Sport

Pareggio dolce amaro per l'Helvia Recina contro la Futura 96

Pareggio dolce amaro per l'Helvia Recina contro la Futura 96

Pareggio dolce amaro per l'Helvia Recina contro la Futura 96 dopo una gara equilibrata dove gli arancioneri raccolgono meno di quanto meritato e si salvano dalla beffa grazie ad un gran gol di Ramadori a pochi minuti dal novantesimo. Senza gli squalificati Romanski e Capparuccia, tocca a Foglia rientrare al centro della difesa dopo il lungo stop con Perrella titolare in avanti nel tridente completato da Mandorlini e Ramadori. Tra i pali esordio di Alessio Recchi, arrivato in settimana per sostituire il partente Palmieri. L'Helvia prova sin da subito a imporre il suo gioco ma la formazione fermana si difende con ordine e concede pochi spazi, sfruttando qualche ripartenza per provare a dare fastidio ai padroni di casa senza incidere in avanti. L'Helvia riesce spesso con Perrella e Montanari a mettere palloni insidiosi al centro dell'area ma la difesa ospite, più forte fisicamente e ben posizionata sbroglia ogni pericolo. Il portiere Verone viene chiamato in causa solo da un sinistro rasoterra di Badiali bloccato a terra mentre dall'altra parte l'unico brivido per Recchi è su un tiro deviato di Bracciotti alto di poco sulla traversa. Un buon primo tempo dell'Helvia si chiude senza reti con gli ospiti guardinghi e ben messi in campo a protezione della porta. L'inizio della ripresa mette in mostra un Helvia in crescita sul piano della continuità con qualche spazio in più nella metà campo avversaria ma senza soluzioni incisive dalle parti Verone. Al 60' l'episodio che cambia la partita con una delle rare incursioni di Spinozzi che salta Piccioni sulla linea di fondo, fallo del giovane terzino e calcio di rigore per gli ospiti trasformato da Bracciotti. Futura 96 in vantaggio senza aver mai tirato in porta. La reazione dell'Helvia è immediata e porta la firma di Mandorlini che in velocità entra in area dalla destra e costringe Verone alla paratona, l'attaccante riprende palla e si accentra ed un difensore a salvare sulla linea la sua seconda condlusione. Gli arancioneri ci provano e gli ospiti resistono col passare dei minuti concedendo solo tiri da fuori senza esito e qualche mischia in area e facendosi vedere con un destro debole di Capiato bloccato da Recchi. Quando sembrava tutto finito è Ramadori ad accendere la luce con un tiro – cross a giro da fuori area che si insacca a fil di palo con Verone impotente. Sulla spinta emotiva gli uomini di Carassai provano a vincere ed è ancora Ramadori a impegnare due volte il portiere ospite con un destro da fuori e una punizione dal vertice dell'area messa in angolo dall'estremo difensore fermano. Al 94' sull'ennesimo cross in area è Andreucci a vedersi negare dall'arbitro un calcio di rigore ai più apparso solare. Finisce in parità una partita che l'Helvia avrebbe meritato di vincere e che a conti fatti rappresenta più il bicchiere mezzo vuoto con due punti persi che non il contrario. I risultati dagli altri campi dicono di una classifica che si allunga verso l'alto e con alle porte una trasferta difficile sul campo dell'Atletico Piceno. "Faccio i complimenti ai ragazzi per la prestazione – il commento di mister Ermanno Carassai – perchè hanno dato tutto in campo e giocando secondo me una buona partita contro una squadra che si è solo difesa. Sono due punti persi perchè meritavamo di vincere nonostante a due minuti dalla fine stavamo addirittura perdendo. Non abbiamo concesso nulla alla Futura creando tante occasioni davanti con diversi cross e palloni pericolosi ma ci manca l'uomo in grado di risolvere le situazioni in zona gol. Mi è piaciuta molto la reazione della squadra che dimostra che siamo vivi e pronti a lottare semopre e con chiiunque".  HELVIA RECINA: Recchi, Piccioni, Montanari, Hoxha, Foglia, Campana, Perrella (70' Girotti), Domizioli (70' Maccioni), Mandorlini (77' Andreucci), Ramadori, Badiali. All: Carassai FUTURA 96: Verone, Murazzo, Drammeh, Conte, Bordoni, Marzan (71' Verducci), Capiato, Bartolini, Mannozzi (61' Felicetti), Bracciotti (77' Angelini), Spinozzi. All. Calvà  RETI: 60' Bracciotti rig (FU), 88' Ramadori (HR) AMMONITI: Domizioli, Ramadori (HR) Verone, Bartolini, Bordoni, Angelini (FU) ARBITRO: Paradisi (PS) – Signa, Ripanti (AN)

03/12/2017 17:51
L'Infa Feba Civitanova Marche espugna Campobasso

L'Infa Feba Civitanova Marche espugna Campobasso

L'Infa Feba Civitanova Marche si sblocca in trasferta. Le momò espugnano il campo della Magnolia Campobasso per 63-71 ed interrompono un digiuno che durava dal 12 Febbraio, la vittoria in casa del Fanola San Martino nello scorso campionato. Una vittoria importante per le biancoblu contro un'ottima compagine capace in casa di rendere la vita difficilissima anche alla capolista Use Rosa Empoli. Le ragazze di coach Matassini hanno tenuto sempre alta l'intensità ed hanno condotto la gara in maniera quasi perfetta, ricacciando ogni tentativo di rientro delle locali. Due punti importanti per il morale e la classifica, che confermano i progressi della squadra. Pronti via e la Feba, in tre minuti, colleziona una partenza sprint grazie al break di 0-8 firmato Mataloni e Perini. Le momò tengono il vantaggio fino alle ultime battute, toccando il +13, poi il canestro sul finale di Di Costanzo fissa il punteggio sul 14-25. Nel secondo quarto le biancoblu tengono alti i ritmi, concedendo poco in attacco alle locali, e arrivano sul 29-40 a meno di due minuti dalla sirena. Tuttavia Campobasso non molla e il duo Reani - Ciaravella, in un amen, piazza un break di 6-0 che manda le squadre al riposo lungo sul 35-40, riaprendo di fatto la partita. Ad avvio di terzo quarto gli attacchi sparano a salve per tre minuti, poi Reani spaventa le ragazze di coach Matassini con il canestro del 37-40. Mataloni e Orsili collezionano il break di 6-0 che fa respirare la Feba e dopo un botta e risposta si chiude sul 46-57. Nell'ultima frazione ancora una volta le locali riprovano a farsi sotto, Di Gregorio a metà periodo realizza il canestro del 56-59, allora ci pensano Mataloni e Perini a portare il punteggio sul 56-64 a 3'50'' dal termine. Reani piazza una tripla pesante, 61-66 a 1'46'' dal finale, ma Mataloni realizza dei canestri importantissimi che fissano il punteggio sul 63-71 finale. "Una vittoria importante contro una squadra di grande valore, in un campo difficile - commenta coach Alberto Matassini - Sicuramente c'è una grande soddisfazione perchè è la ricompensa per il duro lavoro che stiamo facendo ogni settimana. Siamo in un ciclo di partite molto impegnative e le stiamo affrontando nel miglior modo possibile. Dobbiamo continuare ad alzare il nostro livello perchè anche oggi abbiamo commesso degli errori che possiamo evitare ma comunque siamo nella strada giusta e questi due punti lo confermano. E' stata una prova corale importante, in cui tutte hanno dato il loro contributo e nei momenti di difficoltà non ci siamo disunite. La parola chiave è progresso che è quello che stiamo cercando di fare ogni allenamento ed ogni partita. Inoltre avevamo una motivazione particolare in questa partita, visto che non è potuta esserci Eleonora Marinelli, per la scomparsa della nonna, e vogliamo dedicare a lei questa vittoria e rimetterci insieme a lei a lavoro per vincere le nostre prossime partite". LA MOLISANA CAMPOBASSO - INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 63-71 (16-25, 35-40; 46-57) CAMPOBASSO: Alesiani 1 (0/5, 0/1), De Pasquale 5 (1/2, 1/4), Di Gregorio 10 (1/4, 2/7), Reani 20 (8/9, 1/2), Dzinic 8 (2/7); Ciavarella 12 (3/4, 2/6), Di Costanzo 5 (2/3), Dentamaro 2. Ne: Corsetti e Landolfi. All.: Sabatelli. CIVITANOVA MARCHE: Rosier 10 (2/3, 1/3), Perini 18 (6/11, 1/4), Mataloni 22 (5/11, 2/4), Bocola 8 (4/7, 0/1), Ceccarelli 5 (1/4, 0/5); Trobbiani (0/1), Orsili 8 (3/4), Paoletti. Ne: Stronati, Pelliccetti e D’Amico. All.: Matassini. Arbitri: Rubera e Roberti (Roma).

03/12/2017 15:49
Medea Macerata, vittoria ad Assisi: battuta la Sir Safety 0-3

Medea Macerata, vittoria ad Assisi: battuta la Sir Safety 0-3

Missione compiuta anche ad Assisi. 0-3 ai danni della Sir Safety Perugia ed altri 3 punti in cascina per la Medea Macerata, con una prestazione non spettacolare ma quadrata in tutti i fondamentali che ha sancito un risultato mai in discussione, davanti ad una bella cornice di pubblico in un palazzetto riscaldato dall’incessante tifo del Collettivo della Pallavolo Macerata, autentici mattatori sulle tribune del Palasir. Padroni di casa che si presentano privi dello schiacciatore Niccolò Cappelletti (infortunato) sostituito da Giammarco Marta mentre gli ospiti scendono in campo con lo starting six che ha iniziato contro Pineto il turno precedente. Perugia prova a ripetere l’approccio di Pineto contro la Medea: servizio forzato per cercare di scalfire la ricezione maceratese. La tattica però riesce solo in parte, 45% di ricezione comunque positiva per la Medea che permette di sviluppare il gioco con una buona efficacia in attacco: 3 su 5 (60%) per Alex Molinari, 6 su 11 (55%) per Scuffia. Gli errori dei padroni di casa (10) fanno il resto in un set in cui la Medea non riesce mai a prendere troppo vantaggio ma non sente mai nemmeno il fiato sul collo degli avversari (22-25). Portato a casa il primo set la gara si mette in discesa. Macerata parte subito forte nel secondo (4-8) e gestisce piuttosto agevolmente, con la ricezione che migliora ancora (58% positiva) ed un muro che porta in dote 5 punti; in casa Perugia l’attacco migliora dal 34% del primo set al 40%, ma ancora 10 errori complicano la vita ai padroni di casa (19-25). Terzo set che inizia in maniera simile al primo, con la Medea più in controllo e con Perugia che cerca di tenere la scia, approfittando anche dei 5 errori in ricezione dei maceratesi, ma è un fuoco di paglia. Ospiti che gestiscono sempre il gioco allungando fino al 9-16 e con coach Pasquali che può attuare un po’ di turn over: dentro Furiassi e Thiaw per Di Meo e capitan Casoli e Michael Molinari per Bussolari. 12 errori di Perugia e il 56% di efficacia offensiva sanciscono il 14-25 finale. 3 punti importanti in vista della prossima partita, il big match della Marpel Arena contro la Krifi Caffè 4 Torri Ferrara, che vorrà subito riscattarsi dopo la sconfitta interna contro Terni.  Presente a Perugia a sostenere la squadra il Collettivo Macerata. SIR SAFETY PERUGIA-MEDEA MACERATA 0-3 SIR SAFERY PERUGIA: Palmigiani, Guerrini L. 2, Sensi n.e., Marta 10, Guerrini F. n.e., Fantauzzo 9, Roberti 8, Marino 1, Diociaiuti (L1), Sirci 8, Brunelli (L2) n.e., Pasquali. All. Piacentini. MEDEA MACERATA: Molinari A. 9, Benedetti n.e., Casoli 9, Miscio 3, Di Meo 5, Troiani, Molinari M. 2, Scuffia 15, Thiaw, Bussolari, Furiassi, Gabbanelli (L1), Valenti (L2) n.e.. All. Pasquali. ARBITRI: De Vittoris-Mannarino PARZIALI: 22-25 (25’), 19-25 (23’), 14-25 (21’).

03/12/2017 12:51
Trasferta a Cagli da dimenticare: il Futsal Potenza Picena torna a casa a mani vuote

Trasferta a Cagli da dimenticare: il Futsal Potenza Picena torna a casa a mani vuote

Il Futsal Potenza Picena esce sconfitto da Cagli. I potentini vengono battuti per 8-3 dopo un match non troppo brillante per i giallorossi. Infatti i ragazzi di mister Sbacco, con in campo i volti nuovi arrivati grazie al mercato di dicembre, hanno fatto fatica contro una compagine in un buon momento di forma che ha messo in campo tanta aggressività. Ovviamente la squadra deve trovare i giusti meccanismi, visto l'arrivo dei nuovi innesti, e pertanto già dalla prossima sfida si potranno vedere dei miglioramenti ed un gioco nettamente più fluido. Avvio shock per i potentini che nel giro di 17 minuti si ritrovano sotto per 3-0. Prima del riposo lungo ci pensa Massaccesi a tenere in vita le speranze di rimonta grazie alla rete del 3-1. Tuttavia, alla ripresa delle ostilità, i padroni di casa riprendono il largo, complice anche qualche disattenzione di troppo del Futsal, arrivando sul 6-1. Diomedi si presenta nel migliore dei modi siglando il 6-2 che però non cambia l'inerzia del match: i locali arrivano sull'8-2, prima che Gattafoni realizzi il definitivo 8-3. Per gli arancioneri a segno Mochi, Pagliari e Buroni, doppiette per loro, e Maggioli, tripletta per lui. "Il risultato non ci premia ma diciamo che non abbiamo giocato bene e la sconfitta ci sta - commenta il presidente Luciano de Luca - Ancora dobbiamo oliare i meccanismi visto che sono arrivati dei nuovi giocatori e probabilmente questa non era la partita migliore per il loro esordio. Infatti sapevamo che il Cagli avrebbero messo in campo tanta aggressività, su un campo difficile e molto stretto, ed è quello che è successo. In alcune situazioni siamo stati ingenui ed abbiamo regalato dei gol, comunque i padroni di casa hanno meritato il successo. Dobbiamo tornare a mettere in campo la giusta cattiveria, che in questa prima parte di stagione è un pò mancata. Adesso concentriamoci sulla prossima sfida e sono fiducioso che con i nuovi arrivati potremo fare bene".   POL. C.S.A. CAGLI - FUTSAL POTENZA PICENA 8-3 (3-1 pt)   POL. C.S.A. CAGLI: Celli (c), Mochi, Bucci, Luchetti, Pagliari, Maggioli, Orlandi, Cleri, Buroni, Tagliatesta, Pieri, Balducci All. Giommi FUTSAL POTENZA PICENA: Losco, Rossignoli, Sarnari (c), Matteucci, Massaccesi, Gattafoni, Diomedi, Di Gioacchino, Mancini, Micozzi All. Sbacco Arbitri: Pagnetti e Bufano di Pesaro   Sequenza Reti: 1-0, 2-0, 3-0, 3-1 Massaccesi; 4-1, 5-1, 6-1, 6-2 Diomedi, 7-2, 8-2, 8-3 Gattafoni

02/12/2017 21:45
La Roana Cbf continua a vincere: secco tre a uno contro il San Giustino

La Roana Cbf continua a vincere: secco tre a uno contro il San Giustino

Altra vittoria importante per la Roana Cbf HR Volley Macerata che archivia il match contro la Sia Coperture San Giustino per 3 a 1. Una partita dove la squadra di Paniconi ha dimostrato un buon gioco di squadra, con un piccolo attimo di buio sul secondo parziale. La Roana Cbf parte subito bene nel primo parziale contro la formazione umbra, coach Gobbini si gioca entrambi i time out sul 9 a 2. Le maceratesi non cambiano la musica e il ritmo è quello di una locomotiva, in campo sembra esserci una squadra sola. Soltanto sul finale di set le ospiti recuperano terreno sulle locali, ma le speranze di San Giustino si infrangono contro il muro della Roana Cbf e si chiude 25 a 15. Anche il secondo parziale inizia sulla scia del primo. Grizzo e compagne, subito 6 a 1 e il coach umbro chiama time out. San Giustino cerca di tirare su la testa e rimonta fino all' 11 pari poi Macerata ricomincia a picchiare forte si crea un buon vantaggio mantiene sempre un buon vantaggio sulle avversarie. Sul finale di set le ospiti si riportano in parità poi con un muro su Pomili mettono la testa avanti. Sul 21 a 22 Paniconi chiama tempo, ma un altro attacco di Mezzasomma firma il 23esimo punto. La Roana non ci sta e con Di Marino ruba un altro punto. Si torna in parità sul 24, ma San Giustino più lucida riesce a chiudere il set 25 a 27. Nonostante la sconfitta del secondo set Peretti e compagne riportano con grinta e determinazione, coach Gobbini chiama time out prima sul 5 a 0 poi sull'8 a 2, ma Macerata non cede nulla. Gestisce tutto il set e controlla il vantaggi o fino al 25 a 15.   È battaglia nel quarto parziale si va avanti punto a punto, si gioca un'ottima pallavolo. San Giustino si guadagna il primo break e sul 5 a 8 Paniconi chiama tempo prima di far scappare via le avversarie. Le ragazze di Gobbini non lasciano spazio alla rincorsa maceratese. Sul 9 a 11 è proprio il tecnico di San Giustino a fermare il gioco per bloccare il ritmo delle arancio nere. Grizzo tenta di dare la carica alle compagne e Di Marino la segue. Macerata si rifà sotto, San Giustino lotta per mantenere il vantaggio. Sul 16 a 17 Pomili tenta un mani out ma la fortuna non è dalla parte di Macerata, e da una probabile parità le ospiti costruiscono l'ennesimo break. La Roana Cbf non molla e recupera. Altro time out di San Giustino sul 18 a 20 per non dare fiducia al gioco maceratese, ma entrate in campo la Roana Cbf risponde con un ace di Peretti. Si lotta. Con la fast di Di Marino Macerata torna in parità e il muro di Bellucci firma il 24 a 23 e poi, dopo un lungo scambio mette a terra anche la palla del 25 a 23. Roana Cbf HR Volley Macerata - Sia Coperture San Giustino 3-1 Roana Cbf HR Volley Macerata: Peretti, Patrassi, Rita, Di Marino, Grilli, Malavolta (L1), Barzetti (L2), Bellucci, Giorgi, Pomili, Costagli, Armellini, Grizzo. Allenatori: Paniconi, Carancini Sia Coperture San Giustino: Stincone, De Stefani, Mearini, Fastellini, Leonardi, Tosti, Giuliani, Mezzasoma, Mariangeli (L), Meniconi, Iacobbi. Allenatori: Gobbini, Nardi.   Arbitri: Benigni, Aiello.

02/12/2017 21:34
Tre punti per la Settempeda che batte in casa il S. Francesco Cingoli

Tre punti per la Settempeda che batte in casa il S. Francesco Cingoli

La Settempeda ha sfruttato il turno casalingo per mettere tre punti in più in classifica. Come da pronostico i biancorossi hanno avuto la meglio sul S. Francesco Cingoli, terzultimo, per 2-1 proseguendo così la serie positiva e confermando il terzo posto in un turno interlocutorio per la zona di vertice (tutte le rivali dirette hanno vinto). Alla vigilia c’era l’idea che potesse essere una sorta di formalità battere i cingolani, in realtà non è stato proprio così a parte i primi 20’ di gara.   In effetti la Settempeda ha dovuto sudare più del previsto per spuntarla e specie nella ripresa ha dovuto stringere i denti per non farsi raggiungere dopo essersi portata sul doppio vantaggio. Locali che hanno avuto diverse chance per arrotondare il punteggio e chiudere anzitempo i conti, ma l’imprecisione e la frenesia nel concludere hanno avuto il sopravvento. Oltre a ciò si è notato un certo calo atletico e qualche disattenzione di troppo (squadra lunga e reparti un po’ troppo distanti), ma come si dice “tutto è bene quel che finisce bene” e così è stato per il successo conquistato. Insomma, tirando le somme da salvare c’è senz’altro il bottino pieno, mentre per la prestazione si dovranno attendere tempi migliori. Settimana entrante che sarà da affrontare con la giusta attenzione per lavorare bene in modo da preparare al meglio l’insidiosa trasferta contro il Real Tolentino (sabato 9 dicembre ore 14.30).   LA CRONACA – Per la giornata undici la Settempeda riceve la visita del S. Francesco Cingoli e l’obiettivo è quello di tornare al successo, dopo due pari, e tenere il ritmo giusto per non perdere contatto dalle prime due. Ospiti che inseguono punti pesanti per risalire la china e lasciarsi alle spalle la zona pericolosa. Nell’undici di partenza scelto da mister Ruggeri (in tribuna per squalifica) manca Paciaroni e così in difesa gioca Ciccotti, mentre a centrocampo c’è la conferma di Dialuce. Nel S. Francesco Cingoli la novità più rilevante è tra i pali dove al posto di Spurio (influenzato) fa il debutto assoluto il giovane Foca (classe 2001) portiere della Juniores. L’inizio delle ostilità è vivace e gli ospiti sono vivaci tanto che il primo affondo è loro. Subito dopo Rocci è in area ed è libero per poter calciare, ma il destro è impreciso. Al minuto 11 il match si sblocca. Tutto nasce da una manovra offensiva cingolana con pallone che viene catturato da Mulinari il quale parte a tutta palla al piede. Il capitano biancorosso arriva fin sulla trequarti e poi allarga verso destra per servire Fiecconi che scatta con i tempi giusti. Controllo e preciso diagonale ad incrociare che si spegne nell’angolino basso alla destra di Foca. 1-0. Al 15’ il raddoppio sembra cosa fatta. Punizione da zona centrale a circa 22 metri dalla porta ospite. Fiecconi spedisce un destro a scendere che Foca in qualche modo va a deviare con i piedi. Sulla corta respinta si getta Gianfelici che da distanza minima calcia clamorosamente sul fondo in diagonale. Al 27’ però Gianfelici si rifà. Il numero 11 scende a destra lungo la linea laterale e va al cross. La traiettoria che ne viene fuori è in pratica un tiro che scende verso la porta andandosi poi ad infilare sotto la traversa. Nulla da fare per il giovanissimo Foca che può solo osservare il 2-0. Sembra mettersi davvero bene per i locali che possono gestire grazie al doppio vantaggio e giostrare di rimessa e così facendo creano alcune occasioni. Al 35’ Rocci dopo un bel numero in controllo può calciare rasoterra da dentro l’area. Foca si allunga e dice di no. Sul pallone prova ad avventarsi Gianfelici che viene anticipato da un difensore. Al 37’ Francucci lavora bene palla e quindi serve verso destra l’accorrente Gianfelici(davvero vivace in questo primo tempo) che ferma palla e spara in porta. Foca rimedia a mani aperte. Prima dell’intervallo c’è spazio anche per il S. Francesco che vede Carbone servire Latini che dalla lunetta indirizza verso Sorichetti che si distende a blocca.   Dimostrando di stare in partita il gruppo di Ultimi comincia la ripresa con vigore e coraggio. Tale intraprendenza è premiata al minuto 7. Carbone riceve in area, salta un uomo e poi in girata mette il rasoterra in diagonale lontano dalla portata del portiere avversario. 2-1 e match riaperto. Con il risultato in bilico, e ci rimarrà fino alla fine, la Settempeda perde sicurezza e mostra qualche titubanza anche per un calo atletico. Mister Ruggeri inizia a cambiare(in realtà già l’aveva fatto dopo il riposo con Selita per Meschini) per trovare più equilibrio e compattezza, ma non ci riesce completamente. Al 15’ Selita sfonda a sinistra e da lì pennella un morbido cross per la testa di Francucci. Il tiro a colpo sicuro trova il corpo di un avversario. Sul prosieguo dell’azione prima è Fiecconi a tirare sull’esterno della rete poi è Francucci a mancare la girata risolutiva. La Settempeda in questo scorcio di partita si produce nello sforzo maggiore per provare a chiuderla. Rocci verticalizza per Francucci che arriva quasi in porta e poi calcia sul fondo di poco; Rocci ci prova di potenza dalla lunga distanza e Foca con i pugni accompagna in angolo. Alla mezzora su cross di Francucci si coordina bene Fiecconi per battere al volo ma un avversario arrivando da dietro lo anticipa con l’intervento che si trasforma in tiro in porta con Foca costretto al tuffo per evitare la beffa. Al 31’ gli ospiti si fanno insidiosi. Colpo di testa di Tomassoni che Sorichetti blocca, poi il portiere biancorosso è impegnato di più su tentativo di Carbone deviato con la punta del piede in angolo. Al 35’ Fiecconi trova il varco per un rasoterra che Foca devia in tuffo. Il pallone si alza davanti alla porta dove c’è Francucci che appoggia comodamente in rete, ma è un gol inutile perché viene annullato per fuorigioco dello stesso centravanti. Si resta sul 2-1. Nei minuti conclusivi il S. Francesco ci prova con volontà, senza però creare occasioni clamorose, In contropiede la Settempeda alleggerisce la pressione e Francucci tenta un altro tiro che Foca ribatte con i piedi. Il recupero è combattuto, ma la Settempeda tiene botta portando a casa un bottino di tre punti molto prezioso.   SETTEMPEDA – S. FRANCESCO 2-1 MARCATORI: pt 11’Fiecconi, pt 27’Gianfelici, st 7’Carbone SETTEMPEDA: Sorichetti, Elisei, Ciccotti, Dialuce(st 33’Giorgi), Meschini(st 1’Selita), Mulinari, Rocci, Rossi, Francucci, Fiecconi(st 40’Fattori), Gianfelici(st 25’Bonifazi). A disp. Spadoni, Testa, Latini. All. Ruggeri S.FRANCESCO CINGOLI: Foca, Raffaelli, Scattolini, Del Bianco(st 37’Poloni), Arbusti, Cristalli, Giattini(st 16’Cacciamani), Tomassoni, Carbone, Tiranti(st 43’Fugante), Latini(st 19’Ugolini). A disp. Giulianelli, Sandroni, Tittarelli. All. Ultimi ARBITRO: Bruscantini di Macerata NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Scattolini. Angoli: 6-2. Recupero: pt 1’, st 4’

02/12/2017 19:27
Il Portorecanati battuto dal Moie Vallesina: seconda sconfitta interna consecutiva

Il Portorecanati battuto dal Moie Vallesina: seconda sconfitta interna consecutiva

Seconda sconfitta interna consecutiva per il Portorecanati che cede l’intera posta al Moie Vallesina dell’ex Busilacchi. Gli arancioni dopo una partenza intensa si fanno sorprendere da un rilancio della difesa ospite con Borocci che dalla sinistra mette un cross al bacio sulla testa di Giuliani che mette alle spalle di Isidori. Il gol spezza le reni al Portorecanati che nonostante l’evidente predomino territoriale non riesce quasi mai a impensierire la porta avversaria se si eccettua una conclusione in area da buona posizione di Pandolfi servito da Pablo Garcia di poco fuori.   Nella ripresa ci si aspetta la veemente reazione dei ragazzi di Possanzini che vanno vicini al pari al 52’ con Pablo Garcia che lascia partire un bolide dal limite dell’area che si stampa sulla traversa sulla cui ribattuta Mercuri di testa non riesce a trovare la porta. Continuano gli attacchi del Portorecanati e lo testimoniano i tiri dalla bandierina che alla fine saranno undici contro gli zero degli avversari ma l’unico vero pericolo per la porta di Cerioni arriva all’85’ quando una conclusione di Martin Garcia scheggia la traversa. Una sconfitta che lascia ben più di un amaro in bocca per la compagine guidata da Matteo Possanzini dalla quale, dopo la roboante vittoria di sabato scorso a San Lorenzo in Campo, ci si aspettava ben altro risultato.   PORTORECANATI: Isidori, Cento, Gasparini D., Camilletti (28’ Mandolini), Garcia P., Patrignani; Mercuri (60’ Malaccari), Garcia M., Pandolfi (66’ Leonardi), Gasparini E., Pantone . A disp.ne Suarato, Noto, Stefanelli. All.re Possanzini MOIE VALLESINA: Cerioni, Spinelli, Serafini, Bingunia, Simonetti, Morazzini; Mosca, Magini (85’Pierleoni), Borocci, Mastri, Giuliani(56’Wu(76’ Carloni). A disp. Spugni, Tittarelli, barbaresi, Pratichizzo.. All.re Busilacchi Arbitro: Sig. Sabbouh di fermo (Ass.Santoirocco di San Benedetto del Tronto-D’Urso di Ancona) Reti: 16’ Giuliani. Ammoniti Isidori, Pablo Garcia, Borocci, Serafini Angoli 11-0 Recupero 7’ (2’+5’)    

02/12/2017 18:56
La Recanatese batte il Villabiagio, onda positiva dei giallorossi: dieci punti in 4 partite

La Recanatese batte il Villabiagio, onda positiva dei giallorossi: dieci punti in 4 partite

Dieci punti nelle ultime quattro partite, senza subire reti. Oggi pomeriggio al Tubaldi la Juniores della Recanatese ha confermato i netti progressi, battendo nettamente il Villabiagio per 3 a 0 con le reti di Grassi, autore di una doppietta, e di Carnevalini.   Il mister dei giallorossi Gianluca Dottori analizza così il successo odierno: ”Sono molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Tutti hanno dato il massimo, compreso chi è subentrato. La squadra ha dimostrato grande brillantezza atletica e progressi anche come mentalità. Altro motivo di soddisfazione è il debutto, al centro della difesa, del 2001 Pizzuto. La parola d’ordine è non esaltarsi, continuare a lavorare con impegno ed entusiasmo. Dedichiamo il successo a Marco Monterubbianesi che si è infortunato alla rotula e dovrà stare lontano dai campi ancora per un pò. E’ un 2001 molto promettente, lo aspettiamo a braccia aperte”.   Recanatese: Pedol, Manzotti A., Campione, Tanoni, Ortolani, Pizzuto(45’st Santoro), Maggi(23’st Pasqualini), Sopranzetti(42’st Bora), Grassi(40’st Carnevalini), Nocelli, Ferreyra(22’st Palazzo).Allenatore: DottoriVillabiagio: Passerelli(22’st Riccini), Maccherani, Baci Paci(1’st Gianvittorio), Pascoletti(22’st Di Nallo), Montana, Angelini, Lorenzini(28’st Agelini), Asdrubali(11’st Passarelli M.), Ciurnelli, Cavalletti,Brizioli. Allenatore: PignattiniArbitro ed Assistenti: Cammoranesi (Macerata); Feliziani (San Benedetto del Tronto), D’Ovidio (Pesaro)Marcatori: 19′, 20’st Grassi, 43’st CarnevaliniAmmonizioni: Asdrubali, Nocelli, Ferreyra, CavallettiCorner: 4-2Recupero: 0′ pt – 4’+1’st

02/12/2017 17:58
Recanatese, operazioni di mercato: 4 nuovi acquisti per i giallorossi

Recanatese, operazioni di mercato: 4 nuovi acquisti per i giallorossi

Con l’apertura del mercato iniziano le grandi manovre in casa Recanatese. Arrivano in giallorosso il portiere Gianmarco Stefanelli (98) il difensore Giuliano Falco (89), il centrocampista Nikola Olivieri (87) e l’attaccante Michele Guida (98). Stefanelli nasce calcisticamente alla Vis Pesaro; dopo essersi distinto con la formazione Juniores Nazionale nella stagione 2015/16 per lui arriva l’opportunità del professionismo nella Primavera della Virtus Lanciano. Nel campionato successivo fa ritorno alla società di provenienza.Giuliano Falco torna alla Recanatese dove ha militato per due stagioni nel biennio 2015-2017 (59 presenze). La scorsa estate è passato al Forlì dove ha collezionato 14 presenze. Pedina di grande esperienza in serie D con alle spalle anche quattro stagioni nel professionismo. Un graditissimo ritorno per i giallorossi che potranno contare su un giocatore di personalità ed affidabilità.Il centrocampo si rinforza con Olivieri, nato in Montenegro (a Niksic), ha un passato nei professionisti con le maglie di Fermana, Sambenedettese, Pescara, Cosenza, Casale. Dopo una parentesi in Eccellenza,nelle ultime quattro stagioni gioca in D con Sestri Levante, Grosseto, Imolese e Sanremese che è la società di provenienza.In attacco il nuovo arrivo si chiama Michele Guida, classe 1998, vera rivelazione della scorsa stagione nelle fila dell’Olympia Agnonese (54 presenze, 9 gol). Ad inizio campionato si è accasato al Monticelli (11 presenze) e da domenica potrà essere un’arma in più a disposizione di mister Alessandrini nell’impegnativa trasferta contro la prima della classe Matelica.Salutano i giallorossi Basso, Braidich,Di Maio, Lupo, Maraglino e Palumbo.

01/12/2017 20:38
Tolentino calcio, aggiornamenti sulle operazioni di mercato

Tolentino calcio, aggiornamenti sulle operazioni di mercato

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver, in data odierna, tesserato il difensore Federico Ruggeri (classe 1984). Come è noto, Ruggeri, rappresenta una bandiera cremisi avendo già disputato con il Tolentino ben cinque stagioni (dal 2012 al 2017). Torna in cremisi dopo la breve parentesi al Montegiorgio.   Sul fronte delle partenze, il centrocampista Francesco Romagnoli (1996), ritornato dal prestito all’Elfa, è stato trasferito – sempre con formula temporanea – all’Aurora Treia di mister Paolo Passarini. Concesso, infine, il transfert per il passaggio all’Angelana al centrocampista Leonardo Lanzi (1996) nei confronti del quale l’intero sodalizio cremisi esprime profonda gratitudine per l’impegno profuso e la serietà dimostrata.

01/12/2017 19:24
SuperLega, domenica la Lube cerca conferme a Verona

SuperLega, domenica la Lube cerca conferme a Verona

La Cucine Lube Civitanova, attuale capolista del massimo campionato se pur con una partita in più giocata rispetto alle dirette concorrenti per la vetta, si prepara alla sesta trasferta stagionale di SuperLega: domenica 3 dicembre alle ore 18 i campioni d’Italia scendono in campo alla AGSM Arena di Verona per affrontare la Calzedonia nella decima giornata di andata di Regular Season.   Gli uomini di Medei cercano un’ulteriore conferma della loro crescita continua contro una delle formazioni più accreditate che arriva da quattro vittorie consecutive. Sfida dunque delicata, Stankovic e compagni saranno al lavoro con una doppia seduta venerdì e partiranno nel pomeriggio di sabato verso il Veneto dopo un allenamento di tecnica al mattino sempre all’Eurosuole Forum. Attesi alla AGSM un centinaio di tifosi marchigiani.   Alla scoperta degli avversari. La formazione guidata dal serbo Nikola Grbic e dall’ex Lube Giancarlo D’Amico si affida alla regia del nuovo arrivo, il giovane azzurro Luca Spirito e all’opposto sloveno Toncek Stern (il greco Djuric è ancora alle prese con un serio infortunio). Al centro la coppia Pajenk (altro ex Lube) e Birarelli (altro rinforzo arrivato in Veneto in estate), gli schiacciatori sono Federico Marretta e il canadese Maar, con l’alternativa dell’iraniano Manavinezhad. Il libero è Nicola Pesaresi, nella scorsa stagione campione d’Italia proprio con la maglia della Cucine Lube Civitanova.   "Andremo in Veneto per confermare quanto di buono abbiamo fatto vedere nelle ultime gare e negli scontri diretti con le squadre più forti della SuperLega - ha dichiarato Enrico Cester - Credo che Verona si possa inserire in questo lotto, dopo un inizio complicato ora è in netta crescita e sicuramente domenica ci vorrà dare del filo da torcere. Per noi sarà una sorta di esame di maturità, dopo la bella vittoria con Perugia non dobbiamo sentirci già al top ma proseguire nel nostro percorso di miglioramento continuo, in un dicembre davvero ricco di impegni in cui scenderemo in campo tantissime volte tra Campionato, Mondiale per Club e Champions League. Ma pensiamo, come sempre, ad una gara alla volta, a partire dal match di Verona".  “Ci aspettano i campioni in carica - ha commentato Nikola Grbic, allenatore del Calzedonia Verona - Una squadra che adesso gioca meglio che all’inizio del Campionato. Sarà una partita molto difficile, molto dura da giocare ma dobbiamo affrontarla con lo spirito giusto come abbiamo fatto fino ad adesso. Penso che sarà un bello spettacolo da vedere e spero che il palazzetto ci supporti come sempre per strappare qualche punto a Civitanova”.    La decima giornata di andata sarà diretta da Sandro La Micela di Trento e Daniele Rapisarda di Udine.    Quattro gli ex in campo, due per squadra: con la maglia della Calzedonia ci sono Alen Pajenk (alla Lube dal 2011 al 2013) e Nicola Pesaresi, cresciuto nel settore giovanile biancorosso e in prima squadra nella scorsa stagione. Inoltre il vice allenatore Giancarlo D’Amico è stato nelle ultime due stagioni l’assistente di Chicco Blengini alla Lube. Con la maglia dei campioni d’Italia, invece, ci sono Jiri Kovar (a Verona nel 2009-2010) e Taylor Sander (in Veneto dal 2014 al 2016).   Come seguire Calzedonia Verona - Cucine Lube Civitanova : diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv). Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

01/12/2017 18:41
La GoldenPlast Potenza Picena va in Toscana per la sfida contro la Kemas Lamipel Santa Croce

La GoldenPlast Potenza Picena va in Toscana per la sfida contro la Kemas Lamipel Santa Croce

Domenica 3 dicembre alle ore 18, nella seconda giornata di ritorno della Serie A2 UnipolSai, la GoldenPlast Potenza Picena in trasferta scende in campo contro la Kemas Lamipel Santa Croce, la squadra del momento nel Girone Bianco. Un rendimento da top team nelle ultime settimane per il sestetto toscano, che all’andata, tra le mura dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, portò il Volley Potentino al tie break, ma fu sconfitto al tie break e finì in agenda come prima vittima illustre nel fortino marchigiano. I biancazzurri, forti delle due vittorie con il massimo scarto contro Aversa e Castellana Grotte di fronte ai supporter di Passione Biancazzurra, vogliono migliorarsi anche in trasferta, pur consapevoli dei precedenti senza gloria al PalaParenti, A rendere la vita difficile, oltre al fattore campo e alla forza dei rivali, sarà la situazione precaria di due tasselli chiave come lo schiacciatore ricettore D’Amico e il centrale Maccarone, che in settimana si sono fermati per l’influenza.   Ex in gara. Nella stagione 2010/11 il palleggiatore biancazzurro Natale Monopoli militò nella formazione toscana, mentre il centrale Davide Benaglia vestì la casacca del Volley Potentino nel 2012/13. L’ex più recente del match è il martello Paolo Zonca, che lo scorso anno schiacciava per la GoldenPlast Potenza Picena all’Eurosuole Forum.   Gli avversari, dopo un avvio di Regular Season in chiaroscuro, allenati da Michele Totire, hanno elevato il proprio gioco riuscendo a esprimersi ad altissimi livelli indipendentemente dagli interpreti in campo. Una gestione delle risorse umane encomiabile da parte dello staff tecnico che ha permesso ai “lupi” di inanellare una serie di cinque vittorie consecutive in Campionato, sei con l’impresa centrata in 4 set mercoledì nei Quarti di Coppa a Spoleto. La Kemas Lamipel attraversa il miglior momento di forma, come ha dimostrato la vittoria con la Videx al PalaGrotta, una delle roccaforti per eccellenza in A2. Il club toscano occupa il gradino più basso del podio con 2 punti in più dei biancazzurri. In casa, Zonca e compagni sono ancor più temibili.    "Ci aspettano le sfide con le due toscane intervallate dal turno di riposo - ha dichiarato il tecnico Adriano Di Pinto - Sarà durissima al PalaParenti contro una formazione che viene da 6 vittorie di fila tra Campionato e Coppa. Dobbiamo imparare a rimanere concentrati anche in trasferta per evitare altre prove senza mordente come a Tricase. Il tecnico Totire è bravissimo nella gestione dei suoi uomini e sta facendo rendere tutti al massimo, quindi non mi aspetto che gli avversari saranno stanchi per le fatiche di Coppa, semmai carichi per l’approdo in Semifinale. Noi abbiamo due influenzati nel gruppo, D’Amico e Maccarone, ma ho tutti atleti validi e se loro non saranno del match i compagni raddoppieranno gli sforzi per mettere in difficoltà i “lupi” e impedire che il loro opposto Wagner abbia vita facile. I miei atleti meritano una buona classifica per quanto fatto vedere e daremo il massimo per rimanere nelle zone alte. Mi interessa prima di tutto la prestazione. Poi, una volta in ballo, cercheremo la concretezza».   Dirigeranno la gara il primo arbitro Giovanni Giorgianni di Messina e il secondo Giorgia Spinnicchia di Catania. La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di domenica 3 dicembre 2017 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 5 dicembre 2017 alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 6 dicembre 2017 alle ore 12.45.   LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Seconda di ritorno SERIE A2 Castellana Grotte – Aversa Reggio Emilia – Grottazzolina Siena – Massa Catania - Alessano Riposa: GCF Roma CLASSIFICA GCF Roma 25, Grottazzolina 22, Santa Croce 21, GoldenPlast Potenza Picena 19, Siena 17, Aversa 17, Alessano 16, Catania 14, Emilia 12, Castellana Grotte 9, Massa 8. Un incontro in meno: Siena.

01/12/2017 14:55
Medaglia d'oro per la treiese Francesca Fino al campionato nazionale di Monta Americana

Medaglia d'oro per la treiese Francesca Fino al campionato nazionale di Monta Americana

Francesca Fino, la giovane atleta de "Il Villino Equitazione", è la nuova campionessa italiana di Monta Americana ai campionati nazionali di Cremona, nella categoria Youth.   La treiese fa così il bis dopo il titolo italiano del 2015 (categoria Rocky Youth); nel 2016 aveva ricevuto dall'Amministrazione Comunale di Treia e dall'Ente Disfida del Bracciale il Premio "Carlo Didimi". Ad agosto di quest'anno a Ginevra aveva conquistato il titolo mondiale con la squadra italiana juniores in sella al suo cavallo Ot Jac Out The Gun, quarter house, nel Reining (disciplina della Monta Americana). Grande soddisfazione per il team "Il Villino Equitazione", in particolare per gli allenatori Paola Mingo e Francesco Marchegiani. A Francesca vanno i complimenti del Sindaco Franco Capponi e dell'Assessore allo Sport David Buschittari, a nome dell'intera città, per il grande successo ottenuto da questa giovanissima atleta nata e cresciuta a Treia che con la sua passione e costanza è arrivata a nemmeno 18 anni a vincere i mondiali e due volte il titolo italiano.

30/11/2017 22:02
L'Infa Feba Civitanova alla ricerca del riscatto contro La Molisana Campobasso

L'Infa Feba Civitanova alla ricerca del riscatto contro La Molisana Campobasso

Alla ricerca del riscatto l'Infa Feba Civitanova Marche. Dopo la sconfitta casalinga contro la capolista Empoli, le momò hanno una gran voglia di ripartite dopo due stop consecutivi e tornare così a correre in classifica. Soprattutto per cercare di infrangere il tabù trasferte visto che le biancoblu, lontane dal proprio palas, ancora non sono riuscite a raccogliere i due punti in questo avvio di stagione. Nonostante siano arrivate fuori casa sconfitte dopo partite tirate e combattute, che hanno lasciato la consapevolezza alle ragazza di coach Alberto Matassini di poter battagliare alla pari sempre con chiunque, la Feba cerca i primi due punti esterni per il morale e la classifica. Sabato le momò andranno a fare visita a La Molisana Campobasso, una squadra partita con ambizioni di alta classifica anche se per il momento ha fatto più fatica del previsto. Infatti le molisane sono arrivate in questa stagione nella categoria, allestendo un roster rinnovato e di spessore con molte giocatrici giovani ma già affermate e talentuose. Il punto forte è sicuramente Marina Dzinic, centro bosniaco con diversi punti nelle mani, già incontrata nella passata stagione nella fila di Alpo. Altra giocatrice di rilievo è la guardia classe ’97 Giulia Ciaravella, arrivata da Viterbo, anche lei con diversi punti nelle mani. Da tenere sott’occhio anche Roberta Di Gregorio, ex Alpo anche lei arrivata insieme a Laura Reani, e Ada De Pasquale, ex Cagliari. Tra le altre c’è anche l’ex di turno ovvero Lucia di Costanzo, con le momò nella stagione 2015/16. La compagine di coach Domenico Sabatelli è reduce da due successi consecutivi e cercherà di allungare la striscia positiva. Dal canto loro le biancoblu scenderanno in campo per vendicare il primo stop stagionale interno e per cercare di tornare a casa con due punti pesanti. La sfida è prevista per sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Palazzetto Vazzieri di Campobasso. Dirigono l’incontro i signori Lanfranco Rubera ed Eugenio Roberti di Roma.    Match a parte, è stata un'altra settimana intensa per il settore giovanile dell'Infa Feba Civitanova Marche. L'under 20 femminile, davanti al pubblico amico, batte per 47-37 la Cestistica Ascoli Piceno e resta in vetta, ancora imbattuta. Prossimo appuntamento per domenica 3 dicembre, ore 18.00, in casa del Basket Girls Ancona. L'under 18 femminile di coach Alberto Matassini ha osservato un turno di riposo e tornerà sul parquet lunedì 4 dicembre alle ore 20.00, in casa, contro il Basket Girls Ancona per cercare di vendicare la sconfitta beffarda dell'andata e per tentare l'aggancio alle anconetane, attuali capoliste. L'under 16 femminile di Donatella Melappioni continua a volare inanellando la quinta vittoria consecutiva: le momò battono in casa il Thunder Matelica per 93-24 e mantengono la vetta solitaria della classifica. Prossimo appuntamento sabato 9 dicembre, ore 18.00, in casa del Cab Stamura Orsal 2002. L'under 14 cade contro il Cab Stamura Orsal Ancona per 80-45. Occasione di riscatto giovedì 7 dicembre, in casa alle ore 18.00, contro l'Olimpia Basket Pesaro. L'under 13 torna sul parquet sabato 2 dicembre, alle ore 18.00, davanti al proprio pubblico contro il Taurus Jesi. Infine nella maschile primo stop stagionale per l'under 18 che viene battuta a domicilio dalla Junior Bk Portorecanati per 53-64. Una sconfitta che comunque non compromette la vetta in solitaria. Prossimo appuntamento per mercoledì 6 dicembre, alle ore 19.00, in casa del Gioco Bk Folignano.

30/11/2017 16:54
La Medea Macerata torna in campo contro la Sir Safety Perugia

La Medea Macerata torna in campo contro la Sir Safety Perugia

Ritorna in campo la Medea Macerata, pronta ad incrociare le lame con la Sir Safety Perugia nell’8° giornata del campionato di Serie B di volley maschile. Medea che viene dalla vittoria nell’ultimo turno nella sfida contro Pineto, iniziata non bene ma finita poi in rimonta e con altri tre punti in cascina. “Tre punti che fanno morale, oltre che classifica – ha dichiarato il general manager della Pallavolo Macerata Francesco Gabrielli – Partita che ha dato dei segnali positivi, dalla reazione della squadra allo svantaggio alla prestazione del nuovo arrivato Pietro Di Meo che ha terminato la gara come top scorer in coabitazione con Leonardo Scuffia”. Subito ben inserito quindi il nuovo arrivato, in un gruppo che già aveva dimostrato di essere solido e coeso, dove ognuno può dare un contributo. “Era il nostro obiettivo dichiarato – ricorda Gabrielli – Dicevamo di voler avere 14 elementi tutti in grado di giocare titolari in questa categoria e questo era l’input che la società aveva dato al ds Riccardo Modica in sede di mercato. Così è stato come hanno dimostrato finora ragazzi come Daniele Furiassi, Manuel Bussolari e Lorenzo Benedetti, sempre positivi quando chiamati in causa”. Questo è quello che è stato finora però, perché sabato 2 dicembre alle 21 ad aspettare la Medea al Palasir di Assisi ci sarà una Sir Safety vogliosa di fare lo sgambetto ai secondi in classifica, per recuperare anche il terreno perduto all’ultima giornata, che ha visto gli umbri soccombere in trasferta 3-1 nello scontro tra neopromosse contro la Nova Loreto di Romano Giannini. “Un avversario che non abbiamo mai incontrato, quindi da parte nostra è difficile azzardare previsioni – ha spiegato Gabrielli – Ovviamente però il nostro staff tecnico in settimana ha avuto modo di preparare la partita e ci faremo trovare pronti”. Appuntamento quindi sabato 2 dicembre alle 21 al Palasir di Assisi per Sir Safery Perugia-Medea Macerata. L’incontro sarà seguito anche in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile sul sito www.radiostudio7.net che sul canale 611 del digitale terrestre.

30/11/2017 15:43
Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Volley Potentino, il ds Salvucci esalta atleti e tifosi ma sbuffa per il calendario

Il Volley Potentino ha mosso il primo passo nella seconda parte della prima fase in Serie A2 UnipolSai e ha proseguito la marcia con una vittoria netta casalinga contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte, piacevole trait d’union con il 3-0 impartito alla Sigma Aversa nell’ultima d’andata. Una grande soddisfazione per il ds Paolo Salvucci, che ha plasmato il team in estate insieme al dg Carlo Muzi e al tecnico Adriano Di Pinto. Contento della stagione in corso, Salvucci si leva anche qualche sassolino dalle scarpe: "Sapevo che avrebbero giocato bene ma non mi aspettavo che giocatori così giovani scendessero in campo con un tasso così elevato di personalità. Questo mi ha stupito. Siamo felici perchè teniamo molto al rapporto con i tifosi e i ragazzi sono stati impeccabili in casa. I nostri supporter stanno vivendo una stagione elettrizzante. Francamente mi aspettavo una presenza maggiore sugli spalti, visti i risultati, ma ad incidere sono stati gli orari dei match: troppe partite alle 20.30 del sabato".  "A Sante Croce  - ha continuato Salvucci - scenderemo in campo con una squadra in forma, la Kemas Lamipel: sarà necessario dare il massimo. Il girone di ritorno sarà più duro perché all’Eurosuole Forum incontreremo molte big e non sarà facile sconfiggere in trasferta i team già battuti nel nostro palazzetto. Ottenere degli exploit lontano dalle mura amiche sarà importante per il salto di qualità che tutti auspichiamo".              

30/11/2017 13:25
Terremoto, gli Inter Club lombardi in aiuto delle scuole calcio giovanili di San Severino e Camerino

Terremoto, gli Inter Club lombardi in aiuto delle scuole calcio giovanili di San Severino e Camerino

La sede provvisoria del Municipio di San Severino Marche, a palazzo dei Governatori, ha ospitato la cerimonia di consegna degli aiuti messi insieme dagli Inter club di Cremona, Crema e Bagnolo Cremasco e devoluti alla S.S. Settempeda. Una somma in denaro di 5mila euro che sarà divisa dalla società sportiva settempedana con il Camerino Calcio e che, su indicazione dei rispettivi Inter club locali, è stata destinata alle scuole calcio del settore giovanile. La consegna, alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune di San Severino Marche, Paolo Paoloni, ha visto la partecipazione, fra gli altri, del presidente della S.S. Settempeda, Marco Crescenzi, del presidente dell'Inter club di San Severino Marche, Gabriele Cipolletta, di alcuni consiglieri del club, del coordinatore Inter club Marche, del coordinatore Inter club Cremona e Lodi e dei tre presidenti degli Inter club lombardi che hanno raccolto i fondi grazie a una serie di iniziative. Diversi tifosi dell’Inter e della Settempeda, insieme ad alcuni allenatori e ragazzi del settore giovanile biancorosso hanno fatto da degna cornice alla semplice ma significativa cerimonia che si è conclusa con una foto ricordo nella bella cornice di piazza Del Popolo e con la visione della partita Inter-Cagliari.    

30/11/2017 13:15
Lube in allenamento per la sfida in trasferta contro il Verona

Lube in allenamento per la sfida in trasferta contro il Verona

La Cucine Lube Civitanova si allena in vista della sfida fuori casa contro il Verona. I biancorossi tornano al lavoro da stamattina dopo i due giorni di riposo concessi dallo staff tecnico al seguito della vittoria con Perugia di domenica scorsa in un Eurosuole Forum stracolmo ed entusiasta per la splendida prestazione dei campioni d’Italia.   Parte dunque oggi la settimana di lavoro di Stankovic e compagni, l’ultima da qui al 21 gennaio senza alcuna gara infrasettimanale: da domenica in poi, con i cucinieri che saranno impegnati sul campo della Calzedonia Verona, si giocherà praticamente ogni 3 giorni. Doppia seduta di allenamento oggi, di pesi al mattino e di tecnica nel pomeriggio. Sabato ultimo giorno di allenamento al mattino all’Eurosuole Forum, poi la partenza per Verona per scendere in campo nella decima giornata di andata di SuperLega.   Il programma della settimana dal 27 novembre al 3 dicembre 2017: Lunedì: Riposo - Riposo Martedì: Riposo - Riposo Mercoledì: Pesi - Tecnica Giovedì: Riposo - Tecnica Venerdì: Pesi - Tecnica Sabato: Tecnica - Viaggio Domenica: Rifinitura – 10a di andata SuperLega VS Verona (a Verona)

29/11/2017 18:04
Recanatese, Allievi e Giovanissimi promossi alla Fase Regionale

Recanatese, Allievi e Giovanissimi promossi alla Fase Regionale

Grande compiacimento in casa Recanatese per il traguardo raggiunto dalle squadre degli Allievi e dei Giovanissimi che hanno conquistato il pass per la Fase Regionale. Gli Allievi allenati da mister Thomas Zani si sono classificati secondi nel girone 12 a quota 21 punti alle spalle dello United Civitanova. Stesso piazzamento nel girone 15 per i Giovanissimi allenati da mister Alessandro Conti alle spalle della Robur. Il responsabile del settore giovanile giallorosso, Thomas Zani, commenta così l’importante risultato: ”Siamo molto contenti e gratificati per il risultato ottenuto. Dopo tre anni siamo riusciti ad accedere alla Fase Regionale sia con la categoria Allievi che con quella dei Giovanissimi. Rivolgo un plauso a tutti, ragazzi e tecnici per lo straordinario lavoro di squadra senza il quale qualsiasi obiettivo sarebbe impensabile da raggiungere. Grazie alla società che non ci fa mancare nulla ed alle famiglie dei nostri ragazzi per la fiducia e la collaborazione. Restando sempre nell’ambito del settore giovanile vorrei ricordare che anche quest’anno prenderemo parte al torneo Esordienti Fair Play Elite con i nostri Esordienti 2005. Si tratta di un’iniziativa di carattere Nazionale che coinvolge le categorie Under 13 di società professionistiche e delle scuole calcio di Elite nei dilettanti. Altro aspetto che ci riempie di orgoglio è la formazione, per la prima volta in assoluto, di una squadra femminile con la quale stiamo attualmente partecipando al Torneo Regionale Under 12. Grazie all’impegno, alla passione ed al sacrificio di tutti possiamo toglierci delle belle soddisfazioni”. Sempre a proposito di settore giovanile, ieri sono state pubblicate le classifiche provvisorie di “Giovani Di Valore”. Nel girone F la Recanatese è al primo posto con 753 punti, 266 in più della Jesina diretta inseguitrice.

29/11/2017 13:30
I.C. "Don Bosco" Tolentino: arriva il pattinaggio per il "Progetto Gioco-Sport"

I.C. "Don Bosco" Tolentino: arriva il pattinaggio per il "Progetto Gioco-Sport"

Anche in questo anno scolastico sono iniziate le attività programmate per il Progetto “Gioco-Sport”. I primi alunni a poter usufruire delle specifiche lezioni sono stati i bambini delle classi prime e seconde con un primo e ludico approccio al pattinaggio a rotelle. Ciò è stato possibile grazie alla disponibilità della Società Rotellistica Settempedana che ha gentilmente messo a disposizione la professionalità di una sua istruttrice. "Il pattinaggio, pur non essendo tra gli sport più praticati, - dicono gli organizzatori - presenta molti punti a favore, infatti modella il corpo e migliora la respirazione. In questa disciplina l’aspetto posturale riveste un ruolo fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio, migliorando la sensibilità propriocettiva. Pattinando si stimolano e si sviluppano l’equilibrio, la coordinazione, l’agilità, la forza, la flessibilità, l’elasticità delle principali articolazioni degli arti superiori, inferiori e della colonna vertebrale. Pattinare può anche risultare un utile strumento di preparazione per sport invernali e non, tra cui ad esempio, sci alpino, sci nordico e pattinaggio su ghiaccio. I bambini coinvolti hanno risposto positivamente alla proposta sportiva, si sono divertiti e hanno mostrato apprezzamento per questa nuova disciplina".      

29/11/2017 11:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.