio nazionale.

31/07/2025 14:50
Centro Nuoto Macerata protagonista al Campionato Italiano Lifesaving: 14 atleti in gara a Gorizia

Centro Nuoto Macerata protagonista al Campionato Italiano Lifesaving: 14 atleti in gara a Gorizia

Quattordici atleti, con maggioranza di “quote rosa”, hanno rappresentato il Centro Nuoto Macerata Fior di Grano ad un appuntamento importante come il Campionato Italiano Lifesaving Estivo riservato alle categorie Seniores, Juniores e Cadetti.  Le finali nazionali del Salvamento si sono tenute a Gorizia, città quest’anno Capitale europea della cultura. I ragazzi allenati da Lorenzo Menchi e Franco Pallocchini sono saliti in Friuli con 11 femmine e 3 maschi, i talenti biancorossi che si erano guadagnati la ribalta conseguendo i pass ai Regionali. Bravi e anche versatili visto che quasi tutti hanno gareggiato in più discipline.  L’elenco di Gorizia è stato composto da Sofia Angeloni in finale nei 100 misto lifesaver, 100 percorso misto, 100 manichino con pinne e 50 trasporto manichino; Eva Benaia protagonista nei100 misto lifesaver, 100 manichino con pinne, 200 superlifesaver; Eleonora Brandi 100 percorso misto, 100 misto lifesaver, 100 manichino con pinne; Mariel Calabrese 100 percorso misto, 100 misto lifesaver, 50 trasporto manichino; Maria Chiara Cera100 misto lifesaver, 100 pinne e torpedo, 100 manichino con pinne; Angelica Marsuzi Florentino 100 percorso misto, 50 trasporto manichino, 100 manichino con pinne; Irene Paglialonga 200 ostacolo, 100 percorso misto; Sofia Iezzi 100 misto lifesaver; Lucrezia Lorenzetti 100 misto lifesaver;  Lavinia Tognetti 100 misto lifesaver; Ilaria Turchetti 100 misto lifesaver. Tra i maschi Tommaso Campanella è sceso nella vasca all’aperto in più gare di tutti, nei 200 ostacolo, 100 pinne e torpedo, 100 misto lifesaver, 100 manichino con pinne, 50 trasporto manichino, 200 superlifesaver; Simone Scarponi nei 100 misto lifesaver, 100 pinne e torpedo, 100 manichino con pinne; Tommaso Zaffrani-Vitali 50 trasporto manichino, 100 pinne e torpedo, 100 manichino con pinne. Il Centro Nuoto Macerata ha schierato anche 9 staffette. In dettaglio la 4x50 ostacolo Juniores F e Cadetti F, la 4x50 pool lifesaver Cadetti Mista, la 4x50 mista Juniores F e Cadetti F, la 4x25 trasporto manichino Juniores F e Cadetti e la 4x50 pool lifesaver Juniores F e Cadetti F.  

31/07/2025 14:40
Recanatese, presentato lo staff tecnico del settore giovanile per la stagione 2025/2026

Recanatese, presentato lo staff tecnico del settore giovanile per la stagione 2025/2026

La US Recanatese ha ufficializzato lo staff tecnico che guiderà il settore giovanile nella stagione sportiva 2025/2026. A coordinare il lavoro di tutte le categorie sarà Michele Tubaldi, che succede dunque a Leonardo Scodanibbio, il quale ha assunto un incarico federale in FIGC.  Nel comparto femminile, il gruppo dell’Eccellenza sarà affidato a Matteo Araujo, con Simone Sabbatini nel ruolo di preparatore atletico. Sabbatini sarà impegnato anche con la Juniores Nazionale, allenata da Edoardo Baleani, affiancato dal vice Giorgio Maccaroni. Per quanto riguarda le categorie agonistiche maschili, la guida dell’Under 17 è stata affidata a Nicola Latini, mentre l’Under 16 sarà seguita da Andrea Petrarca. A dirigere l’Under 15 ci sarà Piero Vacca, mentre Simone Serangeli sarà il tecnico dell’Under 14 e Alessandro Taddei dell’Under 13. L’attività di base, fondamentale nel percorso di formazione sportiva dei più piccoli, vedrà Lorenzo Zampa alla guida dell’Under 12, Fabrizio Lucanero dell’Under 11 e Nicola Fuligna dell’Under 10. Simone Sabbatini, oltre ai già citati incarichi, allenerà anche la squadra Under 9, mentre Matteo Araujo tornerà in campo anche con i bambini dell’Under 8. Per l’Under 7 è stato confermato Alessandro Moglie. La preparazione dei portieri, sia per il gruppo dell’Eccellenza Femminile che per le categorie agonistiche maschili, sarà curata da mister Stefano Bilò, tecnico specializzato e molto apprezzato all’interno della società. A completare il quadro dell’attività giovanile saranno iscritte anche due squadre miste: una della categoria Esordienti e una dei Pulcini- La società ricorda che sono attivi sconti per chi formalizza l’adesione all’attività di base entro il 7 agosto. La segreteria, situata presso lo stadio Tubaldi, è aperta tutti i pomeriggi dalle 15:30 alle 18:30. Le iscrizioni possono essere completate anche online, mentre per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail sgs@usrecanatese.eu. La Recanatese conferma così il proprio impegno a favore dei giovani e del territorio, puntando su un progetto educativo, tecnico e sportivo solido e ben strutturato.

31/07/2025 13:50
Mercanti carica la Civitanovese: "Chi indosserà questa maglia dovrà sapere bene cosa significhi"

Mercanti carica la Civitanovese: "Chi indosserà questa maglia dovrà sapere bene cosa significhi"

La Civitanovese prova a lasciarsi alle spalle le turbolenze dell’ultimo periodo affidandosi alla forza del carattere e all’identità rossoblù. Dopo giorni di incertezza e silenzi, il club riparte da due figure simbolo: il capitano Ivan Visciano, che ha rinnovato firmando un biennale, e Andrea Mercanti, ufficializzato nelle scorse settimane come nuovo allenatore della prima squadra. Mercanti, civitanovese purosangue, conosce bene il peso di quella maglia. Dopo aver guidato la Juniores e aver fatto da traghettatore in prima squadra per una gara lo scorso anno, è ora chiamato alla piena responsabilità della panchina. Con un lungo post affidato ai social, il neo tecnico ha condiviso il suo stato d’animo, fatto di entusiasmo, passione e concretezza: “Se non sarà oggi sarà domani, se non è domani dopodomani, fra un mese, fra un anno, fra cinque anni… chi riesce a perseverare nel tempo, con ambizione e sana lealtà, prima o poi raggiunge le cose. Dopo la brevissima esperienza dello scorso anno, che ricordo ancora come fosse ieri, torno ad essere di nuovo l’allenatore della Civitanovese con grande entusiasmo, orgoglio e una voglia enorme di dimostrare il mio valore, da tecnico e da uomo soprattutto”. Poi, un passaggio chiave che è già un manifesto per la stagione che verrà: “Chi indosserà questa maglia dovrà sapere bene cosa significhi farlo, meritandola giorno per giorno, allenamento dopo allenamento, sempre con applicazione e dedizione massima. La scorsa stagione è stata difficile, ora voltiamo pagina: daremo tutto ogni volta che scenderemo in campo e su questo non bisogna avere nessun minimo dubbio”.   Toccherà a lui, insieme a uno spogliatoio da costruire, ricucire il legame con la piazza e restituire orgoglio alla tifoseria. 

31/07/2025 12:07
Maceratese e Cluentina fanno squadra: al via una collaborazione per il futuro del calcio giovanile

Maceratese e Cluentina fanno squadra: al via una collaborazione per il futuro del calcio giovanile

Maceratese e Cluentina hanno siglato un accordo di grande importanza per il futuro del calcio giovanile a Macerata. Questa partnership, che unisce le forze di due realtà storiche del panorama calcistico cittadino, mira a creare un progetto virtuoso incentrato sulla condivisione di ideali e un obiettivo comune di crescita, piuttosto che su interessi economici. L’accordo prevede che la Cluentina si impegni a sviluppare giovani talenti attraverso una formazione di alto livello. Una volta pronti, questi giovani avranno l’opportunità concreta di approdare alla Maceratese, la squadra di riferimento della città. In questo modo, la Maceratese potrà contare su squadre giovanili sempre più selezionate e competitive. Questo percorso di sviluppo sarà trasversale ed esclusivo: ogni ragazzo riceverà la migliore formazione possibile per esprimere il suo pieno potenziale, sia che aspiri al professionismo, sia che desideri semplicemente praticare il calcio con passione. Parallelamente, gli staff tecnici avranno l’opportunità di interagire e migliorarsi costantemente, garantendo un ambiente di crescita completo per tutti. Molto soddisfatto Giorgio Gianferro, il Responsabile del Settore Giovanile della Cluentina, che ha commentato: “Auspicavo da anni un accordo di questo tipo. Non ha alcun senso agire in isolamento, come monadi, in una realtà come Macerata. Al contrario, è fondamentale unire quante più forze possibili per perseguire l’obiettivo di far crescere i nostri giovani, che alla fine è l’unica cosa che conta davvero, a prescindere dalle capacità di ognuno. Farlo insieme alla Maceratese è, naturalmente, motivo di grande orgoglio”. Parole cariche di entusiasmo anche da parte del direttore sportivo del settore giovanile della Maceratese Matteo Siroti: “Sono molto felice e orgoglioso che realtà calcistiche della nostra città possano avviare un percorso di collaborazione. In un contesto come quello di Macerata, unire le forze rappresenta un’opportunità importante, soprattutto per i tanti giovani che desiderano avvicinarsi allo sport. Desidero ringraziare la Cluentina per la disponibilità mostrata fin dal primo momento: grazie a questo spirito di apertura, siamo riusciti a trasformare un sogno in realtà”. Infine, anche il presidente della Maceratese, Alberto Crocioni, ha voluto esprimere la propria soddisfazione: “Credo fortemente che il futuro del calcio passi dalla collaborazione e dalla valorizzazione delle sinergie territoriali. La crescita del settore giovanile deve essere una priorità condivisa, non solo un obiettivo di una singola società. Questo accordo rappresenta un passo concreto in quella direzione, e sono convinto che porterà benefici a tutto il movimento calcistico maceratese”.

30/07/2025 17:30
Civitanova, infuria la burrasca ma il capitano non abbandona la nave: Ivan Visciano ancora rossoblù

Civitanova, infuria la burrasca ma il capitano non abbandona la nave: Ivan Visciano ancora rossoblù

In un momento di grande incertezza per la Civitanovese, tra dimissioni, silenzi e malumori, arriva finalmente una notizia che ridà un filo di respiro e speranza alla tifoseria rossoblù: Ivan Visciano resta. Il capitano, simbolo delle ultime stagioni, ha rinnovato per due anni e continuerà a guidare la squadra, nonostante la retrocessione e il clima tutt’altro che sereno che circonda il club. Mentre infuria la tempesta e il direttore sportivo Moreno Sacchetti rassegna le dimissioni, la società prova a dare un segnale forte con la riconferma del proprio capitano.  Il comunicato ufficiale non lascia spazio a interpretazioni: La Civitanovese Calcio è orgogliosa di annunciare il rinnovo biennale del Capitano Ivan Visciano. Una scelta forte, naturale e condivisa. Una stretta di mano che vale più di mille parole. Ivan continuerà a guidare i rossoblù per le prossime due stagioni, confermandosi simbolo di serietà, esperienza e appartenenza. Leader riconosciuto dentro e fuori dal campo, Visciano è il cuore pulsante della squadra, l’uomo delle battaglie vere, un autentico punto di riferimento per compagni e tifosi. Perché certi legami vanno oltre i contratti. Perché certe fasce non si indossano, si sentono. E Ivan, questa maglia, la sente eccome". Dalla Promozione alla Serie D, passando per due campionati vinti e mille battaglie sul campo, Visciano ha sempre messo il cuore davanti a tutto. E ora, con la nave in balìa delle onde, ha scelto di restare al timone. Prosegue intanto la preparazione atletica agli ordini di Mister Mercanti. Al gruppo, formato in larga parte da giovani, si sono aggregati anche il terzino ex Maceratese e Monturano Giovanni Iulitti e il portiere civitanovese ex Montegiorgio Lorenzo Forconesi. Per il nome del nuovo direttore sportivo avanza invece la candidatura di Giuseppe Sfredda, che da ex rivale con la Maceratese potrebbe ora approdare in rossoblù. Nelle prossime ore se ne saprà di più.   

30/07/2025 16:00
San Severino, Porto contro Montpellier: lo stadio 'Soverchia' ospita la sfida tra università

San Severino, Porto contro Montpellier: lo stadio 'Soverchia' ospita la sfida tra università

Lo stadio comunale "Gualtiero Soverchia" di San Severino Marche è in questi giorni al centro dell'attenzione sportiva internazionale, ospitando diverse partite del Campionato Europeo Universitario di Calcio (EUSA European Universities Championship Football). Un evento di grande prestigio che porta squadre universitarie da tutta Europa nel territorio settempedano. La cerimonia del fischio d'inizio di uno dei match più attesi, quello tra il team portoghese dell'University of Porto e la formazione francese della University of Montpellier, ha visto la partecipazione del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, affiancata dal presidente del Cus Camerino, Stefano Belardinelli, e dal delegato Eusa, Andrae Demetriou. Erano inoltre presenti il vicepresidente del Cus Camerino, Fabio Sargenti, e il rappresentante dell'Università di Camerino (Unicam), Carlo Polidori, a sottolineare la stretta collaborazione tra le istituzioni. Nella giornata odierna, lo stadio "Soverchia" ospiterà anche gli incontri tra la University of Fribourg e la West University of Timisoara. La prima partita ospitata dall'impianto settempedano è stata quella tra la West University di Timisoara e la squadra dell'Università di Montpellier, che ha dato il via a questa entusiasmante fase del torneo. L'apice dell'evento è atteso per domenica, quando lo stadio sarà teatro del big match tra la squadra classificatasi tredicesima nelle semifinali e la perdente al nono posto nei quarti di finale, promettendo emozioni e spettacolo fino all'ultimo fischio. "Siamo onorati e orgogliosi di ospitare a San Severino Marche un evento di così alto profilo internazionale come il Campionato Europeo Universitario di Calcio. Il nostro stadio 'Gualtiero Soverchia' ospita in occasione degli Eusa2025 appuntamenti che permettono di far conoscere la nostra città a livello europeo. Si tratta sicuramente di iniziative che consolidano ulteriormente i rapporti tra la Città di San Severino Marche e l'Università di Camerino, una partnership strategica che valorizza l'eccellenza sportiva e accademica. Auguro a tutte le squadre il miglior successo e a tutti i partecipanti una splendida permanenza nella nostra città", conclude Piermattei.   

30/07/2025 11:20
I discoboli dell’Atletica Avis Macerata vestono l’azzurro: prima convocazione per Stagnaro e Cecchetti

I discoboli dell’Atletica Avis Macerata vestono l’azzurro: prima convocazione per Stagnaro e Cecchetti

Il 2025 è proprio l’anno del lancio del disco. Dopo i due ori conquistati da Beatrice Stagnaro ai Campionati Italiani invernali under 20 e ai Campionati Italiani Allieve, dopo l’argento di Augusto Cecchetti ai Campionati Italiani Juniores, arrivano finalmente anche le convocazioni in azzurro. La scorsa settimana la Stagnaro ha vestito per la prima volta la maglia della Nazionale under 18, in occasione del Festival Olimpico della Gioventù europea, gare che si sono svolte a Skopje (Macedonia del Nord) dove atleti di tutte le discipline sportive si sono confrontati con gli atleti di 16 e 17 anni di tutte le nazioni europee. In quella che è stata la miglior edizione per la squadra azzurra di atletica (8 ori, 5 argenti, 1 bronzo), Beatrice, la più piccola del gruppo, ha ottenuto un 10° posto lanciando a 41.37 pagando l’emozione per il suo primo appuntamento internazionale di rilievo. Una esperienza molto utile per la ragazza, in previsione di impegni molto più importanti che ci saranno il prossimo anno, a cui il tecnico ascolano Nazzareno Di Marco e il papà Michele Stagnaro la stanno già preparando al meglio. Il prossimo a vestire la maglia azzurra, anche lui all’esordio, sarà invece Augusto Cecchetti che è stato convocato per i Campionati Europei under 20 che si svolgeranno a Tampere (Finlandia) dal 7 al 10 agosto. Il forte lanciatore umbro proveniente dall’Atletica Libertas Città di Castello, società che collabora da moltissimi anni con l’Atletica AVIS Macerata, si è aggiudicato un posto in nazionale grazie agli ottimi risultati ottenuti durante la stagione nel lancio del disco da 1.75 kg. Con un primato personale di metri 55.83  (54.50 era il minimo per i Campionati europei), il secondo posto ai Campionati Italiani Juniores e l’oro nel lancio del peso, l’atleta avisino corona così l’ottima stagione vestendo per la prima volta la maglia azzurra per la felicità del suo allenatore Lorenzo Campanelli e di tutto il team dell’Atletica Avis Macerata. Nell’anno del suo 50° compleanno, l’Atletica Avis Macerata raggiunge così la 97esima maglia della Nazionale vestita da 26 differenti atleti e atlete.  (Articolo di Massimo Mozzoni)   

30/07/2025 09:30
Civitanovese, caos totale: si dimette il ds Sacchetti al secondo giorno di preparazione

Civitanovese, caos totale: si dimette il ds Sacchetti al secondo giorno di preparazione

Nemmeno il tempo di cominciare, che alla Civitanovese salta già il banco. Al secondo giorno di preparazione precampionato, e dopo 10 giorni esatti dal suo ingresso in dirigenza, il direttore sportivo Moreno Sacchetti ha rassegnato le dimissioni. Un fulmine a ciel sereno? Più che altro, l’ennesima puntata che si aggiunge alla lunga telenovela estiva. In città da mesi si respira un’aria pesante, con i tifosi sempre più distanti (e arrabbiati) con una società che non riesce a trovare pace. E proprio mentre si cercava di voltare pagina, ecco un altro schiaffo in pieno volto. Il comunicato ufficiale parla di “motivi personali”. Un copione già visto troppe volte nel calcio, ma che stavolta suona più come una toppa messa in fretta su una falla grande quanto il mare. E non basta a calmare la piazza. Tutt’altro. “Una decisione che ci ha colto di sorpresa, soprattutto considerando la fiducia e la libertà che gli erano state accordate per impostare il lavoro tecnico in vista della nuova stagione”, scrive la società, ammettendo tra le righe che qualcosa, evidentemente, non ha funzionato.  Nel silenzio assordante della dirigenza, restano le domande, tante, troppe. Quali sono i “motivi personali”? E soprattutto: chi guida ora il progetto tecnico, con il campionato alle porte e la rosa ancora da completare? A oggi, non ci sono risposte. Solo un'altra ferita aperta. Un altro segnale preoccupante di una gestione che sembra sempre più in affanno, in balia degli eventi.  Nel frattempo, la squadra prova a cominciare. Ma con che spirito, con che serenità? Intorno è il caos. E nel caos, costruire qualcosa di solido è praticamente impossibile.      

29/07/2025 17:50
Il volley come il calcio: la Supercoppa si gioca in Arabia, Lube contro Verona in semifinale

Il volley come il calcio: la Supercoppa si gioca in Arabia, Lube contro Verona in semifinale

Nella mattinata di oggi, a Riyadh in Arabia Saudita, i vertici della Lega Pallavolo Serie A, i rappresentanti di Saudi Crown, e della Saudi Arabian Volleyball Federation hanno svelato luogo e date ufficiali della trentesima Del Monte® Supercoppa celebrando l'accordo internazionale per l'evento tricolore. La Final Four si disputerà per la prima volta al di fuori dei confini italiani, nella città saudita di Dammam, regione leader mondiale nell’industria petrolifera, nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025. Nel primo dei due giorni di gare, la Cucine Lube Civitanova, semifinalista in qualità di vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2025, sfiderà in una Semifinale secca la Rana Verona. Nell'altra Semifinale, invece, scenderanno in campo l'Itas Trentino e la Sir Safety Perugia. A margine dell’annuncio, sono arrivate anche le dichiarazioni dei vertici della Lega Pallavolo Serie A, che sottolineano l’importanza e il valore strategico dell’accordo siglato in Arabia Saudita. “Durante questa breve visita in Arabia Saudita siamo stati ricevuti dall’Ambasciata italiana, dalla Saudi Arabian Volleyball Federation, abbiamo trascorso tanto tempo insieme ai referenti del progetto Saudi Crown e, ultimo ma non ultimo, abbiamo sottoscritto formalmente l’accordo per la Del Monte® Supercoppa 2025: non potevamo chiedere di meglio. - ha dichiarato Massimo Righi, presidente Lega Pallavolo Serie A - È tanto tempo che cerchiamo di esportare uno dei nostri eventi all’estero, in quanto riteniamo fermamente che la SuperLega sia pronta ad un ulteriore salto di qualità e sapevamo non sarebbe stato semplice". "Siamo orgogliosi di esserci riusciti; la Del Monte® Supercoppa sarà la prima manifestazione ufficiale di uno sport di squadra italiano giocata all’estero, escluso naturalmente il calcio - ha proseguito Righi. E deve essere motivo di grande orgoglio per noi e per il nostro movimento: abbiamo la responsabilità di far crescere la visibilità del nostro campionato a livello globale e di rappresentare la pallavolo italiana anche in contesti internazionali strategici. Aprire una nuova strada fuori dall’Europa, in un’area in forte espansione come quella dell’Arabia Saudita, significa credere nello sviluppo, nell’innovazione e in una visione moderna dello sport. Siamo consapevoli delle difficoltà che questo tipo di scelta può comportare per alcuni tifosi, ma chiedo loro uno sforzo e di comprendere che il volley italiano beneficerà certamente di nuova visibilità e delle opportunità create dai nuovi mercati. Un sacrificio che porterà ad un campionato ancor più conosciuto e ai club maggiori risorse”. Anche Fabio Fistetto, amministratore delegato Lega Pallavolo Serie A, ha espresso entusiasmo per "la collaborazione avviata con i partner sauditi ha una prospettiva pluriennale e apre a opportunità di sviluppo tecnico e organizzativo per entrambe le realtà. Il contratto firmato rappresenta l’inizio di un rapporto che potrà durare fino a cinque anni. Il territorio saudita rappresenta per noi un’area strategica”.

29/07/2025 15:45
Recanatese al lavoro, inizia l'era Angelini: "C'è entusiasmo, con Guzzini al fianco mi sento al sicuro"

Recanatese al lavoro, inizia l'era Angelini: "C'è entusiasmo, con Guzzini al fianco mi sento al sicuro"

Raduno della Recanatese al Nicola Tubaldi per l'avvio della nuova stagione. A salutare il gruppo, quasi completamente rinnovato (rimasti i senatori Bellusci, Mordini e D'Angelo), il neo presidente Angelini insieme ai vice presidenti ed ai componenti del direttivo. Si è poi aggregato il presidente onorario Adolfo Guzzini. Fiducia, voglia di conoscersi e di fare bene. Senza voli pindarici ma con la consapevolezza del ruolo che la Recanatese deve sempre interpretare per storia e blasone. Prima settimana al Tubaldi che si concluderà sabato con un allenamento congiunto con il Montefano (ore 17,00). Poi si partirà per il ritiro di Sefro. La Recanatese rilancia con Daniele Maria Angelini, nuovo presidente del club leopardiano dopo che l’artefice primo dei grandi successi, Adolfo Guzzini, storico patron, aveva deciso di farsi da parte. La rinnovata compagine societaria mantiene l’identità recanatese dato che Adolfo Guzzini rimane nel ruolo di presidente onorario e nel CDA societario entra Massimiliano, figlio che prosegue l’impegno sul fronte sportivo oltre che su quello imprenditoriale. "Recanati è una piazza prestigiosa, una città conosciuta nel mondo per i suoi grandi figli Leopardi e Gigli ed anche per una imprenditoria di successo che ha lanciato a livello internazionale un territorio - afferma Angelini -. Inizio questo percorso alla Recanatese con grande entusiasmo, sentendomi sicuro con personalità come Adolfo Guzzini al mio fianco. La società è seria, solida e vuole ulteriormente progredire aprendosi alla città ed ai comuni limitrofi. Solo unendo energie e risorse si portano avanti progetti ambiziosi". Daniele Maria Angelini ha le idee chiare. "Alimentare l'entusiasmo e la voglia di frequentare lo Stadio Tubaldi, di tifare in tribuna. Partiamo dal settore giovanile, che dovrà avere tante attenzioni. Stiamo costruendo un gruppo giovane, affidato ad un allenatore come Mirko Savini e ad un vice come Manuel Giandonato che hanno il desiderio di mettersi alla prova. Giovani ragazzi affiancati da esperti come Bellusci, D'Angelo, Mordini. Siamo molto fiduciosi e puntiamo ad una stagione importante. Non facciamo proclami, lavoriamo con serietà ed in prospettiva". Daniele Maria Angelini lancia un appello alle realtà produttive della zona. "Fare calcio a questi livelli è solo passione ed impegno. Abbiamo bisogno di ricevere attenzione e sostegno da parte degli imprenditori, degli artigiani, dei commercianti. Un aiuto reciproco, per crescere insieme. Senza l'intervento di molti soggetti non si può pensare in grande. Per questo insieme a Massimo Giulietti e all'intero staff societario siamo subito operativi e siamo a disposizione". Infine il ricordo del direttore Claudio Cicchi. "Una grande perdita, aveva appena iniziato a darci una mano come consulente ed era molto felice per la considerazione e il rispetto che aveva trovato a Recanati. Un uomo perbene e un profesisonista di qualità: ha dato tutto se stesso allo sport e al calcio che amava. Già ci manca".

29/07/2025 15:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.