Scuola e università

All'Unicam un workshop sull'innalzamento del mare nella riserva naturale della Sentina

All'Unicam un workshop sull'innalzamento del mare nella riserva naturale della Sentina

Dal 17 al 21 aprile la scuola di architettura e design dell’Università di Camerino ha ospitato nella sede dell’Annunziata un importante workshop di progettazione internazionale sul tema “Wetland Futures. Innovative Coastal Strategies”, nell’ambito del progetto “COAST2COAST 16”, che vede coordinatore scientifico il professor Luigi Coccia e componenti del comitato scientifico i professori Marco Brizzi, Sara Cipolletti, Luigi Coccia e Paola Giaconia. Al workshop...

21/04/2023 16:56
Università di Macerata, il rettore McCourt all’assemblea degli atenei europei

Università di Macerata, il rettore McCourt all’assemblea degli atenei europei

Si ampliano le prospettive di azione e sviluppo a livello europeo per l'università di Macerata. Nei giorni scorsi il rettore John McCourt ha partecipato a un incontro con colleghi e rappresentati degli atenei che fanno parte, come Macerata, della European Reform University Alliance, Erua, una delle reti di università europee che la Commissione Ue ha sostenuto per rivoluzionare il panorama dell’istruzione superiore del continente. L'occasione è stata offerta...

21/04/2023 10:50
Oltre 500 studenti e 80 aziende: successo per il Career Day targato Unicam

Oltre 500 studenti e 80 aziende: successo per il Career Day targato Unicam

Ottanta aziende presenti, 500 studentesse e studenti, laureate e laureati partecipanti, numerosi workshop e seminari, nonché stand e presentazioni aziendali, numeri che confermano il successo anche per l’edizione 2023 del Career Day dell’Università di Camerino, organizzato in collaborazione con Confindustria Macerata nella giornata di oggi giovedì 20 aprile presso il Relais Borgo Lanciano ed il Lanciano Forum. Tutti i partecipanti hanno quindi avuto quindi...

20/04/2023 17:56
Macerata, Emma Brambatti 'regina' di greco: vince le Olimpiadi di lingue classiche

Macerata, Emma Brambatti 'regina' di greco: vince le Olimpiadi di lingue classiche

Giovedì 30 marzo si è svolta la fase regionale delle Olimpiadi di lingue e civiltà classiche, manifestazione giunta alla XI edizione nell'ambito del programma di valorizzazione delle eccellenze del ministero dell'istruzione. Tre le categorie di competizione: lingua latina, lingua greca e civiltà classica. Per il liceo classico “G. Leopardi” di Macerata ha partecipato una rappresentativa di 6 studenti, degli ultimi due anni del liceo classico, vincitori della gara preselettiva di...

20/04/2023 15:30
Unimc, il direttore di Altreconomia tra i protagonisti di Futurità

Unimc, il direttore di Altreconomia tra i protagonisti di Futurità

Duccio Facchini, giornalista, scrittore e direttore del mensile di informazione indipendente Altreconomia, sarà tra i protagonisti di “Futurità: laboratorio per vivere e progettarsi nel lavoro”, organizzato dai corsi di laurea in filosofia dell’Università di Macerata per venerdì e sabato, 21 e 22 aprile. L’iniziativa fa parte di un progetto ospitato due volte all’anno dalla Domus San Giuliano e pensato per ridurre le distanze tra gli studenti e il mondo del lavoro, per valorizzare le...

20/04/2023 11:00
Macerata, confronto sulla riforma della governance economica dell'UE all'università

Macerata, confronto sulla riforma della governance economica dell'UE all'università

Il Centro di documentazione europea dell’Università di Macerata, nell’ambito del progetto europeo React, organizza per venerdì 21 aprile alle 9:30 alla biblioteca di ateneo in piazza Oberdan l’incontro “La riforma della governance economica dell'Unione europea”.  In occasione del prossimo varo di un'importante riforma europea, l’ateneo maceratese vuole fare il punto su temi molto discussi nel dibattito pubblico, come il controllo dei bilanci degli Stati...

19/04/2023 12:15
Marche, presentata l'offerta formativa per la professione di operatore socio-sanitario

Marche, presentata l'offerta formativa per la professione di operatore socio-sanitario

Un’offerta formativa ampia che risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione la cui aspettativa di vita è aumentata e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità e specializzazione degli operatori”: è la premessa dell’assessore al Lavoro e Formazione professionale, Stefano Aguzzi, che questa mattina nella sede regionale ha illustrato l’offerta formativa regionale relativa al conseguimento della qualifica di...

18/04/2023 19:50
Unimc, lezione dialogata fra studenti e detenuti del carcere di Montacuto: "Diritti fra utopia e realtà"

Unimc, lezione dialogata fra studenti e detenuti del carcere di Montacuto: "Diritti fra utopia e realtà"

Un’esperienza didattica particolare, ieri, nella casa circondariale di Montacuto, in provincia di Ancona: le studentesse e gli studenti del corso di diritto penitenziario del corso in giurisprudenza dell’Università di Macerata, guidati dalla docente Lina Caraceni, a completamento del loro percorso formativo hanno seguito una lezione dialogata sui diritti dei detenuti co-stretti tra utopia e realtà, a cui hanno preso parte una ventina di persone detenute e parte del...

18/04/2023 15:10
Michela Giraud ospite all'Università per parlare d'arte: "Mi sono innamorata di Macerata"

Michela Giraud ospite all'Università per parlare d'arte: "Mi sono innamorata di Macerata"

Una stand up comedian all’Università di Macerata per mostrare come si possa parlare di arte in modo sorprendente e divertente. Questa mattina Michela Giraud è stata tra gli ospiti dell’ateneo per il convegno “L’arte che parla” organizzato dal Dipartimento di scienze della formazione, beni culturali e turismo, dalla Scuola di Specializzazione in beni storici artistici in collaborazione con il Comune di Macerata, Archeostorie e il Master Past, professionisti per la...

18/04/2023 15:09
Vittorio Emanuele Parsi a Unimc presenta il suo ultimo saggio

Vittorio Emanuele Parsi a Unimc presenta il suo ultimo saggio

Si avvia a conclusione il ciclo di incontri organizzato dall’Università di Macerata "Dentro e oltre la guerra. Incontri sulla Russia, l’Europa occidentale e orientale". L’ultimo appuntamento è previsto per giovedì 20 aprile alle ore 21:00 nella Sala Sbriccoli della Biblioteca d’Ateneo nell’ex Palazzo del Mutilato in Piazza Oberdan. A chiudere la trafila di studiosi, esperti e professionisti che hanno approfondito diverse questioni relative al conflitto che si sta consumando...

18/04/2023 10:45
Il poliziotto newyorkese Jack Cambria all'Unimc: "Ascolto come base del successo di una negoziazione" (FOTO)

Il poliziotto newyorkese Jack Cambria all'Unimc: "Ascolto come base del successo di una negoziazione" (FOTO)

Il pluridecorato ex comandante della polizia di New York, Jack Cambria, è tornato a Macerata ospite di Roi Group. Dopo una visita al questore, Vincenzo Trombadore, l’esperto di negoziazione oggi si è recato all’Università di Macerata per parlare di  conflitti, affronti ed  emozioni, trattenendo la platea con una lezione umanitaria. Attraverso esempi concreti, Cambria ha saputo mettere in luce i punti salienti della sua professione di negoziatore, insegnando che la...

17/04/2023 19:04
Macerata, dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare al liceo Galilei: Vissani al terzo appuntamento del centenario

Macerata, dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare al liceo Galilei: Vissani al terzo appuntamento del centenario

Si è tenuto il terzo appuntamento per il centenario del liceo scientifico G. Galilei di Macerata presso sala Giovannetti del Palazzo degli Studi, lo scorso venerdì 14 aprile. Tanto interesse ed entusiasmo per la presenza del relatore, il fisico Francesco Vissani, ex-studente del liceo negli anni Ottanta e attualmente Direttore di Ricerca presso i laboratori del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare (INFN).  Prima dell’inizio della relazione si sono fatte avanti...

17/04/2023 15:00
Macerata, studenti francesi accolti in Provincia

Macerata, studenti francesi accolti in Provincia

Dopo alcuni anni di pausa imposti dalla pandemia, gli studenti francesi, del liceo “Jean-François Millet” di Cherbourg-en-Cotentin in Normandia, sono tornati a visitare la sala del Consiglio provinciale e la città di Macerata. È ripreso, infatti, lo scambio tra gli studenti del liceo Linguistico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alberico Gentili” di San Ginesio e il liceo francese, che va avanti da oltre 20 anni nel segno dell’interculturalità, dell’amicizia e nell’ottica del...

17/04/2023 12:37
Unimc, focus sul corso per "Consulente giuridico per lo sport": incontro tra Giurisprudenza e LND

Unimc, focus sul corso per "Consulente giuridico per lo sport": incontro tra Giurisprudenza e LND

Si è tenuto l'incontro fra il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, Stefano Pollastrelli, e il coordinatore del dipartimento interregionale della Lega Nazionale Dilettanti Luigi Barbiero. Durante l’incontro, a cui ha partecipato anche la professoressa Francesca Spigarelli, si è parlato dello sviluppo di importanti collaborazioni per valorizzare il corso di laurea in Consulente giuridico per lo sport. Attraverso l’organizzazione di stage e il...

15/04/2023 18:30
Macerata, incetta di premi per l'istituto agrario al Vinitaly

Macerata, incetta di premi per l'istituto agrario al Vinitaly

Quattro premi al Vinitaly per l’Istituto Agrario “G. Garibaldi”. La scuola maceratese fa il pieno di riconoscimenti alla più grande manifestazione dedicata al mondo del vino che si è svolta nei giorni scorsi a Verona. Si riconferma ancora una volta la grande capacità degli enologi e degli studenti della scuola nella creazione di vini. Quest’anno sono stati premiati i Colli Maceratesi Ribona DOC vendemmia 2020; il Rosso Piceno DOC vendemmia 2020 e lo Spumante...

15/04/2023 17:30
San Ginesio, lavori per il nuovo Ipsia "Frau" della fondazione Bocelli: partita la gara d'appalto

San Ginesio, lavori per il nuovo Ipsia "Frau" della fondazione Bocelli: partita la gara d'appalto

Pubblicata la gara d’appalto dei lavori di realizzazione del nuovo plesso scolastico IPSIA "R. Frau" nella sede di San Ginesio". I fondi, pari a 8.397.670,40 euro di cui 6.779.640,87 euro per i lavori, provengono dall’ordinanza speciale n. 9 del 29 maggio 2021del commissario per la ricostruzione post-sisma. Il soggetto attuatore è il comune ginesino, mentre la gara è stata espletata dalla stazione appaltante della Provincia di Macerata. Il sistema di aggiudicazione è quello...

15/04/2023 11:51
Unicam, biopackaging in filiera avicola: presentati i risultati finali del progetto Abriopack

Unicam, biopackaging in filiera avicola: presentati i risultati finali del progetto Abriopack

Il progetto Abriopack è giunto al termine. I risultati sono stati al centro di un convegno finale che si è svolto questa mattina all’Università degli Studi di Camerino, all'edificio del Chip. Abriopack è un progetto che ha preso avvio nel 2019, maturando quattro anni di sperimentazioni e sviluppando protocolli di allevamento avicolo, tra cui un packaging biodegradabile, compostabile e rispettoso dell'ambiente.  Il lavoro emerso è frutto della collaborazione tra...

14/04/2023 16:50
Università di Camerino, torna il Career Day: tutte le novità dell'edizione 2023

Università di Camerino, torna il Career Day: tutte le novità dell'edizione 2023

Il prossimo 20 aprile torna il consueto appuntamento con il Career Day dell'università di Camerino, la principale occasione di incontro tra studentesse e studenti ed aziende, che si terrà presso il Relais Borgo Lanciano e il Lanciano Forum di Castelraimondo. Anche per questa edizione l’evento è realizzato in collaborazione con Confindustria Macerata, e al momento sono 77 le aziende che hanno aderito e che saranno presenti nello spazio appositamente...

14/04/2023 13:10
Macerata, laurea per studentessa con sindrome di Down: "Ora sogno di emanciparmi"

Macerata, laurea per studentessa con sindrome di Down: "Ora sogno di emanciparmi"

A Macerata, una studentessa con sindrome di Down, si è laureata con una tesi sulla violenza economica di genere. Eleonora Caliri, 34 anni, originaria di Milano ma vive da anni a Porto Recanati, si è ispirata all'esperienza fatta con la Global Thinking Foundation dedicata all'inclusione sociale delle donne attraverso l'arte. "Sogno di lavorare e di emanciparmi", afferma. Eleonora ha dimostrato che nella vita gli unici limiti che abbiamo sono quelli che ci diamo...

14/04/2023 12:30
Medicina, al via i test d'ingresso all'Univpm: 1.386 iscritti per 295 posti

Medicina, al via i test d'ingresso all'Univpm: 1.386 iscritti per 295 posti

Al via oggi il nuovo test di Medicina all'Università politecnica delle Marche: fino al 20 aprile (esclusi sabato e domenica), Univpm accoglierà 1.386 candidati, iscritti a questa prima sessione di aprile, nelle aule informatiche adibite alla prova, nel polo di Monte Dago in via Brecce Bianche ad Ancona. I posti disponibili per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia all'Univpm per l'anno accademico 2023-2024 sono 275, per Odontoiatria sono 20. I candidati e le candidate...

13/04/2023 17:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.