Sport

Dai campionati mondiali a Pieve Torina: lezione speciale di Muay Thai di Silvia La Notte

Dai campionati mondiali a Pieve Torina: lezione speciale di Muay Thai di Silvia La Notte

  Ha fatto tappa a Pieve Torina la campionessa mondiale ed europea di Muay Thai Silvia La Notte. Classe 1982, energia da vendere convogliata in varie specialità agonistiche che l'hanno condotta più volte sul gradino più alto del podio. Ha fatto il giro del mondo Silvia, pronta ogni volta a combattere per i suoi sogni sportivi, ma pronta anche a lavorare con gli allievi che incontra in palestra e ai quali sa trasmettere coraggio e grinta. È stato così anche lo scorso sabato, 23 novembre, quando, invitata da Riccardo Del Gobbo, è approdata allo Sporting Village di Pieve Torina e ha tenuto una lezione speciale di tre ore.   "Campionessa nello sport e nella vita, Silvia ha portato qui uno spirito positivo, - ha commentato il sindaco Alessandro Gentilucci - lo spirito di chi gareggia sempre con lealtà, sa combattere, difendersi, ma sa anche cadere al tappeto per rialzarsi un secondo dopo più grintoso di prima. Queste sono caratteristiche che appartengono anche a noi che, oggi, ci stiamo rialzando da dove, metaforicamente, il terremoto ci ha gettati. A Silvia diciamo grazie e in bocca al lupo per le prossime sfide. Pieve Torina la aspetta ancora, quando vorrà tornare, per festeggiare con lei ogni nuovo traguardo".   Personal trainer e istruttrice in sport da ring, educatrice per bambini e preparatrice atletica per ragazzi e adulti, la campionessa ha catturato l'attenzione di tutti gli iscritti ai corsi di Muay Thai che sono partiti ufficialmente lo scorso due ottobre. Una disciplina sportiva nuova per la zona in grado di dare molte soddisfazioni a chi ha scelto di avvicinarla e presto nuovi campioni internazionali arriveranno a Pieve Torina.

28/11/2019 10:00
Under 16: Volley Macerata Bianca continua a stupire e batte anche il San Severino Volley

Under 16: Volley Macerata Bianca continua a stupire e batte anche il San Severino Volley

Continua a stupire la squadra del Volley Macerata Bianca nel Campionato Under 16. I ragazzi di Dylan Leoni, tutti facenti parte dell’Under 14 biancorossa, hanno infilato la terza vittoria consecutiva regolando in tre set il San Severino Volley  e rimanendo così a punteggio pieno in classifica generale prima dello scontro diretto con la Cucine Lube Civitanova A in programma martedì prossimo, 3 dicembre. IL MATCH - Coach Leoni schiera in avvio Clementoni in regia opposto a Coppari, Zamparini e Castellani schiacciatori ricevitori, Carnevali e Veres centrali, Benigni nel ruolo di libero; dall’altra parte del campo Nardi risponde con Mosciatti al palleggio, Buttafuoco opposto, Maggiori e Alesi in banda, Rrika e l’altro Mosciatti al centro, Taborro libero. Parte malissimo la formazione biancorossa che non riesce ad esprimere il proprio gioco subendo quello settempedano con la squadra di Nardi brava ad allungare prima sul 2-7 e poi sull’8-17 costringendo Leoni a chiamare i suoi due timeout discrezionali. Al rientro in campo il Volley Macerata cambia letteralmente marcia e recupera punto su punto fino a trovare la parità a quota 21 sprintando sul finale e aggiudicandosi la prima frazione con il punteggio di 25-21. Al cambio di campo Macerata prova ad allungare 10-7 ma San Severino ribalta subito la situazione passando a condurre 12-15; sotto nel punteggio i biancorossi non mollano e cercano, come nell’occasione precedente, di recuperare lo svantaggio e ci riescono andando ad impattare a quota 20 prima di vincere nuovamente lo sprint finale chiudendo il parziale in proprio favore con il punteggio di 25-22. Il terzo periodo vede la squadra di Leoni partire guadagnare terrendo portandosi sul 6-1, riuscendo a mantenere inalterato il vantaggio nella fase centrale della frazione (15-10) prima di chiudere in tutta tranquillità il set 25-18 ed il match con il risultato di 3-0. Tre punti che consentono alla formazione del Volley Macerata Bianca di rimanere ancora a punteggio pieno in classifica generale in attesa del big match di martedì 3 dicembre quando i ragazzi di Dylan Leoni affronteranno, alle ore 19:00 presso la palestra del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Civitanova Marche, la Cucine Lube Civitanova A. Under 16 – Girone A – 4° Giornata Volley Macerata Bianca – San Severino Volley 3-0 (25-21 25-22 25-18) Volley Macerata Bianca: Rughini, Carnevali, Castellani, Coppari, Veres, Carletti, Giampaolini, Clementoni (K), Benigni (L1), Zamparini, Gradozzi, Foresi, Carducci (L2). All. Leoni San Severino Volley: Alesi, Buttafuoco, Maggiori (K), Mosciatti M., Mosciatti M., Rrika, Sabatini, Thual, Zamponi, Minocchi (L1), Taborro (L2). All. Nardi Arbitro: Rampichini Anna (MC)

28/11/2019 09:25
La Lube è inarrestabile in campionato: Monza cade in quattro set

La Lube è inarrestabile in campionato: Monza cade in quattro set

La Lube Civitanova fa dieci su dieci in campionato. Gli uomini di coach Fefé De Giorgi hanno la meglio della Vero Volley Monza in quattro set (25-16, 25-21, 18-25, 25-23) e consolidano il primo posto in campionato, dove sinora hanno lasciato per strada un solo punto nella trasferta di Ravenna. Quella di stasera è stata l'ultima partita casalinga del 2019 per i cucinieri, che sabato partiranno alla volta del Brasile, per tentare di portare a Civitanova il primo titolo stagionale: il Mondiale per club. La vittoria è stato il miglior modo per congedarsi dai tifosi dell'Eurosuole Forum in vista del 2020. Oltre ai tre punti, l'altra buona notizia di serata è stata il rientro in campo di Osmany Juantorena, dopo i problemi al ginocchio che lo avevano costretto a saltare le ultime tre partite. La curva "Lube nel cuore" per l'occasione gli ha dedicato un coro personalizzato sulle note del tormentone estivo "Amore e Capoeira".  LA CRONACA  Sestetto iniziale ideale per coach Fefè De Giorgi: Anzani e Simon centrali, Bruno in cabina di regia, Leal e Juantorena schiacciatori, Balaso libero e Ghafour opposto.  Anche coach Fabio Soli conferma la formazione tipo. Al centro ci sono Yosifov e Beretta , palleggiatore Orduna, schiacciatori Louati e Dzavoronok, opposto Kurek. Il libero è Rossini.  PRIMO SET - Inizio convinto per Civitanova. Capitan Juantorana, giocando con le mani del muro avversario, trova due punti consecutivi e lancia la Lube sul tre a zero. Segnali più rassicuranti sulle sue condizioni fisiche in vista dell'imminente Mondiale per club, Osmany non potrebbe lanciarne. I primi tempi di Anzani funzionano a meraviglia (4 punti e il 100% in attacco), mentre Bruno si concede persino il lusso di trovare un grande ace: il margine diviene sin da subito incolmabile (9-4). Monza si innervosisce e spreca parecchie opportunità in contrattacco, con un Kurek che appare in serata negativa. Il primo set non ha storia (25-16).  SECONDO SET - L'avvio di secondo set è molto più equilibrato. Si procede a braccetto sino al nove pari, poi la Lube scappa di nuovo. Due muri consecutivi, tra cui uno splendido di Leal su Kurek, portano al break (11-9). Il brasiliano sale in cattedra e diventa devastante con le sue bordate in contrattacco (ben 7 punti nel parziale, 86% di efficacia). Monza non riesce a trovare soluzioni convincenti per opporsi alla superiorità di Civitanova: arriva il due a zero (25-21).  TERZO SET - Il parziale si apre con un muro vincente di Dzavoronok. Monza conquista il primo break della partita (4-6), e prova a prolungare la contesa. In casa Lube il livello di attenzione cala, come dimostrato da due brutti errori di Simon. È il tempo dei cambi per Fefé De Giorgi che spedisce in campo Rychlicki al posto di un Ghafour piuttosto spento, nella serata che lo vede opposto alla sua ex squadra. Dentro anche il centrale polacco Bieniek e Jiri Kovar. I risultati, almeno inizialmente, non sono quelli sperati: gli ospiti vanno sul più quattro (10-14). Poi un turno al servizio di Rychlicki riesce a riportare la Lube sino al meno uno (13-14). Dall'altro lato, però, Dzavoronok è straripante (10 punti nel parziale) e trascina la partita al quarto set (18-25).  QUARTO SET - Il quarto set si apre sinistramente come il terzo. Dzavoronok continua a fare la voce grossa e cancella Ghafour a muro. Monza riesce ad ammortizzare l'attacco della Lube e si porta sul tre a zero. A riportare a contatto Civitanova è il polacco Bieniek, riproposto nuovamente in campo al posto di Simon (4-5). A firmare la nuova parità è capitan Juantorena (6-6). Scacciati i fantasmi, è lo stesso Osmay a portare al sorpasso la Lube (9-7). L'Eurosuole Forum torna ad accendersi. La Vero Volley, però, si dimostra osso duro.  Gli ospiti riportano il parziale in equilibrio e rendono il finale infuocato (16-16). Juantorena inizia ad accusare la fatica dopo il periodo di stop forzato e perde lucidità nei colpi, venendo rilevato da Kovar. A regalare lo strappo decisivo alla Lube, come avvenuto tre giorni fa a Vibo, è un turno al servizio di Leal. De Giorgi, dopo tanta sofferenza, può continuare a sorridere: Civitanova resta imbattuta.  TABELLINO LUBE CIVITANOVA - VERO VOLLEY MONZA 3-1 (25-16 25-21, 18-25, 25-23) LUBE CIVITANOVA: Ghafour 8, Simon 2, Leal 15, Kovar, Bruno 7, Anzani 10, Juantorena 13, Rychlicki 2, Bieniek 6 VERO VOLLEY MONZA: Dzavoronok 26, Kurek 8, Louati 10, Orduna 2, Yosifov 3, Galassi 10, Sedlacek 1  Spettatori: 4150 Incasso: 37804 (FOTO SPALVIERI)

27/11/2019 22:27
Aurora Treia, i Giovanissimi volano alla fase regionale

Aurora Treia, i Giovanissimi volano alla fase regionale

Se per vedere un’aurora boreale dovete arrivare fino al polo nord, per vedere un’Aurora Regionale basta arrivare a Treia. Ha concluso al primo posto del girone, infatti, la squadra dei Giovanissimi dell’Aurora Treia, conquistando di diritto l’accesso alla fase regionale. Un successo inseguito da diversi anni e mai raggiunto finora, che consente ai ragazzi treiesi di andare a misurare le proprie capacità con quelle dei pari età di realtà ben più blasonate, portando nuovi stimoli e nuove sfide per tutto il gruppo. Una prima fase di campionato che ha visto la squadra dei giovanissimi intraprendere un percorso quasi netto per quanto riguarda i risultati (una sola sconfitta), ma anche un percorso di crescita sotto il profilo calcistico, che soddisfa il presidente Cegna e lascia bene sperare per i giovani che da qui a qualche anno potranno entrare a far parte della rosa della prima squadra. È questo, infatti, lo scopo principale della Scuola Calcio dell’Aurora Treia; educare i ragazzi allo sport, farli crescere calcisticamente in modo che un giorno possano scendere in campo nella categoria più alta e lottare per i colori che hanno imparato ad amare nel corso degli anni. Ciliegina sulla torta anche la conquista della prima posizione nella classifica della Coppa Disciplina, alla quale spesso viene data poca importanza, ma che testimonia l’assoluta importanza che viene data alla correttezza e lealtà in campo da parte della società. Proprio su questo tema, venerdì 29 novembre presso l’Oratorio di Passo Treia, l’Aurora Treia organizza, nell’ambito degli incontri informativi per la scuola calcio, una serata dedicata proprio a “comportamento e correttezza in campo”, con la presenza dell’ex arbitro professionista Giuseppe Conocchiari, attualmente responsabile dei Commissari di Campo nella regione Marche. Ecco la rosa dei Giovanissimi dell’Aurora Treia: Portieri: Cappelletti Michele Cingolani Riccardo. Difensori: Prosperi Matteo, Compagnoni Filippo, Prenna Tommaso, Stollavagli Jacopo, Lleshi Daniel , Velestrini Cristian, Piermarini Davide. Centrocampisti: Appignanesi Alessandro, Foglia Leonardo, Lausdei, Alessandro, Lausdei Denny, Coperchio Alessandro, Giulianelli Mattia.  Attaccanti:, Genchi Giannipio, Cela Kevin, Asteroidi Nicola, Sbarbati Michelangelo, Mancini Arcangelo Michele Staff Tecnico: Gianni Valli, Antonello Romagnoli, Francesco Giorgi, Michele Clementini      

27/11/2019 20:20
Maceratese, doppietta dal settore giovanile: under 15 e under 17 qualificate alla fase regionale

Maceratese, doppietta dal settore giovanile: under 15 e under 17 qualificate alla fase regionale

La stagione agonistica del settore giovanile della Maceratese prosegue con il piglio giusto. Il club biancorosso ha appena realizzato una bella doppietta, guadagnando la qualificazione alla fase regionale sia con l'Under 17 che con l'Under 15. Entrambi i team sono riusciti a vincere i rispettivi gironi provinciali, prime anche in gol fatti e subiti e tra dieci giorni inizieranno il ben più probante step affrontando le migliori rivali delle Marche. La formazione più grande di età, quella degli Allievi, ha concluso il girone 11 al primo posto con tutte vittorie: 10 su altrettante partite disputate. Inoltre ha legittimato la vetta nell'ultimo turno andando a vincere anche in casa della United Civitanova seconda. I Giovanissimi invece hanno terminato al primo posto il gruppo 17 ma in questo caso assieme alla Recanatese, dando vita ad un duello particolarmente interessante con i leopardiani. I baby biancorossi l'hanno spuntata grazie alla differenza reti compressiva (gli scontri diretti erano terminati in parità). L’analisi di Stefano Baldoni, allenatore dell’Under17: “Non si deve giocare per il risultato, la vittoria deve essere il mezzo per favorire la crescita individuale, non lo scopo o obiettivo. I miei ragazzi hanno appunto appreso il concetto di risultato nel modo corretto. Per me è il primo anno alla Maceratese e questa esperienza è molto motivante. C’è tanto interesse, una gestione impegnativa per una bella sfida personale”.  Così invece Carlo Troscè, mister dell’Under15: “Siamo la Maceratese e dunque non dobbiamo esaltarci troppo, ma un primo passo è fatto, importante soprattutto per i ragazzi che ora avranno modo di confrontarsi con avversari più forti, in gare più intense e di qualità. Purtroppo la fase provinciale, così come è, aiuta poco a crescere…A questo gruppo sto insegnando anche la componente del sano agonismo, perché è giusto puntare sulla tecnica, però nel calcio da sola non basta”.            

27/11/2019 18:44
U.S. Tolentino, il giovane difensore Mattia Stefoni in azzurro

U.S. Tolentino, il giovane difensore Mattia Stefoni in azzurro

L'U.S. Tolentino 1919 comunica che nella giornata di oggi, il giovane difensore cremisi,  Mattia Stefoni (nato nel 2003) ha partecipato al raduno territoriale dell'area Centro della Rappresentativa Nazionale L.N.D. Under 17. Il raduno si è svolto in Roma presso il centro sportivo di Via Spertini con inizio alle ore 14.30. Agli ordini dell'allenatore azzurro Calogero Sanfratello (il suo vice è Paolo Ammoniaci, noti ai più come difensore di Cesena, Lazio e Palermo). Ad accompagnare Stefoni nella capitale è stato il vice presidente Matteo Compari. “Si tratta di una grande soddisfazione per tutto il sodalizio cremisi perché questa convocazione premia un ragazzo di indubbia qualità, umana oltreché tecnica, fanno sapere dalla società . Al nostro Mattia i più vivi rallegramenti e l'augurio di un luminoso quanto paziente percorso nel mondo del calcio”.  

27/11/2019 17:56
Potenza Picena, Andrea Rebichini della Scuola "da Vinci" ai Mondiali di basket 3x3

Potenza Picena, Andrea Rebichini della Scuola "da Vinci" ai Mondiali di basket 3x3

 Andrea Rebichini, studente della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” – Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena -  è stato selezionato insieme ai suoi amici Alessandro Greco ed Emanuele Venuti per partecipare al Campionato Mondiale di basket 3x3 per atleti con sindrome di Down.  Venerdì 29 novembre sarà in Portogallo insieme ai suoi compagni di squadra dell’” Anthropos Moretti Team” di Nelio Piermattei. Queste le parole dei suoi compagni: “Noi ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado “L. Da Vinci”, auguriamo ad Andrea una grande vittoria, non solo in partita ma anche nel cuore. Così da colmarlo di una grande soddisfazione che si porterà dietro tutta la vita.                                             La stima che noi proviamo per Andrea non è solo per il fatto che parteciperà a una competizione mondiale di basket 3X3 in Portogallo, ma anche per la bravura e la passione che dimostra sempre quando gioca e quando è a scuola.                                                        Il fatto che sia arrivato a questo punto ci rende fieri e consapevoli che abbiamo un piccolo grande campione tra noi.                                                                                                                                                         Andrea, auguriamo a te e alla tua squadra buona fortuna e… che il fuoco sia dentro di te!”. All’augurio dei suoi compagni si unisce quello del Dirigente Scolastico, Alessandra Gattari, e di tutto il personale del “Leopardi” di Potenza Picena.

27/11/2019 17:47
La portopotentina Gaia Riccobelli al Master Junior Next Gen di Milano

La portopotentina Gaia Riccobelli al Master Junior Next Gen di Milano

Ha rappresentato il Tennis Club Porto Potenza e, più in generale, il movimento tennistico regionale ad una delle competizioni giovanili più importanti a livello nazionale: il "Master Junior Next Generation 2019" svoltosi sui campi dello Sporting Club di Milano. Gaia Riccobelli, quattordicenne portopotentina e talento emergente del tennis, è riuscita a staccare il biglietto per la fase finale superando una serie di qualifiche che, in tutta Italia, hanno visto la partecipazione di oltre 10 mila ragazze e ragazzi under 16. Nella finale di Milano, dopo aver superato il primo turno, ha ceduto le armi alla più esperta Francesca De Matteo, numero 2 del tabellone. L'Amministrazione Comunale di Potenza Picena ha voluto sottolineare l'impresa sportiva di Gaia Riccobelli con un invito in Sala Giunta del Palazzo Municipale in cui il Sindaco Noemi Tartabini le ha consegnato una pergamena personalizzata dall'artista Giusi Riccobelli in ricordo dell'evento "affinchè possa essere foriera di imprese più grandi". Hanno partecipato anche l'Assessore allo Sport Giulio Casciotti, il Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi, l'Assessore Luisa Isidori, il vice Presidente del Coni Regionale Giovanni Torresi, il Presidente del Tennis Club Porto Potenza Aldo Grassetti e la vice Presidente, nonchè mamma di Gaia, Alessia Carlini.

27/11/2019 11:30
Atletica AVIS, tutto pronto per la prima edizione de "Il ragazzo più veloce di Macerata"

Atletica AVIS, tutto pronto per la prima edizione de "Il ragazzo più veloce di Macerata"

L’Atletica AVIS Macerata, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Macerata, organizza la 1^ Edizione del “Il ragazzo più veloce di Macerata”, gara promozionale di atletica leggera” organizzata presso il Centro Fiere di Villa Potenza, sabato 30 novembre. La manifestazione, gratuita e a carattere promozionale, è aperta alla partecipazione delle varie associazioni della città e degli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori di Macerata, fino alla categoria allievi, nati nel 2003, nell’ambito delle iniziative previste e sostenute dal Comitato Provinciale della FIDAL di Macerata, il cui Delegato Sandro Antognini promuove sempre con grande passione, continuità e forte spirito di collaborazione, in partneship con le società sportive del territorio. Verranno disputate gare giovanili di corsa veloce sulle distanze dei 50 e 60 metri, sia maschile che femminile, in una location nuova e originale: il Padiglione in PVC del Centro Fiere di Villa Potenza: appuntamento a partire dalle ore 14:30.   Le iscrizioni sono gratuite e possono essere consegnate presso la sede dell’Atletica AVIS Macerata entro giovedì 28 novembre. Saranno però accettate anche iscrizioni e variazioni anche all’ora del ritrovo direttamente al Centro Fiere di Villa Potenza. Premi: Medaglie ai primi tre di ogni anno di nascita. Con questa nuova iniziativa l’Atletica AVIS Macerata intende portare l’atletica leggera anche in città o comunque fuori dalla sede istituzionale, lo stadio Helvia Recina, in un periodo in cui stanno per iniziare le gare indoor che purtroppo a Macerata non si possono svolgere. Sarà un’esperienza gioiosa e stimolante per tutti i ragazzi che non hanno paura del sano confronto, che rappresenta sempre un importante occasione di crescita personale e di stimolo a migliorare, nel rispetto dei coetanei anch’essi impegnati e coinvolti nella gara.

27/11/2019 10:18
Al tappeto Porto Torres e la Santo Stefano-Avis a punteggio pieno in classifica

Al tappeto Porto Torres e la Santo Stefano-Avis a punteggio pieno in classifica

Stravince in casa la S. Stefano-Avis Porto Potenza 102-72 sfondando il muro dei “100” contro Porto Torres. E dire che i sardi erano arrivati nelle Marche con il vento in poppa di una roboante vittoria una settimana prima contro Cantù, vice Campione d’Italia e dominatrice nell’ultima decade del basket in carrozzina. Fatto sta che nel big match del terzo turno di serie A, la S. Stefano-Avis di Porto Potenza dopo pochi minuti aveva già un vantaggio in doppia cifra, arrivato ben presto anche a 23 punti di distaccco. Poi nel terzo quarto una flessione dei padroni di casa con gli ospiti arrivati anche a meno 12 ma i ragazzi di coach Roberto Ceriscioli non hanno mai realmente abbandonato mentalmente il match e ben presto si sono ripresi il vantaggio arrivando a più 30 e sfondando i fatidici 100 punti. Sul trono del match un mostruoso Jordi Ruiz autore di 45 punti con percentuali sontuose, con 81% dal campo (18 su 22), di cui 93% da 2 punti (14 su 15) e 57% da 3 punti (4 su 7). Affascinante la più classica “partita nella partita” con Mehiaoui, grande ex di turno, e Jordi che si sono ribattuti colpo su colpo in un crescendo di colpi da maestri: una tripla a segno il primo, un ciuf dai 6,75 anche per il secondo, uno slalom fino in fondo con canestro per il primo e una conclusione a segno dall’altra parte per il secondo. Spettacolo allo stato puro! Alla fine, in questa sfida tra campioni, il mostruoso referto di Jordi Ruiz non lascia scampo al transalpino. Ma tra le fila del S. Stefano-Avis sono tante le note positive, oltre allo spagnolo. I 23 punti di Sabri, per esempio, che si conferma al top della sua maturità. Un Dimitri Tanghe in grande spolvero, un Driss Said che si fa trovare sempre pronto così come gli altri subentrati dalla panchina. Ma la vera novità del match è stato Tommie Lee Gray. Il punto 3 al suo primo anno in Italia ha battuto un colpo e fatto vedere di che pasta è fatto: concentrato, grintoso, incisivo, palle recuperate e 10 punti a referto. Lo statunitense sta decisamente entrando in forma. Prossimo match per i portopotentini sarà sabato 30 novembre alle ore 17 contro Padova del campionissimo Ahmed Raourahi. Una partita da non prendere sotto gamba perché a questi livelli l’insidia è sempre dietro l’angolo.  

27/11/2019 09:30
SuperLega, mercoledì ultima volta del 2019 all'Eurosuole Forum per la Cucine Lube: arriva Monza

SuperLega, mercoledì ultima volta del 2019 all'Eurosuole Forum per la Cucine Lube: arriva Monza

I campioni d’Italia e d’Europa tornano in campo all’Eurosuole Forum (per la settima volta stagionale in poco più di un mese dall’inizio) mercoledì (ore 20.30) contro la Vero Volley Monza per la nona giornata di andata di SuperLega. Dopo i 5 punti conquistati nelle trasferte di Ravenna (2-3) e Vibo (1-3), la Cucine Lube Civitanova va a caccia della decima vittoria consecutiva in campionato: dall’altra parte della rete bisognerà fare i conti con le schiacciate di Bartosz Kurek, ex Cucine Lube, e compagni, reduci da un’importante vittoria a Verona, guidati dal regista Orduna rientrato dopo la squalifica. Si prospetta, dunque, un match interessante e carico di emozioni dove sarà fondamentale il supporto del pubblico dell’Eurosuole Forum. Sarà anche l’ultima gara casalinga del 2019: il mese di dicembre, infatti, vedrà i biancorossi impegnati sempre in trasferta tra Mondiale per Club, Champions League e SuperLega. Siamo a quota 12 gare tra biancorossi e Vero Volley: finora la Cucine Lube Civitanova ha sempre ottenuto il successo negli 11 match disputati contro i brianzoli tra campionato e Coppa Italia. La nona giornata di andata sarà diretta da Luca Saltalippi di Perugia e Bruno Frapiccini di Ancona.     "Come è normale che sia in un campionato di alto livello come quello italiano, mercoledì ci attende un’altra partita tosta contro la Vero Volley Monza - il commento dello schiacciatore della Cucine Lube Volley Yoandy Leal -. Si tratta di un’ottima formazione che viene da un risultato positivo a Verona, dunque massima concentrazione perché vogliamo conquistare altri punti importanti di fronte ai nostri tifosi, prima di partire per il Brasile". “Andiamo a Civitanova consci che sarà una sfida ostica. Sono la squadra prima in classifica, che sta dimostrando la più solida continuità e lo sta facendo con tutto l’organico - le parole dell'allenatore della Vero Volley Monza Fabio Soli -. Hanno impegni su tanti fronti ma sono concentrati e hanno la volontà di portare a casa i maggiori punti possibili in questo momento. Dovremo cercare di giocare la nostra miglior pallavolo, confermando il percorso di crescita che stiamo sviluppando. Vincere aiuta a credere nel lavoro e dà convinzione in quello che si sta facendo. Il nostro è un gruppo consapevole della propria forza, che sta migliorando sia dal punto di vista della coralità che del singolo. La vittoria di Verona ed il risultato hanno dato morale: ora però andiamo incontro a due turni tosti contro Civitanova e Modena. Dobbiamo essere bravi a continuare a percorrere la strada intrapresa finora”.    

26/11/2019 21:07
"La sicurezza stradale come stile di vita", il campione Max Sontacchi a Recanati

"La sicurezza stradale come stile di vita", il campione Max Sontacchi a Recanati

Un incontro lungo e con tanti fuori programma quello di stamattina tra il Sindaco di Recanati Antonio Bravi e il campione di motociclismoparalimpico  Maximilian Sontacchi, (Campione Italiano Paralimpico Classe 600 e Bronzo Classe 600 Campionato Internazionale Handyrace). Insieme a Max infatti c’erano il passato e il presente del motociclismo ai massimi livelli: Franco Uncini, campione del mondo classe 500 1982 e attuale responsabile della sicurezza del moto GP e la giovanissima promessa Leonardo Battaglini, studente recanatese del 2° anno al Liceo Leopardi che sta gareggiando nel R3 Cup e che il prossimo anno sarà impegnato Campionato Italiano Velocità. L’incontro si è svolto a conclusione del progetto “Non sprechiamo il sangue sulle strade” - la sicurezza come stile vita, promosso dalla sezione AVIS di Recanati in collaborazione con la Polizia Stradale di Macerata - , che ha visto coinvolti tutti gli studenti del Liceo "Leopardi" indirizzo Classico, Scienze Umane e Socio Economico. Ad accompagnare i campioni c’erano anche il Presidente dell’AVIS Recanati Daniela Elisei, la referente del progetto Laura Borgognoni, il vice preside Giulio Serafini e la professoressa Emma Smorlesi. Ultimo ma non importante SAM, il cane di Maximilian, addestrato dall’Associazione Il Mio Labrador di Treia. La due giorni dedicata alla sicurezza stradale ha riscosso un grande successo proprio grazie Maximilian Sontacchi che, con la sua simpatia ha saputo catturare la loro attenzione. Il campione, rimasto sulla sedia a rotelle nel 2005 a seguito di un incidente stradale, è testimonial dal 2006 del progetto “Icaro“ per la sicurezza e la sensibilizzazione stradale, patrocinato dalla Polizia Stradale e dal Ministero degli Interni. La storia di Max Sontacchi Era il 25 luglio del 2005 quando un grave incidente con la moto lo costrinse su una sedie a rotelle. Ma lui Maximilian, 17 anni, non è uno che si arrende. Lui con la moto ci corre in pista. Lui la moto la ama. E non gli basta guidare le ruote di una carrozzina. Così si rimbocca le maniche. Nel 2006 diventa testimonial per l’Italia del progetto “Icaro“. Nel 2009 si inventa il progetto Drifting e con l’aiuto di grandi piloti realizza la prima auto da drifting adatta per disabili. E riprende così l’attività agonistica. Nel 2010 ottiene la licenza di pilota/istruttore (certificato in Itala e in Europa), che gli consente di aprire la prima scuola di Drifting per disabili in Europa. Con le quattro ruote capaci di cancellare ogni differenza, prende parte al campionato Italiano gareggiando contro normodotati. Parallelamente prosegue la propria battaglia a favore della sicurezza stradale: non potrebbe essere altrimenti.  Nel 2014 Max vede finalmente il realizzarsi di un sogno coccolato per nove lunghi anni, quello di tornare in moto. Grazie all’aiuto di alcuni amici, il progetto “moto disabili” vede naturalmente la luce: una moto speciale, adattata secondo e esigenze della propria disabilità. Con la Onlus Di.Di. Diversamente Disabili si riaffaccia al mondo delle competizioni partecipando alla Di.Di. “Dream World Bridgestone Cup”, l’unica gara riservata a piloti disabili e organizzata sul tracciato di Vallelunga. Ma c’è ancora di più. Nel 2015 Max fonda il Bura Racing Team. Max e la sua squadra sono riusciti a correre in tutta Europa contro piloti normodotati e in particolare Max ha concluso la stagione al 9° posto su 195 piloti. Sontacchi è ora Campione italiano di Motociclismo Paralimpico 2019 e Bronzo Classe 600 Campionato Internazionale nel Handyrace.  

26/11/2019 16:56
Pallanuoto, anche la Npn Tolentino in prima linea contro la Violenza sulle Donne

Pallanuoto, anche la Npn Tolentino in prima linea contro la Violenza sulle Donne

“Vogliamo metterci nei vostri panni…Per dire Basta”. È questo il nome della manifestazione organizzata dalla società Jesina Pallanuoto per sensibilizzare sportivi e non contro la Violenza sulle Donne, in occasione della giornata dedicata a tale grave piaga sociale. L’evento, andato in scena sabato 23 novembre all’Hotel Federico II di Jesi, è stato un’occasione di approfondimento e riflessione sul tema in esame ed ha visto la partecipazione di esperte e operatrici del settore. Ad avvicendarsi sono stati gli interventi della psicologa e psicoterapeuta Giovanna Biagetti, dell’avvocata e consulente legale sportello antiviolenza Cisl Marche Raffella Spettoli e delle operatrici addette allo sportello Antiviolenza di Jesi Paola Moreschi e Manuela Spinelli. Terminato il dibattito, l’attenzione si è poi spostata nella piscina dell’albergo dove ha chiuso la giornata una partita di pallanuoto tra la Rappresentativa femminile Marche Under 15 e i ragazzi Under 13 della Jesina Pallanuoto. Questi ultimi, prendendo alla lettera lo slogan della manifestazione, hanno voluto dare un segnale forte e chiaro di vicinanza e solidarietà  indossando il tipico costume da donna, creato apposta per l’evento. La selezione delle ragazze ha visto in acqua anche due portacolori della NPN Tolentino e cioè Sophya Eleonori insieme a Irene Crocetti che hanno affiancato nella vasca jesina la campionessa della specialità Francesca Pomeri, argento a Rio 2016 con il Setterosa. Il risultato è passato velocemente in secondo piano lasciando spazio alla consapevolezza, anche tra le e i più giovani, di aver contribuito in modo fermo e deciso ad affermare il rispetto del genere femminile che deve sempre essere il faro della nostra società.  

26/11/2019 11:14
Tolentino-Cattolica San Marino a porte chiuse: la società presenta reclamo

Tolentino-Cattolica San Marino a porte chiuse: la società presenta reclamo

L'U.S. Tolentino 1919 ha comunicato di aver formalizzato in dato odierna il reclamo verso le decisioni adottate dal giudice sportivo a seguito della gara Tolentino-Agnonese. Lo scorso 20 novembre la FIGC-LND, tramite un comunicato ufficiale, ha comminato la multa di 2.500 euro nei confronti della società e previsto la disputa di una gara a porte chiuse per le "urla costituenti discriminazione per ragione di razza" all'indirizzo di una calciatore della squadra molisana da parte dei tifosi cremisi al termine della partita.  Si sono inoltre registrati, secondo quanto riportato dal giudici sportivo, anche "comportamenti aggressivi nei confronti della terna arbitrale [...] tanto da costringere le Forze dell'Ordine a scortare i medesimi sino all'ingresso in autostrada".  L'esito del ricorso è previsto per la giornata di venerdì 29 novembre. Soltanto in quella data si conoscerà se verrà confermata la sanzione della disputa a porte chiuse del match Tolentino-Cattolica San Marino, in programma per domenica 1 dicembre alle ore 14:30 allo Stadio della Vittoria.  Attraverso una nota ufficiale la società cremisi rammenta come "nessuno dei propri tesserati (il presidente Romagnoli, l'allenatore Mosconi ed i calciatori Labriola e Di Domenicantonio) sia stato sanzionato per vicende che abbiano a che vedere con comportamenti razzisti e/o violenti, ma esclusivamente per comportamenti ritenuti non corretti verso la terna arbitrale". Il presidente Marco Romagnoli, infatti, è stato inibito a svolgere la propria attività sino al 4 novembre per aver "rivolto espressione ingiuriosa nei confronti dell'arbitro", mentre il tecnico Andrea Mosconi è stato squalificato per sei gare per "essersi avvicinato con fare aggressivo e minaccioso" e aver "spintonato l'arbitro ponendogli le mani sulla spalla sinistra" urlandole espressioni ingiuriose. 

25/11/2019 19:37
Calcio a 5, il Borgorosso Tolentino in casa non sbaglia: battuto Montecassiano

Calcio a 5, il Borgorosso Tolentino in casa non sbaglia: battuto Montecassiano

SERIE C2 - Successo casalingo per i biancorossi di mister Ranzuglia che,nella decima giornata del campionato di categoria, superano brillantemente il Montecassiano Calcio, riscattando così il ko-beffa di Castelbellino. Partita vivace fin dalle prime battute. Passano appena cinque secondi dal fischio di inizio che Nunzi salta due avversari, si accentra e lascia partire un gran sinistro: palo pieno. Gli ospiti reagiscono con un paio di conclusioni dalla distanza che mettono i brividi ai padroni di casa. Il gol è nell’aria e a realizzarlo ci pensa ancora una volta Matteo Nunzi, al termine di uno spunto personale. L’atteggiamento delle due squadre è propositivo, entrambe privilegiano la costruzione di gioco allo studio, la gara risulta dunque gradevole e ricca di emozioni.La fragilità difensiva degli ospiti viene tuttavia certificata a cavallo della prima frazione quando,un micidiale uno-due di Diallo, porta i suoi sul 3-0 in meno di un minuto. I montecassianesi non ci stanno, si lanciano all’attacco e dopo essersi resi più volte pericolosi trovano la rete che riapre la partita (3-1), immediatamente congelata dal pezzo di bravura di Tiberi che ristabilisce le distanze (4-1). La ripresa sembra subito rispettare le aspettative del primo tempo in quanto a spettacolarità. Dopo pochi minuti il Montecassiano riesceinfatti ad accorciare(4-2) ed inizia un fitto fraseggio inserendo il portiere di movimento, che schiaccia il Borgorosso nella sua metà campo. I tolentinati si difendono con ordine, rendendosi pericolosi in ripartenza. Il finale è tutto di marca ospite, ma un palo e un Pistacchi in serata di grazia blindano il punteggio, regalando a Ranzuglia tre punti preziosi.Con questo successo i biancorossi salgono a metà classifica, a distanza di sicurezza dalle zone “calde” e in scia del treno playoff. La prossima trasferta di Sirolo sarà un crocevia importantissimo per capire le reali ambizioni di questa squadra. Ritorno a fare punti in casa anche la squadra Csi, che si riscatta dopo 4 sfortunate sconfitte consecutive, e batte di misura il fanalino di coda Serralta. I miglioramenti visti nello scorso turno in trasferta a Treia sono stati confermati: il Borgorosso entra in campo con lo spirito giusto, costruisce molto, non riuscendo però a concretizzare; un piccolo calo negli ultimi minuti della prima frazione e conseguente errore di marcatura consentono agli ospiti di passare in vantaggio con Salvatori. Nella ripresa Vecerrica sprona i suoi e chiede il pressing, la reazione della squadra è subito rabbiosa, Falcioni con un potente sinistro dalla distanza ristabilisce la parità e poco dopo Dignani con un velenoso tiro di punta all’angolino segna il gol del 2-1. I biancorossi continuano a gestire la gara, rischiando poco, ma non riescono a chiuderla nonostante diverse occasioni e nel finale c’è tempo solo per un brivido per il portiere Verdini che dice comunque di nò al Serralta. Il risultato non cambia e il triplice fischio dell’arbitro sancisce una preziosa vittoria per i biancorossi. Mister Vecerrica si dice soddisfatto più per il risultato che per la prestazione, paradossalmente la squadra ha giocato meglio a Treia, ma ha perso, e si dice pronto per affrontare la capolista e campione in carica Evolution C5 domenica prossima a Civitanova, confidando nei suoi ragazzi. Delusione invece per i ragazzi dell’under 15, che subiscono una pesante sconfitta per 5-1 nel derby con le Cantine Riunite. La squadra di mister Palmucci ha dimenticato in fretta la sconfitta all’andata, i cantinari sono scesi in campo più determinati e più aggressivi e dopo pochi minuti si sono spianati la strada per la goleada finale. Troppo remissivi e mai in partita i giovani biancorossi guidati per l’occasione dal vice Antonio Cimarelli coadiuvato da mister Ranzuglia . Nonostante le continue indicazioni, i ragazzi non sono mai entrati in partita e la gara, ormai compromessa dopo pochi minuti a causa di due sbavature difensive, si è trasformata in un'altra giornata storta. Festeggiano i Cantinari che con questa vittoria si portano a quota 7 punti ed insidiano il terzo posto occupato proprio dai borgorossini, ma il campionato è ancora lungo e la classifica ancora molto corta. Nella prossima gara la squadra di mister Grillo dovrà vedersela in casa con l’Acli Mantovani, che essendo però una squadra cadetta, non fa classifica e l’eventuale successo non porterà punti ai biancorossi. Quindi bisognerà aspettare il turno successivo per cercare la giusta reazione dopo questa cocente sconfitta.      

25/11/2019 15:56
Belfortese: "Presenteremo ricorso alla Federazione per quanto avvenuto il 23 novembre: match da ripetere"

Belfortese: "Presenteremo ricorso alla Federazione per quanto avvenuto il 23 novembre: match da ripetere"

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa dell'associazione sportiva Belfortese in merito a quanto accaduto durante la partita che si è svolta lo scorso 23 novembre allo stadio "Sticchi" contro l'Elfa Tolentino. La società di Belforte Del Chienti è intenzionata a presentare un ricorso per esortare la Federazione a fare ammenda su quanto avvenuto e far così ripetere il match. "L’associazione sportiva Belfortese intende, per mezzo di questo comunicato stampa, chiarire quanto è successo nella partita svoltasi il 23 novembre allo stadio “Sticchi” contro l’Elfa Tolentino. Il match, che vedeva scontrarsi due squadre che puntano a far bene nel campionato, è stato condotto da entrambe con il sano agonismo tipico di sfide di questo livello. La società non vuole entrare nel merito delle decisioni arbitrali che hanno portato all’espulsione di ben 4 (più uno dalla panchina) giocatori della Belfortese. Tutte quante sono dovute non a minacce al direttore di gara come si sente dire ma bensì a proteste (dovute ad atteggiamenti poco consoni dell’arbitro come il rispetto degli atleti in campo) o normali scontri di gioco. Queste scelte soggettive dell’arbitro, così come altre dubbie decisioni prese durante tutto il corso della gara, sono state accettate dalla società anche se con qualche perplessità. Tuttavia, giocatori e dirigenti (riteniamo anche quelli della squadra di casa) sono rimasti spiazzati da quanto successo all'80esimo minuto. Alla seconda ammonizione del giocatore Jonathan Carradori, l’arbitro ha estratto il cartellino rosso, lasciando la Belfortese in 7. Immediatamente dopo aver annotato l’espulsione sul taccuino, il direttore di gara ha effettuato il triplice fischio, decretando così il termine della partita, sebbene il regolamento riporta che 7 è il numero minimo per poter proseguire. Riteniamo con ogni probabilità che l’arbitro abbia commesso un errore credendo che in 7 non si potesse continuare. A questo episodio non è seguito alcun accerchiamento dell’arbitro e alcuna rissa, come invece riportato dai giornali. Lo stesso Mister Casoni ha esortato i compagni a rientrare velocemente negli spogliatoi, cosa che è avvenuta praticamente nell’immediato, così come potrà essere testimoniato dai tanti presenti. Nell’incredulità generale, al rientro negli spogliatoi, l’arbitro fa presente ai dirigenti di aver espulso Quadraroli nonostante esso non sia sceso in campo e ne tantomeno gli sia stato notificato il rosso, portando così a 5 il numero di espulsi. Successivamente, il direttore ha consegnato ai dirigenti copia della distinta nella quale erano riportati come espulsi Gentiletti, Marani, Jacopo Carradori e Quadraroli e ciò è comprovato da una foto scattata da un dirigente. L’arbitro poi richiama lo stesso dirigente per aggiungere anche l’altro Carradori, evitando di dare alcuna spiegazione sul termine della gara. La società rimane contrariata da quanto successo e da quanto apprende sui giornali dove si paventano aggressioni, risse o mancanza di fair play con il mero scopo di fare notizia o gettare in cattiva luce chi con tanta passione e sacrifici si dedica al calcio. È intenzione della società fare riscorso così da esortare la Federazione a fare ammenda sull’accaduto e a far ripetere il match all’insegna della sportività."

25/11/2019 10:55
La Vis Civitanova pareggia in Coppa contro la Jesina

La Vis Civitanova pareggia in Coppa contro la Jesina

La Vis Civitanova continua la sua striscia di risultati positivi in Coppa Marche d'Eccellenza. Le ragazze di mister Giordano Perini pareggiano per 1-1 contro la LF Jesina confermando i progressi fatti vedere nell'ultimo mese. In un campo reso viscido dalla pioggia incessante, le rossoblu hanno ben figurato contro un avversario ostico, ben messo in campo e di qualità importante. La Vis Civitanova ha trovato il gol del vantaggio con Ranzuglia, mentre il gol delle ospiti è arrivato da azione di calcio d'angolo, anche se ci sono stati due episodi dubbi in area avversaria. Comunque il bilancio è positivo come rimarca lo stesso trainer rossoblu. "Siamo andate molto bene come impegno e grinta - commenta mister Giordano Perini - contro un ottimo avversario. Nonostante le condizioni meteo non fossero delle migliori, le ragazze sono state state molto brave a tenere il campo. Purtroppo abbiamo subito gol sull'unica nostra disattenzione difensiva, però il bilancio è positivo perchè conferma il nostro trend in crescita".

25/11/2019 08:46
Calcio a 5, il Civitanova Dream Futsal cade a Francavilla

Calcio a 5, il Civitanova Dream Futsal cade a Francavilla

Si ferma dopo tre successi consecutivi il cammino del Civitanova Dream Futsal. Le rossoblù cadono in casa Francavilla per 2-0 dopo aver disputato una buona gara contro un'ottima compagine, sia dal punto di vista fisico che tecnico. Un gol per tempo, entrambi messi a segno da Cialfi, interrompono l'ottimo cammino delle ragazze di mister Giuliano Tiberi.  Con alcune assenze, tra cui quella di Ciccioli presente per onor di firma e con Castelli e Carciofi sulla via del recupero, le rossoblu hanno retto bene l'urto ma sono mancate di precisione sotto porta, cogliendo anche due pali ed una traversa. Una sconfitta che comunque non ridimensiona l'ottimo cammino del Dream Futsal. "Diciamo che oggi abbiamo fatto il massimo - commenta mister Giuliano Tiberi - Nonostante le poche rotazioni siamo riuscite a tenere testa ad un'ottima squadra. È  l'ennesima dimostrazione che possiamo giocarcela alla pari con chiunque e la conferma della crescita della squadra. Dal mio punto di vista non posso che essere soddisfatto, al di là del risultato finale". FRANCAVILLA 1927 - CIVITANOVA DREAM FUTSAL 2-0 (1-0 pt) FRANCAVILLA 1927: Confessore I., Confessore S., Sgravo, Cialfi, Papponetti, Nobilio, Gerardi, Paolini, Pastorini, Lazzari, Merlenghi, Verzulli All. Tiberio CIVITANOVA DREAM FUTSAL: Fermani, Romano, Marani, Giosuè, Ciccioli, Persichini, Carciofi, Diaz, Castelli, Cremonesi, Caciorgna All. Tiberi Sequenza reti: Cialfi 1-0 // Cialfi 2-0 Arbitri: Lorenzo Cursi di Jesi e Silvio Paoloni di Ascoli Piceno

24/11/2019 22:43
Calcio a 5, vittoria e primato in classifica per il Bayer Cappuccini

Calcio a 5, vittoria e primato in classifica per il Bayer Cappuccini

Vetta della classifica del girone conquistata per il Bayer Cappuccini grazie alla bella vittoria (8 - 1) di sabato pomeriggio in casa dell'Osimo Five. Il risultato non è stato mai in discussione visto che i maceratesi hanno approcciato ottimamente la gara (4 - 0 il parziale del primo tempo) creando molto e lasciando rare occasioni agli osimani. Soddisfazione nella società del presidente Starnoni, ma umiltà e spirito di sacrificio rimangono inalterati per raggiungere l'obbiettivo finale. Il vento dell'est Bajrami ha soffiato forte nel Palamanuali di Osimo, con tre reti e l'autogol propiziato è l'uomo partita; però ogni giocatore del Bayer è stato fondamentale per portare a casa i tre punti da un campo difficile, si è vista l'unione del gruppo che facilita queste belle prestazioni.  La cronaca: Nell'attesa di riavere a disposizione Palazzesi, che sta recuperando dall'infortunio, intuizione di mister Tirri nello schierare dall'inizio il ritrovato Motroni che ha mostrato qualità fisico-tecniche oltre ad aver dato il via alla sagra del gol con un sinistro in diagonale. I maceratesi esercitano una pressione costante facendo girare bene la palla, Bajrami sigla il 2-0 con il suo solito potente sinistro, propizia l'autorete di Persiani con un triangolo stretto con Bonfigli, poi realizza il 4-0 scaricando nel sette dopo una mischia in area. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo i locali provano a reagire, l'occasione più ghiotta su punizione viene sventata da Giorgini con il corpo sulla linea di porta. Seconda frazione dove il Bayer si difende con ordine per poi sfruttare rapide ripartenze; da una di queste Bajrami cala il tris personale spegnendo ogni tentativo di recupero dell'Osimo Five che gioca quindi l'ultima carta a disposizione: il portiere di movimento. Tattica che produce la rete della bandiera con Giacché, ma Imeraj(preciso pallonetto da dietro centrocampo) e Bonfigli ( ruba palla e corre solitario verso il gol) approfittano dell'assenza nel suo posto naturale del portiere siglando il sette a uno. Il capitano Bonfigli con i suoi dribbling segna l'ultimo gol di giornata e con Guardati, aiutato dai pali, marchiano a fuoco lo score finale sul 8-1. Nel prossimo turno un altro duro impegno per i maceratesi che riceveranno la visita di una delle squadre più in forma del momento, ovvero il Numana. Appuntamento venerdì 29 alle 21.45 nella palestra Don Bosco di Macerata.  BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Nappi, El Ghouat, Giorgini, Motroni, Seferi, Imeraj, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Tibaldi. All. Tirri  OSIMO FIVE: Cardinali, Monti, Serrani, Persiani, Carlini, Bravi, Giacché, Palombarani, Marabini, Giannacini. All. Campenni Arbitro: Mancini di Fermo  RETI: al 6° Motroni(bc), al 14°, 20° e 39° Bajrami(bc), al 16° autogol Persiani(bc), al 41° Imeraj(bc), al 42° Giacché(of), al 45° e 47° Bonfigli(bc)  

24/11/2019 22:35
Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena si impone in casa della Nuova Juventina

Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena si impone in casa della Nuova Juventina

Il Futsal Potenza Picena non si ferma più. Continua la rincorsa degli uomini di mister Paolo Perugini alla capolista Recanati C5. I giallorossi hanno subito solo uno stop in campionato, proprio contro i leopardiani, e stanno tenendo un ruolino di marcia quasi perfetto. Contro la Nuova Juventina è arrivata la 9° vittoria stagionale, a conferma della solidità e della qualità della squadra. In casa dei bianconeri i potentini hanno chiuso con un rotondo 6-11 contro una squadra in lotta per la salvezza. In realtà lo scarto è molto ampio, visto che i padroni di casa hanno messo in difficoltà gli uomini di mister Paolo Perugini in alcuni frangenti di partita. Infatti il primo tempo si è chiuso sul 3-6, con i giallorossi costretti a rincorrere i locali nella prima parte di gara. Nella ripresa il Futsal Potenza Picena ha gestito il margine, riuscendo a frenare i tentativi di rientro dei bianconeri. "È stata una partita comunque non semplice - rimarca il dirigente Antonio Chieppa - perchè la Nuova Juventina ha dimostrato di essere una buona squadra. Nel primo tempo ci hanno messo in difficoltà, mentre nella ripresa siamo riusciti a prendere il largo, anche se in qualche frangente abbiamo subito i loro attacchi. L'importante era vincere per rispondere al Recanati C5 e ci siamo riusciti". NUOVA JUVENTINA - FUTSAL POTENZA PICENA 6-11 (3-6 pt) NUOVA JUVENTINA: Ciuciani, Doumi, Balzamo, Catini, Macrillante, Marilungo, Rakipi, Mancinelli, Bianconi, Grasselli, Mazza, Marzetti All. Brasili FUTSAL POTENZA PICENA: Giaconi, De Luca, Di Matteo, Gabbanelli G. e M., Mataloni, Monteferrante, Massaccesi, Santolini All. Perugini Arbitri: Eros Serafini di Pesaro e Davide Esposito di Fermo Sequenza reti: 1-0 Balzamo; 1-1Gabbanelli G; 2-1 Mazza; 2-2 Di Matteo; 3-2 Marzetti; 3-3 Massaccesi; 3-4 Gabbanelli M; 3-5 Monteferrante; 3-6 Gabbanelli M//3-7 Gabbanelli G.; 4-7 Balzamo; 4-8 Gabbanelli G; 5-8 Marzetti; 5-9 Gabbanelli G; 5-10 Gabbanelli M; 5-11 Monteferrante; 6-11 Catini  

24/11/2019 22:26
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.