Sport

Medaglia d'oro per la treiese Francesca Fino al campionato nazionale di Monta Americana

Medaglia d'oro per la treiese Francesca Fino al campionato nazionale di Monta Americana

Francesca Fino, la giovane atleta de "Il Villino Equitazione", è la nuova campionessa italiana di Monta Americana ai campionati nazionali di Cremona, nella categoria Youth.   La treiese fa così il bis dopo il titolo italiano del 2015 (categoria Rocky Youth); nel 2016 aveva ricevuto dall'Amministrazione Comunale di Treia e dall'Ente Disfida del Bracciale il Premio "Carlo Didimi". Ad agosto di quest'anno a Ginevra aveva conquistato il titolo mondiale con la squadra italiana juniores in sella al suo cavallo Ot Jac Out The Gun, quarter house, nel Reining (disciplina della Monta Americana). Grande soddisfazione per il team "Il Villino Equitazione", in particolare per gli allenatori Paola Mingo e Francesco Marchegiani. A Francesca vanno i complimenti del Sindaco Franco Capponi e dell'Assessore allo Sport David Buschittari, a nome dell'intera città, per il grande successo ottenuto da questa giovanissima atleta nata e cresciuta a Treia che con la sua passione e costanza è arrivata a nemmeno 18 anni a vincere i mondiali e due volte il titolo italiano.

30/11/2017 22:02
L'Infa Feba Civitanova alla ricerca del riscatto contro La Molisana Campobasso

L'Infa Feba Civitanova alla ricerca del riscatto contro La Molisana Campobasso

Alla ricerca del riscatto l'Infa Feba Civitanova Marche. Dopo la sconfitta casalinga contro la capolista Empoli, le momò hanno una gran voglia di ripartite dopo due stop consecutivi e tornare così a correre in classifica. Soprattutto per cercare di infrangere il tabù trasferte visto che le biancoblu, lontane dal proprio palas, ancora non sono riuscite a raccogliere i due punti in questo avvio di stagione. Nonostante siano arrivate fuori casa sconfitte dopo partite tirate e combattute, che hanno lasciato la consapevolezza alle ragazza di coach Alberto Matassini di poter battagliare alla pari sempre con chiunque, la Feba cerca i primi due punti esterni per il morale e la classifica. Sabato le momò andranno a fare visita a La Molisana Campobasso, una squadra partita con ambizioni di alta classifica anche se per il momento ha fatto più fatica del previsto. Infatti le molisane sono arrivate in questa stagione nella categoria, allestendo un roster rinnovato e di spessore con molte giocatrici giovani ma già affermate e talentuose. Il punto forte è sicuramente Marina Dzinic, centro bosniaco con diversi punti nelle mani, già incontrata nella passata stagione nella fila di Alpo. Altra giocatrice di rilievo è la guardia classe ’97 Giulia Ciaravella, arrivata da Viterbo, anche lei con diversi punti nelle mani. Da tenere sott’occhio anche Roberta Di Gregorio, ex Alpo anche lei arrivata insieme a Laura Reani, e Ada De Pasquale, ex Cagliari. Tra le altre c’è anche l’ex di turno ovvero Lucia di Costanzo, con le momò nella stagione 2015/16. La compagine di coach Domenico Sabatelli è reduce da due successi consecutivi e cercherà di allungare la striscia positiva. Dal canto loro le biancoblu scenderanno in campo per vendicare il primo stop stagionale interno e per cercare di tornare a casa con due punti pesanti. La sfida è prevista per sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Palazzetto Vazzieri di Campobasso. Dirigono l’incontro i signori Lanfranco Rubera ed Eugenio Roberti di Roma.    Match a parte, è stata un'altra settimana intensa per il settore giovanile dell'Infa Feba Civitanova Marche. L'under 20 femminile, davanti al pubblico amico, batte per 47-37 la Cestistica Ascoli Piceno e resta in vetta, ancora imbattuta. Prossimo appuntamento per domenica 3 dicembre, ore 18.00, in casa del Basket Girls Ancona. L'under 18 femminile di coach Alberto Matassini ha osservato un turno di riposo e tornerà sul parquet lunedì 4 dicembre alle ore 20.00, in casa, contro il Basket Girls Ancona per cercare di vendicare la sconfitta beffarda dell'andata e per tentare l'aggancio alle anconetane, attuali capoliste. L'under 16 femminile di Donatella Melappioni continua a volare inanellando la quinta vittoria consecutiva: le momò battono in casa il Thunder Matelica per 93-24 e mantengono la vetta solitaria della classifica. Prossimo appuntamento sabato 9 dicembre, ore 18.00, in casa del Cab Stamura Orsal 2002. L'under 14 cade contro il Cab Stamura Orsal Ancona per 80-45. Occasione di riscatto giovedì 7 dicembre, in casa alle ore 18.00, contro l'Olimpia Basket Pesaro. L'under 13 torna sul parquet sabato 2 dicembre, alle ore 18.00, davanti al proprio pubblico contro il Taurus Jesi. Infine nella maschile primo stop stagionale per l'under 18 che viene battuta a domicilio dalla Junior Bk Portorecanati per 53-64. Una sconfitta che comunque non compromette la vetta in solitaria. Prossimo appuntamento per mercoledì 6 dicembre, alle ore 19.00, in casa del Gioco Bk Folignano.

30/11/2017 16:54
La Medea Macerata torna in campo contro la Sir Safety Perugia

La Medea Macerata torna in campo contro la Sir Safety Perugia

Ritorna in campo la Medea Macerata, pronta ad incrociare le lame con la Sir Safety Perugia nell’8° giornata del campionato di Serie B di volley maschile. Medea che viene dalla vittoria nell’ultimo turno nella sfida contro Pineto, iniziata non bene ma finita poi in rimonta e con altri tre punti in cascina. “Tre punti che fanno morale, oltre che classifica – ha dichiarato il general manager della Pallavolo Macerata Francesco Gabrielli – Partita che ha dato dei segnali positivi, dalla reazione della squadra allo svantaggio alla prestazione del nuovo arrivato Pietro Di Meo che ha terminato la gara come top scorer in coabitazione con Leonardo Scuffia”. Subito ben inserito quindi il nuovo arrivato, in un gruppo che già aveva dimostrato di essere solido e coeso, dove ognuno può dare un contributo. “Era il nostro obiettivo dichiarato – ricorda Gabrielli – Dicevamo di voler avere 14 elementi tutti in grado di giocare titolari in questa categoria e questo era l’input che la società aveva dato al ds Riccardo Modica in sede di mercato. Così è stato come hanno dimostrato finora ragazzi come Daniele Furiassi, Manuel Bussolari e Lorenzo Benedetti, sempre positivi quando chiamati in causa”. Questo è quello che è stato finora però, perché sabato 2 dicembre alle 21 ad aspettare la Medea al Palasir di Assisi ci sarà una Sir Safety vogliosa di fare lo sgambetto ai secondi in classifica, per recuperare anche il terreno perduto all’ultima giornata, che ha visto gli umbri soccombere in trasferta 3-1 nello scontro tra neopromosse contro la Nova Loreto di Romano Giannini. “Un avversario che non abbiamo mai incontrato, quindi da parte nostra è difficile azzardare previsioni – ha spiegato Gabrielli – Ovviamente però il nostro staff tecnico in settimana ha avuto modo di preparare la partita e ci faremo trovare pronti”. Appuntamento quindi sabato 2 dicembre alle 21 al Palasir di Assisi per Sir Safery Perugia-Medea Macerata. L’incontro sarà seguito anche in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile sul sito www.radiostudio7.net che sul canale 611 del digitale terrestre.

30/11/2017 15:43
Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Il Volley Potentino ha mosso il primo passo nella seconda parte della prima fase in Serie A2 UnipolSai e ha proseguito la marcia con una vittoria netta casalinga contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, piacevole trait d’union con il 3-0 impartito alla Sigma Aversa nell’ultima d’andata. Una grande soddisfazione per il ds Paolo Salvucci, che ha plasmato il team in estate insieme al dg Carlo Muzi e al tecnico Adriano Di Pinto. Contento della stagione in corso, Salvucci si leva anche qualche sassolino dalle scarpe: "Sapevo che avrebbero giocato bene ma non mi aspettavo che giocatori così giovani scendessero in campo con un tasso così elevato di personalità. Questo mi ha stupito. Siamo felici perchè teniamo molto al rapporto con i tifosi e i ragazzi sono stati impeccabili in casa. I nostri supporter stanno vivendo una stagione elettrizzante. Francamente mi aspettavo una presenza maggiore sugli spalti, visti i risultati, ma ad incidere sono stati gli orari dei match: troppe partite alle 20.30 del sabato".  "A Sante Croce  - ha continuato Salvucci - scenderemo in campo con una squadra in forma, la Kemas Lamipel: sarà necessario dare il massimo. Il girone di ritorno sarà più duro perché all’Eurosuole Forum incontreremo molte big e non sarà facile sconfiggere in trasferta i team già battuti nel nostro palazzetto. Ottenere degli exploit lontano dalle mura amiche sarà importante per il salto di qualità che tutti auspichiamo".              

30/11/2017 13:25
Terremoto, gli Inter Club lombardi in aiuto delle scuole calcio giovanili di San Severino e Camerino

Terremoto, gli Inter Club lombardi in aiuto delle scuole calcio giovanili di San Severino e Camerino

La sede provvisoria del Municipio di San Severino Marche, a palazzo dei Governatori, ha ospitato la cerimonia di consegna degli aiuti messi insieme dagli Inter club di Cremona, Crema e Bagnolo Cremasco e devoluti alla S.S. Settempeda. Una somma in denaro di 5mila euro che sarà divisa dalla società sportiva settempedana con il Camerino Calcio e che, su indicazione dei rispettivi Inter club locali, è stata destinata alle scuole calcio del settore giovanile. La consegna, alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune di San Severino Marche, Paolo Paoloni, ha visto la partecipazione, fra gli altri, del presidente della S.S. Settempeda, Marco Crescenzi, del presidente dell'Inter club di San Severino Marche, Gabriele Cipolletta, di alcuni consiglieri del club, del coordinatore Inter club Marche, del coordinatore Inter club Cremona e Lodi e dei tre presidenti degli Inter club lombardi che hanno raccolto i fondi grazie a una serie di iniziative. Diversi tifosi dell’Inter e della Settempeda, insieme ad alcuni allenatori e ragazzi del settore giovanile biancorosso hanno fatto da degna cornice alla semplice ma significativa cerimonia che si è conclusa con una foto ricordo nella bella cornice di piazza Del Popolo e con la visione della partita Inter-Cagliari.    

30/11/2017 13:15
Lube in allenamento per la sfida in trasferta contro il Verona

Lube in allenamento per la sfida in trasferta contro il Verona

La Cucine Lube Civitanova si allena in vista della sfida fuori casa contro il Verona. I biancorossi tornano al lavoro da stamattina dopo i due giorni di riposo concessi dallo staff tecnico al seguito della vittoria con Perugia di domenica scorsa in un Eurosuole Forum stracolmo ed entusiasta per la splendida prestazione dei campioni d’Italia.   Parte dunque oggi la settimana di lavoro di Stankovic e compagni, l’ultima da qui al 21 gennaio senza alcuna gara infrasettimanale: da domenica in poi, con i cucinieri che saranno impegnati sul campo della Calzedonia Verona, si giocherà praticamente ogni 3 giorni. Doppia seduta di allenamento oggi, di pesi al mattino e di tecnica nel pomeriggio. Sabato ultimo giorno di allenamento al mattino all’Eurosuole Forum, poi la partenza per Verona per scendere in campo nella decima giornata di andata di SuperLega.   Il programma della settimana dal 27 novembre al 3 dicembre 2017: Lunedì: Riposo - Riposo Martedì: Riposo - Riposo Mercoledì: Pesi - Tecnica Giovedì: Riposo - Tecnica Venerdì: Pesi - Tecnica Sabato: Tecnica - Viaggio Domenica: Rifinitura – 10a di andata SuperLega VS Verona (a Verona)

29/11/2017 18:04
Recanatese, Allievi e Giovanissimi promossi alla Fase Regionale

Recanatese, Allievi e Giovanissimi promossi alla Fase Regionale

Grande compiacimento in casa Recanatese per il traguardo raggiunto dalle squadre degli Allievi e dei Giovanissimi che hanno conquistato il pass per la Fase Regionale. Gli Allievi allenati da mister Thomas Zani si sono classificati secondi nel girone 12 a quota 21 punti alle spalle dello United Civitanova. Stesso piazzamento nel girone 15 per i Giovanissimi allenati da mister Alessandro Conti alle spalle della Robur. Il responsabile del settore giovanile giallorosso, Thomas Zani, commenta così l’importante risultato: ”Siamo molto contenti e gratificati per il risultato ottenuto. Dopo tre anni siamo riusciti ad accedere alla Fase Regionale sia con la categoria Allievi che con quella dei Giovanissimi. Rivolgo un plauso a tutti, ragazzi e tecnici per lo straordinario lavoro di squadra senza il quale qualsiasi obiettivo sarebbe impensabile da raggiungere. Grazie alla società che non ci fa mancare nulla ed alle famiglie dei nostri ragazzi per la fiducia e la collaborazione. Restando sempre nell’ambito del settore giovanile vorrei ricordare che anche quest’anno prenderemo parte al torneo Esordienti Fair Play Elite con i nostri Esordienti 2005. Si tratta di un’iniziativa di carattere Nazionale che coinvolge le categorie Under 13 di società professionistiche e delle scuole calcio di Elite nei dilettanti. Altro aspetto che ci riempie di orgoglio è la formazione, per la prima volta in assoluto, di una squadra femminile con la quale stiamo attualmente partecipando al Torneo Regionale Under 12. Grazie all’impegno, alla passione ed al sacrificio di tutti possiamo toglierci delle belle soddisfazioni”. Sempre a proposito di settore giovanile, ieri sono state pubblicate le classifiche provvisorie di “Giovani Di Valore”. Nel girone F la Recanatese è al primo posto con 753 punti, 266 in più della Jesina diretta inseguitrice.

29/11/2017 13:30
I.C. "Don Bosco" Tolentino: arriva il pattinaggio per il "Progetto Gioco-Sport"

I.C. "Don Bosco" Tolentino: arriva il pattinaggio per il "Progetto Gioco-Sport"

Anche in questo anno scolastico sono iniziate le attività programmate per il Progetto “Gioco-Sport”. I primi alunni a poter usufruire delle specifiche lezioni sono stati i bambini delle classi prime e seconde con un primo e ludico approccio al pattinaggio a rotelle. Ciò è stato possibile grazie alla disponibilità della Società Rotellistica Settempedana che ha gentilmente messo a disposizione la professionalità di una sua istruttrice. "Il pattinaggio, pur non essendo tra gli sport più praticati, - dicono gli organizzatori - presenta molti punti a favore, infatti modella il corpo e migliora la respirazione. In questa disciplina l’aspetto posturale riveste un ruolo fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio, migliorando la sensibilità propriocettiva. Pattinando si stimolano e si sviluppano l’equilibrio, la coordinazione, l’agilità, la forza, la flessibilità, l’elasticità delle principali articolazioni degli arti superiori, inferiori e della colonna vertebrale. Pattinare può anche risultare un utile strumento di preparazione per sport invernali e non, tra cui ad esempio, sci alpino, sci nordico e pattinaggio su ghiaccio. I bambini coinvolti hanno risposto positivamente alla proposta sportiva, si sono divertiti e hanno mostrato apprezzamento per questa nuova disciplina".      

29/11/2017 11:46
Lube, al Mondiale per Club NeroGiardini principale sponsor sulle divise

Lube, al Mondiale per Club NeroGiardini principale sponsor sulle divise

Un nuovo partner entra a far parte del mondo Lube Volley. Il marchio prestigioso e noto in tutto il mondo NeroGiardini, di proprietà della B.A.G. Spa, sarà lo sponsor principale della Cucine Lube Civitanova in esclusiva per il Mondiale per Club FIVB in programma dal 12 al 17 dicembre in Polonia.   Nella mattinata di oggi, martedì 28 novembre, presso la sede NeroGiardini a Monte San Pietrangeli (FM), si è svolta la presentazione ufficiale dell’accordo e della maglia ufficiale da gioco, alla presenza di Enrico Bracalente, amministratore unico della B.A.G. Spa, e di Albino Massaccesi, amministratore delegato della Lube Volley. Con loro anche Gloria ed Alessandro Bracalente per NeroGiardini e un’ampia rappresentanza del Club biancorosso, a partire da coach Giampaolo Medei, poi gli atleti Dragan Stankovic, Osmany Juantorena, Tsvetan Sokolov, Davide Candellaro, Enrico Cester, Taylor Sander, Jenia Grebennikov, il team manager Matteo Carancini, il responsabile sponsor Mirko Giardetti. L’accordo prevede la presenza del marchio “NeroGiardini – Made in Italy” sul petto e sulle maniche delle divise caratterizzate da un design esclusivo, appositamente realizzate per i campioni d’Italia in occasione del Mondiale per Club: rossa la prima maglia, bianca la seconda, nera quella del libero.   “Vedere il marchio NeroGiardini sulle maglie della Lube Volley è una grande soddisfazione – ha detto Enrico Bracalente, amministratore unico della B.A.G. Spa – Abbiamo deciso di investire in una grande realtà come il Gruppo Lube, un’azienda che ha fatto la storia della nostra Regione: da sempre ribadisco l’importanza di sostenere il nostro territorio. La forza delle nostre aziende sono le persone che lavorano tutti i giorni con impegno e serietà, sostenendo queste realtà”. “Un grande ringraziamento va a NeroGiardini – ha spiegato l’ad Lube Volley, Albino Massaccesi – E’ un connubio che abbiamo cercato nel tempo e finalmente trovato con la possibilità di legarci per questo importantissimo evento come è il Mondiale per Club”.

28/11/2017 17:38
Buon momento per tutte le squadre del Montalbano Volley

Buon momento per tutte le squadre del Montalbano Volley

Oltre al buon percorso in Serie B della Medea, la Pallavolo Macerata coordina tutte le squadre del Montalbano Volley, impegnate in Serie D Marche, Prima Divisione Macerata e nei campionati giovanili. Momento particolarmente felice per la squadra di Serie D, in testa al girone con 17 punti e 6 vittorie su 6 partite. “L’assemblaggio della rosa non è stato facile. Abbiamo voluto mettere insieme determinate caratteristiche umane, ancora prima che tecniche – dichiara l'allenatore, Federico Domizioli – Avere dei giocatori di grande disponibilità umana ci dà la possibilità, in questo momento in cui abbiamo qualche defezione e qualche infortunio, di poter giocare anche con diverse formazioni, con ruoli cambiati o invertiti. Su questa versatilità puntavamo e i risultati ci stanno dando ragione, sotto tanti punti di vista. Nelle ultime settimane vedo anche ex giocatori del Montalbano di qualche anno fa, che magari non possono giocare per motivi di lavoro, che si stanno riavvicinando alla squadra per dare una mano negli allenamenti. Segno che oltre ai risultati abbiamo creato anche un gruppo che resta nei cuori di chi in questa squadra ha giocato. Questo è un bell’aspetto che ci aiuta ad allenarci anche in settimana a buon livello”. Un percorso che nasce anche dalle sconfitte: “In Coppa Marche abbiamo perso ad Appignano – ricorda Domizioli – Una partita che però ci ha dimostrato che potevamo anche giocare a buon livello. Un altro step importante è stato la sconfitta con Grottazzolina, sempre in Coppa. Delle sconfitte da cui abbiamo tratto giovamento e questo è segno di maturità. Ovviamente però speriamo che siano le ultime lezioni che apprendiamo dalle sconfitte”. Oltre alla Serie D, spazio ad un’attività variegata, a cominciare dalla Prima Divisione agli ordini di coach Ettore Martusciello, una formazione nuova composta dai ragazzi di Serie D, Under 16 e Prima Divisione del Montalbano Volley dello scorso campionato, a tutto il settore giovanile coordinato dallo stesso Domizioli. “Questo è un anno per noi di reclutamento – ha dichiarato il coach – La nostra filosofia è quella di insegnare ai giovani a giocare a pallavolo. Non puntiamo ai risultati immediati a livello di classifiche e di vittorie, ma abbiamo costruito un settore giovanile completo. Abbiamo buoni numeri e abbiamo dato a questi ragazzi degli allenatori molto validi. Sono molto contento del lavoro che stanno facendo Adrian Pablo Pasquali, Leonardo Scuffia e Stefano Thiaw che lavorano con i bambini, Cristian Casoli che fa giocare l’Under 16 ed è anche un riferimento per i ragazzi che si possono rapportare ad un campione come lui, ed Ettore Martusciello che sta portando avanti molto bene il suo gruppo”.

28/11/2017 17:07
Camerino, la solidarietà arriva anche dagli Inter Club

Camerino, la solidarietà arriva anche dagli Inter Club

Domenica 26 novembre, con una emozionante cerimonia che si è svolta presso il palazzatto dello sport del comune di Camerino, una delegazione, in rappresentanza dei coordinamenti Inter Club di Cremona e Lodi, e Marche, ha consegnato la propria solidarietà nei confronti del territorio marchigiano.  L'Inter Club Camerino ha deciso di destinare i fondi raccolti a favore della scuola calcio di Camerino, da sempre attiva sul territorio, con ottimi risultati, per la formazione dei giovani calciatori. La somma donata servità per l'acquisto del materiale necessario allo svolgimento dell'attività sportiva. La cerimonia si è svolta alla presenza dei dirigente del Camerino Calcio, dei rappresentati degli Inter Club di Macerata, San Severino Marche, Tolentino e di molti soci del locale Inter Club.

28/11/2017 14:54
Il Montemilone Pollenza festeggia il doppio approdo alle fasi regionali

Il Montemilone Pollenza festeggia il doppio approdo alle fasi regionali

Serata di festa per il settore giovanile del Montemilone Pollenza che, al Park Hotel, ha festeggiato il raggiungimento delle fasi regionali, sia da parte della categoria giovanissimi, che di quella Allievi. In verità, l’appuntamento con lo Chef Samuele Giustozzi, i ragazzi e i loro mister, lo avevano già fissato ad agosto, in occasione del ritiro estivo, che come di consuetudine in occasione delle doppie sedute di allenamento, viene svolto presso il ristorante con piscina, per festeggiare tutti insieme il raggiungimento della fase regionale nei rispettivi raggruppamenti. Entrambe le categorie hanno concluso al primo posto i loro rispettivi gironi provinciali e adesso si concentreranno per disputare la fase regionale che inizierà il prossimo 10 dicembre.   Inutile nascondere la grande soddisfazione di tutto lo staff dirigenziale che per il secondo anno consecutivo presenta due formazioni ai nastri di partenza dei più prestigiosi campionati giovanili in ambito regionale. Inoltre quest’anno, visto che la compagine pollentina, partecipa anche al campionato regionale juniores, la soddisfazione diventa “tripla”. La serata, a cui hanno partecipato anche i genitori dei ragazzi, è stata un’ottima occasione per consolidare le amicizie nate in “tribuna”, e per dimostrare la “partecipazione” al movimento calcistico di patron Marinangeli. Il prof. Angelo Carducci, nella doppia veste di Responsabile del Settore Giovanile e della Scuola Calcio del Montemilone Pollenza, nonché in quella di allenatore dei Giovanissimi, ha manifestato tutta la sua soddisfazione per i risultati ottenuti nella seppur “giovane” storia calcistica del Montemilone Pollenza. "Sono oramai quattro anni che partecipiamo alle fasi regionali, e due consecutive che lo facciamo in entrambe le categorie. Questa è la dimostrazione dell’ottimo lavoro che svolgiamo con gli istruttori nella Scuola Calcio e soprattutto delle competenze e collaborazioni attive con il team degli allenatori delle squadre agonistiche cadette, Matteo Zafrani per i giovanissimi e David Paesani per gli allievi, che ci consente di impostare un unico lavoro, che copre l’intero “roster” di atleti”. Anche il Mister Giampiero Re, tecnico degli Allievi, sottolinea qual è la forza di questa società: “L’ottimo spirito di gruppo e la perfetta collaborazione tra noi allenatori, ci consente di programmare l’attività agonistica a 360°, in maniera da poter impostare la crescita del ragazzo, in funzione principalmente delle esigenze dello stesso. Questa programmazione fa si che ogni ragazzo, sia poi pronto a interpretare “l’esigenza della squadra”, in qualsiasi contesto gli venga richiesto”. Ma la stagione dei giovanissimi e degli allievi del Montemilone Pollenza non finisce qui, anzi siamo solo all’inizio.

27/11/2017 18:45
Basket, sconfitta a Nardò per la Rossella Civitanova

Basket, sconfitta a Nardò per la Rossella Civitanova

La Rossella Civitanova non riesce a ottenere la terza vittoria consecutiva e scivola a Nardò, perdendo 73-64 a causa di un nefasto terzo quarto in cui capitan Amoroso e compagni hanno subito un parziale di 19-7. La classifica vede ora Civitanova scivolare all’ottavo posto, dietro all’imbattuta San Severo e ad un gruppone di sei (!) seconde con una vittoria in più. La partita nel palas di Monteroni di Lecce (temperatura da gelo ma bellissima cornice di pubblico) era iniziata bene per la Rossella, con due triple consecutive di Coviello e Vallasciani per il 6-0, seguite da altre due di Cassese e ancora Coviello, a cui si aggiungeva un buon apporto dei lunghi Marinelli e Amoroso per chiudere avanti il primo quarto 19-23. Nella seconda frazione Civitanova provava a scappare con Coviello, Cassese e Amoroso, raggiungendo due volte il +7, ma Nardò, che giocava una partita da dentro o fuori viste le quattro sconfitte di fila da cui proveniva, entrambe le volte ricuciva lo svantaggio, prima con Potì e Ingrosso, poi con Provenzano e l’ex Polonara che mandava tutti al riposo sul 39-42. Arriviamo così al momento chiave: la Rossella non segna per quattro minuti e mezzo e Nardò realizza un parziale di 13-0 con due triple di Bjelic, arrivando a +10 (52-42). Finalmente si sblocca il tabellone ospite con due canestri di Andreani, ma nel resto del quarto arrivano solo un libero di Felicioni e un canestro di Marinelli, permettendo a Nardò di rimanere a +9 coi soliti Provenzano, Ingrosso e Polonara. Nell’ultimo quarto gli uomini di coach Rossi non riescono a reagire, ma anzi scivolano fino al -17 a 6’30 dal termine e la partita di fatto finisce qui, con l’unica notizia positiva del primo canestro del giovane Dania. L’occasione per rifarsi ci sarà domenica prossima al Palarisorgimento di Civitanova contro Teramo, una delle sei seconde che ieri ha sconfitto Fabriano 68-56.  Sarà una settimana di fuoco per la Rossella, visto che poi ci sarà il turno infrasettimanale mercoledì 7 dicembre a Porto Sant’Elpidio e domenica 10 la trasferta più dura dell’anno a San Severo. IL TABELLINO Pallacanestro Frata Nardò - Rossella Virtus Civitanova Marche 73-64 (19-23, 20-19, 19-7, 15-15) Pallacanestro Frata Nardò: Federico Ingrosso 20 (7/9, 1/6), Stefano Provenzano 18 (5/8, 2/4), Goran Bjelic 14 (1/2, 4/8), Valerio Polonara 13 (5/11, 1/2), Alessandro Potì 6 (1/3, 0/1), Michele Dell'anna 2 (1/1, 0/0), Fernando Marengo 0 (0/0, 0/1), Edoardo Scattolin 0 (0/0, 0/0), Amedeo De martino 0 (0/0, 0/0), Diego Fracasso 0 (0/0, 0/0), Giorgio Durante 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 9 / 16 - Rimbalzi: 26 5 + 21 (Valerio Polonara 9) - Assist: 16 (Stefano Provenzano 8) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 14 (1/2, 4/8), Francesco Amoroso 13 (5/6, 0/2), Alessandro Cassese 11 (4/6, 1/2), Lorenzo Andreani 10 (4/6, 0/6), Matteo Marinelli 7 (3/5, 0/0), Marco Vallasciani 3 (0/2, 1/4), Matteo Felicioni 3 (1/2, 0/0), Luigi Dania 3 (0/0, 1/1), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Mario Tessitore 0 (0/0, 0/0), Marko Milisavljevic 0 (0/0, 0/0)   Tiri liberi: 7 / 11 - Rimbalzi: 28 4 + 24 (Riccardo Coviello 7) - Assist: 11 (Lorenzo Andreani 4)

27/11/2017 12:47
Sconfitta dalla capolista l'Infa Feba Civitanova Marche

Sconfitta dalla capolista l'Infa Feba Civitanova Marche

La roccaforte civitanovese è costretta a cedere sotto i colpi della capolista Empoli, che al termine di un incontro condotto a fasi alterne, riesce a spuntarla sulle biancoblu.   Ad ingranare per prima è la squadra ospite che, dopo una prima fase di stallo prende il largo e arriva a condurre con ampio margine (6-13). Le padrone di casa si scuotono dal torpore e a 3' dalla fine accorciano le distanze: Paoletti centra una tripla (11-13), ma a chiudere in positivo sono comunque le toscane (13-16). Il secondo periodo parte a favore delle biancoblu: a guidare la rimonta è Ceccarelli che nel 1' di gioco mette a segno tre punti. A metà frazione la Feba conduce 24-19 e gioca bene le sue carte in difesa, togliendo margine di azione alle ospiti. Acceleratore premuto anche in attacco, con Rosier che allunga con un tiro da tre (27-21), Perini ci mette del suo spingendo fino al vantaggio a doppia cifra (31-21). Empoli risponde ma le momò mantengono un margine di +8 (33-25). Al ritorno dalla pausa lunga gli animi sono tesi: dopo 3' Empoli accorcia fino a 33-31, Orsili prova a mantenere la distanza di sicurezza (37-33). Il ritmo si fa serrato: a 2' dalla sirena Empoli si porta avanti (41-43), Mataloni recupera (43-43) ma a una manciata di secondi dalla fine le toscane guadagnano due tiri liberi che chiudono la frazione (43-45). Il botta e risposta continua nell'ultimo periodo: la squadra di casa riaggancia le avversarie e a 5' guadagna di nuovo il vantaggio con Ceccarelli (54-52). A 2' dalla fine le biancorosse ribaltano ancora la situazione e si portano a 55-63: per le momò è tutto da rifare, ma manca il tempo per una nuova rincorsa: è Empoli ad aggiudicarsi il match (59-69). Infa Feba Civitanova Marche - Use Basket Empoli 59-69 (13-16; 33-25; 43-45; 59-69). Civitanova: Orsili 8, Rosier 6, Paoletti 5, Perini 14, Bocola 4, Mataloni 12, Trobbiani, Marinelli ne, Stronati ne, Pelliccetti ne, D'Amico ne, Ceccarelli 10. Allenatore: Matassini. Empoli: Rosellini 8, Calamai 9, Gimignani, Chiabotto 8, Pochobradska 21, Lucchesini, Malquori, Manetti 8, Narviciue 2, Brunelli 13. Allenatore: Cioni. Arbitri: Belprato, Fiore.

27/11/2017 10:20
Una Lube superba esalta l'Eurosuole Forum: Perugia piegata per 3-0

Una Lube superba esalta l'Eurosuole Forum: Perugia piegata per 3-0

L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, per l’occasione esaurito in ogni ordine di posto (più di 4 mila spettatori sugli spalti, tagliandi introvabili già da mercoledì scorso), si conferma un fortino inespugnabile in campionato anche per la Sir Safety Conad Perugia, che si era presentata nelle Marche per la 9ª giornata di Regular Season della SuperLega UnipolSai con lo scettro della capolista ancora imbattuta in questa stagione. La settima vittoria di fila in campionato della Cucine Lube Civitanova, arrivata con un autoritario 3-0 (28-26, 25-15, 25-21), è un vero e proprio amplificatore di certezze e motivazioni per la formazione campione d’Italia, ora appaiata agli umbri sul gradino più alto della graduatoria, seppur con una partita in più, e attesa a breve dal remake della sfida ordina ma in chiave europea, e soprattutto dalla prestigiosa quanto dispendiosa maratona del Mondiale per Club, di scena in Polonia dal 12 al 17 dicembre. La partita Contro gli umbri, in campo con la formazione tipo, Medei conferma la sua fiducia in posto 4 all’americano Sander in diagonale con Juantorena, sacrificando al centro nuovamente capitan Stankovic a favore della coppia italiana Candellaro-Cester.  Il primo parziale è già una battaglia di nervi e di muscoli, che spesso si decide in favore dell’una o dell’altra squadra dai nove metri. Sono due gli ace siglati dalla squadra di Bernardi e tre quelli dei biancorossi di casa, che tengono costantemente il muso davanti, strappando un buon break prima con una battuta vincente di Christenson seguita da un attacco out di Atanasijevic (12-9, che assume ancor più consistenza dopo il muro di Sokolov su Russell (22-1). La Lube sembra avere il set in tasca, ma Perugia non depone affatto le armi: risale fino al 22-23 con un muro di De Cecco su Sokolov, poi manda Della Lunga al servizio e annulla pure il secondo set ball ai campioni d’Italia, grazie ad un blocco vincente di Podrascanin (24-24). Nel testa a testa finale, che vede Juantorena gran protagonista, è poi un attacco out di Atanasijevic (top scorer dei suoi con 6 punti, 55%) a scrivere il definitivo 28-26 per i marchigiani, che attaccano col 56% di efficacia contro il 48% degli avversari, sfoderando un Taylor Sander molto concreto in tutti i fondamentali (7 punti, 67% su 9 attacchi, e 75% di positività su 9 palle ricevute). Ha una trama del tutto differente il secondo parziale, in cui la Cucine Lube Civitanova prende subito il largo trascinata da un ottimo turno in battuta di Osmany Juantorena: 7-2 con un ace dell’italo cubano, un contrattacco vincente di Sander, e gli errori di Zaytsev prima e De Cecco poi. E’ davvero netta la supremazia della squadra che ha Micah Christenson in cabina di regia, con il palleggiatore americano mai banale in fase di cambio palla come nella ricostruzione, favorita dal bel lavoro a muro e in seconda linea. Christenson mette il sigillo sul 15-7 con una splendida palla di seconda intenzione, quindi firma anche l’ace del 17-8, e strappa l’ennesimo applauso del pubblico civitanovese servendo a Candellaro uno splendido primo tempo, che sancisce il momentaneo 21-12. Finirà 25-15, con i campioni d’Italia che registrano uno strepitoso 70% di squadra sulle schiacciate (5 punti con l’80% di efficacia per Juantorena) contro il pessimo 20% della Sir Safety. Si torna a giocare in equilibrio nel terzo set, in cui comunque è sempre la squadra di Medei a trovare la zampata vincente. Il break decisivo arriva sul 21-18, che matura con un ace di Juantorena su Zaytsev, il successivo errore in attacco di Anzani, e ancora a seguire un gran contrattacco di Sokolov, bravo a capitalizzare nel migliore dei modi la difesa dei suoi compagni sulla schiacciata di Atanasijevic. Perugia (che prova anche Berger per Russell) è in ginocchio, e si arrende in maniera definitiva sull’ennesimo servizio vincente di Juatorena. Chiude un mani out di Sander, Mvp della sfida (13 punti alla pari di Juantorena, 57% di efficacia in attacco, 70% in ricezione su 23 palloni, 1 ace) sul 25-21. “La cosa più importante - il commento di Giampaolo Medei - erano i tre punti e averli ottenuti contro un avversario molto forte, questo conta per la consapevolezza dei nostri mezzi e per il processo di crescita che stiamo dimostrando nelle ultime partite. Si può sempre migliorare, ci sono state alcune fasi dove abbiamo sbagliato parecchio in battuta, un fondamentale che però ci ha dato una bella spinta: dobbiamo trovare più continuità. Ci sono avversario forti in questa stagione, lo sappiamo, ma abbiamo dimostrato di esserci fino in fondo e andiamo avanti così. Ora una settimana senza impegni in mezzi, in cui la squadra finalmente potrà un po’ riposare”. “Una bella giornata - ha detto invece Jenia Grebennikov - però, credo che abbiamo messo in campo una buona pallavolo: possiamo migliorare ancora ma sono felice per la vittoria di stasera. Stasera Perugia non è stata incisiva come al solito al servizio, ma noi in battuta, muro e difesa abbiamo giocato molto bene. Ripeto, però, che possiamo crescere ancora e fare di più”. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 11, Candellaro 6, Sander 13, Marchisio n.e., Juantorena 13, Casadei n.e., Stankovic n.e., Kovar n.e., Grebennikov (L), Christenson 4, Cester 4, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei. SIR SAFETY PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini (L), Shaw, Russell 5, Zaytsev 4, Della Lunga 1, Siirila n.e., Berger n.e., Colaci (L), Atanasijevic 12, De Cecco 1, Andric n.e., Anzani 7, Podrascanin 4. All. Bernardi.  ARBITRI: Simbari (MI) – Sobrero (SV). PARZIALI: 28-26 (34’), 25-15 (23’), 25-21 (27’). NOTE: Spettatori 4121, Incasso 57546 Euro. Lube bs 19, ace 7, muri 3, ricezione 72% (48% perf.), attacco 59%, errori 7. Sir Safety bs 17, ace 3, muri 5, ricezione 38% (17% perf.), attacco 41%, errori 9.  

26/11/2017 19:11
Un finale al cardiopalma regala la vittoria al Chiesanuova sull'Helvia Recina dopo una gara spettacolare

Un finale al cardiopalma regala la vittoria al Chiesanuova sull'Helvia Recina dopo una gara spettacolare

L'Helvia Recina incappa nella seconda sconfitta consecutiva in una partita incredibile ed emozionante sul campo del Chiesanuova. Un finale ricco di capovolgimenti di fronte giocato sotto una fitta pioggia premia alla fine i biancorossi, più decisi e concreti. Senza lo squalificato Romanski e con Di Crescenzo ancora ai box, mister Carassai schiera dal primo minuto Di Marino sulla destra e Maccioni nel trio d'attacco completato a sinistra da Mandorlini con il resto degli undici confermati rispetto alla gara con il Montecosaro. L'Helvia parte bene ma già al terzo minuto è il Chiesanuova a passare con un destro di Medei in area che trova la deviazione decisiva quanto sfortunata di un difensore che spiazza Palmieri. Passano appena cinque minuti e i biancorossi costruiscono l'azione di ripartenza perfetta con il pallone sulla destra di Ferrini per Santoni, cross di prima e destro al volo ancora di Medei per il micidiale uno – due dei locali. L'Helvia fatica a reagire e a proporre gioco sulla pressione costante a tutto campo e gli spazi ristretti concessi da un Chiesanuova ben messo in campo e in pieno controllo della partita. Al 27' è Santoni ad andare al tiro di sinistro dal limite ma è Pasqui da terra a respingere la conclusione destinaata in porta e sul capovolgimento di fronte è Mandorlini di testa a sfiorare il gol su cross di Maccioni. Segnali di risveglio dell'Helvia che al 44' va due volte vicino al gol con Girotti che impegna Natali e Capparuccia di testa che costringe il portiere locale al doppio intervento decisivo. Doppio vantaggio meritato al riposo per il Chiesanuova ed Helvia con poca concretezza. Ad inizio ripresa doppio cambio con gli ingressi di Domizioli e Perrella per Girotti e Di Marino e la mossa di Carassai ha i suoi effetti. Non succede nulla per un quarto d'ora con i biancorossi che non rischiano nulla ma che cominciano a patire lo sforzo fisico e lasciare più spazi. Su un lunghissimo lancio in profondità la difesa dei treiesi si addormenta e Perrella si fa ipnotizzare da Natali in uscita, l'azione prosegue e il portiere locale salva anche su un destro di Mandorlini troppo centrale. Anche l'Helvia protesa in avanti lascia spazi in contropiede e su un cambio di gioco preciso di Santoni è il neo entrato Rosetti a sbagliare il colpo del ko a due passi da Palmieri al minuto sessantaquattro. L'Helvia riapre la contesa al 68' con Domizioli che mette dentro una sponda di testa di Perrella su azione di calcio d'angolo e con il Chiesanuova che si allunga sul campo, comincia a credere nella rimonta. E' Badiali a siglare il nuovo pareggio con un destro a giro in area dopo un dribbling nello stretto su Aringoli. Il Chiesanuova sbanda e all'86 è Perrella ad avere il pallone del sorpasso ma il diagonale imparabile dell'esterno trova il palo e Mandorlini da due passi non riesce a correggere in rete. Lo spavento risveglia il Chiesanuova che all'88 va vicino al gol con Giansante che si vede negare il gol da Poiccioni sulla linea a porta vuota ma sul corner successivo è Aringoli a mettere dentro il 3-2 di testa, lasciato solo nell'area piccola, e a far esplodere il pubblico di casa. L'Helvia ha rischiato il tracollo, ha avuto la forza di rialzarsi e di sfiorare il clamoroso ribaltone ma alla fine paga l'ennesima distrazione difensiva e torna a casa a mani vuote. La classifica si fa ora preoccupante con gli arancio neri a meno sette dalla vetta e meno quattro dalla zona play off e solo tre lunghezze di margine sulla zona play out. Contro la Futura 96 nel prossimo turno saranno vietati ulteriori passi falsi.   CHIESANUOVA: Natali, Belelli, De Santis, Morettini (92' Picchio), Aquino, Aringoli, Medei (60' Rosetti), Ferrini, Pasqui (60' Giansante), Santoni (89' Piccinini), Rapaccini. All: Travaglini HELVIA RECINA: Palmieri, Piccioni, Montanari, Hoxha, Capparuccia, Campana, Di Marino (47' Domizioli), Girotti (47' Perrella), Maccioni, Badiali (88' Andreucci), Mandorlini. All: Carassai RETI: 3' – 8' Medei, 88' Aringoli (CH), 68' Domizioli , Badiali (HR)   AMMONITI: Aquino, Medei, Ferrini (CH) Maccioni, Capparuccia (HR)

26/11/2017 18:05
Il Tolentino non si ferma più: la squadra cremisi batte il Ciabbino e vede i play-off

Il Tolentino non si ferma più: la squadra cremisi batte il Ciabbino e vede i play-off

 Il Tolentino soffre, ma alla fine batte il Ciabbino e conquista il terzo successo consecutivo che gli permette di riportarsi a due soli punti dalla zona play-off. La partita giocata sotto una pioggia battente per tutti i novanta minuti è stata piacevole, giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Al termine ha vinto meritatamente il Tolentino. In vantaggio con Tizi, la squadra cremisi si fa raggiungere da un eurogol dell’ex Nardini. Ad inizio ripresa il Tolentino subisce il gol del sorpasso, poi Mongiello su calcio di rigore trova il pareggio ed il giovane Raponi segna il gol del sorpasso che regala al Tolentino una vittoria fortemente voluta. La cronaca: al 6'occasionissima per i cremisi. La formazione ospite sbaglia il fuorigioco, Mongiello si invola ma tira addosso al portiere che si salva in angolo. Al 9’ si fa vivo il Ciabbino con De Marco, ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 21’ Tolentino in vantaggio con Tizi su assist di Mongiello dalla destra. AL 24’ cross di De Marco per Filiaggi che da buona posizione calcia alto. Rossi. Al 37’ il Ciabbino pareggia: Mongiello perde palla a centrocampo, l’ex Nardini riceve palla da De Marco e calcia di prima intenzione. Il pallone finisce sotto l’incrocio dei pali, fuori dalla portata di Rossi. Al 40’ Mongiello si divora un gol fatto, la sua conclusione da pochi passi termina sopra la traversa.   Ripresa: ospiti subito in vantaggio, La difesa cremisi rinvia malamente, il pallone perviene sui piedi di Petritola che batte di prima intenzione, pallone all’incrocio dei pali e gol del 2 a 1. Al 55’ clamorosa palla gol per i cremisi. Mongiello salta tre giocatori e rimette al centro, dove Raponi da pochi passi calcia alto sopra la traversa. Al 22’  Esposito atterra in area Mongiello; l’arbitro fischia il rigore che lo stesso Mongiello realizza portando il risultato sul 2 a 2. Al 35’ Tolentino in vantaggio. Alessandrini compie prima un miracolo su Mongiello, ma nulla può sulla successiva conclusione di Raponi, che centra l’angolino e segna la rete del definitivo 3 a 2. IL TABELLINO TOLENTINO: Rossi 6, Gobbi 6,5, Sene Pape 6, Palazzetti 6, Strano 6,5, Mercurio 6, Lanzi 6 (15’’st Buresta 6), Rozzi 6,5, Raponi 7 (38’st. Castelli ng) , Mongiello 7, Tizi 7. A disposizione: Giorgi, Colonnelli, Corpetti, Nunzi, Dell’Aquila, All. Mosconi. CIABBINO: Alessandrini 6, Tomassetti 5,5, Esposito 5,5 (87’ Crescenzi ng), Coccia 5,5, Luciani 5,5 Oresti 6, Filiaggi 6,5, Tedeschi 6, De Marco 6,5, Petritola 6,5 Nardini 6,5 (32’ st. Galli ng) A disposizione: Luzi, Malavolta, Grilli, Liberati, Croitoriu, All. Cappellacci. ARBITRO: Gregori di Pesaro 6 (Raschiatore di San Benedetto del Tronto-Piccinini di Ancona) RETI: 21’ pt. Tizi, 37’ pt, Nardini 7’st. Petritola. 23’ st. Mongiello (rig) 35’ st. Raponi.   NOTE: spettatori 300 circa. Angoli 4 a 4 Ammoniti. Sene Pape, Filiaggi, Luciani, Strano, Recupero 3’ (0+3)

26/11/2017 17:46
Il presidente del Coni Marche Fabio Luna incontra le donne della vela

Il presidente del Coni Marche Fabio Luna incontra le donne della vela

In mare, sempre, in qualsiasi condizione climatica, anche quando il freddo fa perdere sensibilità alle mani. Sono le donne della vela delle Marche, che quest'anno vincono. Tanto. Più degli uomini. Per questo il presidente del Coni Marche, Fabio Luna, ha voluto incontrare le campionesse, giovani e giovanissime, alla sede del Comitato regionale, ieri 25 novembre, per congratularsi con loro, ringraziandole per il loro impegno nello sport.   Un grazie rivolto anche ai presidenti delle società di Vela della regione che esprimono queste atlete straordinarie e nelle quali, anche in questo caso, spicca la presenza femminile. A rappresentare la Vela anche il presidente del Comitato regionale della Federazione italiana Vela, Vincenzo Graciotti, ed il vice presidente del Comitato X zona della Fiv, Paolo Smerchinich. Isa Angeletti, Maria Giulia Cicchinè, Rebecca Orsetti, Claudia Rossi e Giorgia Speciale. Ecco le donne che hanno fatto grande il nome della vela delle Marche in Italia e nel mondo, presenti ieri al Coni. A completare la squadra - ieri assenti per impegni sportivi – Federica Benvenuti Gostoli e Irene Tari. Presenti anche le presidenti Adele Mattioli (LNI S. Benedetto del Tronto), Cristiana Mazzaferro (CV Civitanova) e Donatella Montanari (Sef Stamura Ancona).   «Desideravo incontrarvi oggi (ieri, ndr) perché non sempre riusciamo a rendervi onore come si deve per ciò che fate per lo sport delle Marche – le parole del presidente del Coni Marche, Fabio Luna –. La vostra presenza qui oggi, donne atlete e presidenti, assume anche maggior importanza, vista la concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Complimenti per i risultati ottenuti. Siete l'orgoglio di un'intera regione. Continuate a vincere, ma non dimenticate mai di divertirvi». Ed il presidente Luna annuncia una serie di incontri con i campioni di tutte le specialità sportive. «La nostre donne hanno dimostrato di valere tanto – ha affermato il presidente regionale FIV, Graciotti – ed anche di avere grandi prospettiva per il futuro. Queste ragazze sono il nostro orgoglio, arrivano da circoli tutti diretti da donne che hanno la mentalità dello sport. Sanno cosa chiede l'atleta, cosa vuole l'allenatore e li mettono in condizione di dare il massimo». Il vice presidente Smerchinich ha sottolineato come «la vela non debba essere più considerata uno sport elitario. Queste ragazze stanno in mare spesso in condizioni estreme. È uno sport di sacrificio e queste ragazze dimostrano anche grande senso di appartenenza ai loro circoli, dove arrivano come agoniste già giovanissime».   Ad essere accolte in casa Coni, Isa Angeletti (Amici della Vela Mario Jorini), 12 anni, classe O'pen Bic, vincitrice della Coppa Primavela categoria femminile. Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona), classe O'pen Bic, oro al campionato nazionale giovanile (il primo per la classe O'pen Bic femminile). Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova), 15 anni, gareggia nel Laser 4.7 dove quest'anno ha vinto un bronzo ai campionati europei e un oro al campionato italiano giovanile delle classi in singolo. Rebecca Orsetti, (LNI S. Benedetto del Tronto), 12 anni, prima femminile e quarta overall alla regata nazionale di Rimini dell'8 ottobre scorso. Sottolineao che la regata è stata caratterizzata da condizioni durissime di mare formato e vento forte in cui è messa in luce una delle veliste più giovani e leggere della flotta. Claudia Rossi (YC Costa Smeralda), anconetana, 25 anni, prima femminile (quarta assoluta) al campionato mondiale J-70 a Porto Cervo quest'anno, nel J70 ha conquistato un anno fa il titolo europeo. Giorgia Speciale (SEF Stamura), 17 anni qualche giorno fa ha vinto il campionato sud americano di windsurf juniores, a Buenos Aires, e cioè sullo stesso campo di regata in cui il prossimo anno parteciperà alle Olimpiadi giovanili (per le quali ha già selezionato la nazione). Inoltre quest'anno ha vinto la quarta medaglia d'oro al mondiale windsurf Techno 293, che vanno a sommarsi con le due d'argento già ottenute in passato, e il campionato italiano giovanile a Crotone. Irene Tari (CV Portocivitanova), Classe Kitesurf (al debutto come classe olimpica alle Olimpiadi giovanili 2018 di Buenos Aires), medaglia d'argento ai campionati italiani giovanili classi in singolo 2017 e oro alla regata nazionale di Grosseto il mese scorso.

26/11/2017 14:13
Continua la rincorsa di Medea Macerata: battuta la Blueitaly Pineto

Continua la rincorsa di Medea Macerata: battuta la Blueitaly Pineto

Medea Macerata continua la sua rincorsa a Portomaggiore (che nel frattempo ha battuto Ancona 3-0) battendo per 3-1 la Blueitaly Pineto. Per la formazione maceratese la seconda vittoria consecutiva in rimonta dopo aver perso il primo set.   Coach Pasquali propone subito Di Meo in coppia con capitan Casoli in banda e opera dei cambiamenti al centro rispetto allo starting six delle ultime partite affiancando Bussolari ad Alex Molinari. Dall’altra parte Gianni Rosichini inizia con la diagonale palleggiatore opposto Colarusso-Cannistrà, Picardo e Testagrossa al centro, Porcinari e Bulfon in banda. Il libero è l’ex Medea Tommaso Cacchiarelli.   Pineto, reduce dalla sconfitta per 3-1 proprio contro Portomaggiore del week-end precedente parte sparata, forzando il servizio per mettere in difficoltà la ricezione maceratese, che a Falconara era stata basilare per la vittoria contro Ancona. 4 aces per gli abruzzesi nel primo set, con Porcinari nelle vesti di mattatore e 7 errori in ricezione dei maceratesi, con capitan Casoli un po’ in difficoltà e cercato dalla battuta avversaria.   Medea sotto, come a Falconara, ma la pausa aiuta. Cominciando a contenere Porcinari, Macerata comincia il recupero partendo subito forte (8-4) e non dando mai modo a Pineto di rientrare in gioco. Parità: per la migliore ricezione occorre aspettare ancora, ma l’efficacia offensiva degli ospiti viene ridotta dal 50% al 31%, merito della difesa e di un’ottima prestazione a muro che frutta ben 5 punti (4 punti a muro nel match per Alex Molinari, che completa con 1 ace e 3 su 3 in attacco).   Rimessasi in carreggiata, la formazione di casa dal terzo set in poi si esprime con maggiore scioltezza, la ricezione positiva sale al 64% nel terzo parziale, con 2 errori, e nel quarto set si attesta sul 53% (solo 1 errore).   Migliorata anche l’attacco: Di Meo dimostra di essere un valore aggiunto per questa squadra risolvendo anche situazioni complicate e chiudendo con 16 punti in coabitazione con Scuffia; Casoli si riscatta degli affanni del primo set mettendo a terra palloni importanti con soluzioni tecniche di alto livello; Bussolari al centro chiude con 5 attacchi su 6.   Superato anche il test Pineto ci si prepara alla trasferta di Assisi contro la Sir Safety Perugia di sabato 2 dicembre. MEDEA MACERATA-BLUEITALY VOLLEY PINETO 3-1   MEDEA MACERATA: Molinari A. 8, Benedetti n.e., Casoli 12, Miscio 3, Medei n.e., Troiani, Molinari M., Scuffia 16, Thiaw, Di Meo 16, Bussolari 7, Furiassi n.e., Gabbanelli (L1), Valenti (L2) n.e.. All. Pasquali   BLUEITALY VOLLEY PINETO: Cannistrà 16, Catone, Colarusso, Fortuna n.e., Porcinari 14, Picardo 10, Mancini 5, Bulfon 9, Testagrossa 8, Evangelista n.e., Pisciella n.e., Cacchiarelli (L). All. Rosichini.   ARBITRI: Santoniccolo-Porti   PARZIALI: 20-25 (24’), 25-18 (23’), 25-18 (23’), 25-20 (25’)  

26/11/2017 11:14
Villa Musone, Villans battuti in casa dal Gabicce Gradara

Villa Musone, Villans battuti in casa dal Gabicce Gradara

Il Villa Musone non riesce ad invertire la rotta. I villans vengono battuti a domicilio dal Gabicce Gradara per 2-0 e non riescono a cogliere punti. I gialloblu finiscono al tappeto dopo una buona prestazione contro una squadra cinica e brava a sfruttare le occasioni che gli sono capitate. Buon inizio per i villans: al 7' bello scambio in area ospite con Marchetti che viene murato da Palazzi. Le squadre difendono con ordine e concedono pochi spazi. Al 18' bella incursione sulla sinistra di Tonuzi e da posizione defilata conclude in porta trovando la risposta del numero uno ospite. Al primo affondo tuttavia il Gabicce Gradara trova la rete. Minuto 19, cross dalla destra di Muratori per la testa di Rossi che batte Cingolani nonostante il suo intervento in tuffo. ll Villa Musone prova a creare qualche pericolo dalle parti di Palazzi ma manca la precisione. Marchetti viene murato da un difensore ospite dentro l'area, mentre al 36' Tonuzi su punizione trova la replica dell'estremo difensore pesarese. Il primo tempo si chiude con i villans in svantaggio. Nella ripresa parte forte la compagine di mister Barattini che nei primi minuti si fa vedere dalle parti di Cingolani. Prima tocca a Costa, con una punizione dal limite dell'area, chiamare in causa l'estremo difensore gialloblu poi a Grandicelli, murato sempre dal capitano del Villa Musone. Risponde al 48' la compagine di mister Strappini, dopo un'azione avvolgente, con Tonuzi che dal dischetto del rigore calcia alto l'assist di Marchetti. Un minuto dopo la replica della formazione di mister Barattini, con Costa che colpisce di testa da buona posizione ma centra il palo. Al 60' altra interessante occasione per i villans ma Tonuzi di testa non riesce ad indirizzare verso la porta. Il Gabicce Gradara tuttavia trova il raddoppio al 67' ancora una volta con Rossi: bella combinazione al limite dell'area ed il numero 9 ospite calcia al volo trovando un siluro che si insacca sotto il sette. I gialloblu tentano la reazione ma Tonuzi di testa trova la replica di Palazzi. Gli ospiti sfiorano il tris all'80' ma Cingolani si supera su Fabbri. Finale arrembante per i ragazzi di mister Marco Strappini che non riescono a superare Palazzi, dimostrandosi provvidenziale in alcune situazioni. Finisce 2-0 per il Gabicce Gradara. ''Siamo stati puniti sulla nostra prima disattenzione - commenta mister Marco Strappini - in un primo tempo equilibrato. Dobbiamo evitare queste situazioni perche' poi devi giocare per cercare di recuperare il risultato e non e' mai facile. Peccato perche' nella ripresa non siamo andati male''.  VILLA MUSONE - GABICCE GRADARA 0-2 (0-1 pt)  VILLA MUSONE: Cingolani, Recanatini, Bellucci, Moglie (70' Zagaglia), Ortolani, Pucci, Colletta, Marchetti (70' Camilletti), Tonuzi (82' Liguori), Mascambruni, Menghini A disp. Piccione, Piccinini, Cardelli, Ruggeri, Camilletti All. Strappini GABICCE GRADARA: Palazzi, Arduini, Costa, Fabbri, Scarponi, Sabattini, Santucci (86' Tafuro), Pratelli, Rossi (90' Ceramicola), Muratori (75' Ferrani), Grandicelli (82' Marchetti) A disp. Alessandrini, Zanaboni, Simoncelli All. Barattini Arbitro: Evangelista di Macerata Reti: 19' e 67' Rossi    

26/11/2017 09:47
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.