Scuola e università

Potenza Picena, Andrea Rebichini della Scuola "da Vinci" ai Mondiali di basket 3x3

Potenza Picena, Andrea Rebichini della Scuola "da Vinci" ai Mondiali di basket 3x3

 Andrea Rebichini, studente della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” – Istituto Comprensivo “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena -  è stato selezionato insieme ai suoi amici Alessandro Greco ed Emanuele Venuti per partecipare al Campionato Mondiale di basket 3x3 per atleti con sindrome di Down.  Venerdì 29 novembre sarà in Portogallo insieme ai suoi compagni di squadra dell’” Anthropos Moretti Team” di Nelio Piermattei. Queste le parole...

27/11/2019 17:47
"La sicurezza stradale come stile di vita", il campione Max Sontacchi a Recanati

"La sicurezza stradale come stile di vita", il campione Max Sontacchi a Recanati

Un incontro lungo e con tanti fuori programma quello di stamattina tra il Sindaco di Recanati Antonio Bravi e il campione di motociclismoparalimpico  Maximilian Sontacchi, (Campione Italiano Paralimpico Classe 600 e Bronzo Classe 600 Campionato Internazionale Handyrace). Insieme a Max infatti c’erano il passato e il presente del motociclismo ai massimi livelli: Franco Uncini, campione del mondo classe 500 1982 e attuale responsabile della sicurezza del...

26/11/2019 16:56
"Future+City: a Teramo il videomapping contest a cura della Scuola di Architettura e Design di Unicam

"Future+City: a Teramo il videomapping contest a cura della Scuola di Architettura e Design di Unicam

Si terrà il prossimo 30 novembre in piazza Martiri della Libertà a Teramo il videomapping contest FUTURE+CITY, promosso dall’Associazione Tetraktis – Istituto di cultura urbana, ed organizzato dalla Scuola di Architettura e Design di Unicam, sede di Ascoli Piceno, con il coordinamento scientifico del prof. Daniele Rossi. In occasione dell’inaugurazione della mostra sui progetti presentati al concorso di idee per la progettazione della cittadella della cultura a Teramo...

26/11/2019 16:53
Delegazione libica a Unimc (FOTO)

Delegazione libica a Unimc (FOTO)

“L’archeologia costituisce per me la memoria del futuro. Non dobbiamo immaginarla come uno sguardo rivolto al passato, ma piuttosto un cammino che porta al futuro”. Con queste parole il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato ha accolto l’importante delegazione libica che oggi e domani sarà impegnata in un denso convegno sulle missioni archeologiche tra i due Paesi. Come ha ricordato il rettore stesso, i rapporti tra l’Ateneo maceratese e...

26/11/2019 15:08
Workshop sulla conservazione della biodiversità italiana: l’Erbario Unicam in prima linea

Workshop sulla conservazione della biodiversità italiana: l’Erbario Unicam in prima linea

Venerdì 29 novembre dalle ore 10:30 sino alle ore 13:30 si svolgerà a Camerino, nella storica sede dell’Unità di Biodiversità Vegetale e Gestione degli Ecosistemi della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria UNICAM, presso Palazzo Castelli (via Pontoni, 5), un workshop dal titolo “Studi floristici per la conservazione della biodiversità”. Il workshop, che ospiterà ricercatori provenienti da tutto il centro-Italia, fa parte di un ciclo di iniziative organizzate...

26/11/2019 12:55
La Scuola San Giuseppe di Macerata al Focus Live di Milano

La Scuola San Giuseppe di Macerata al Focus Live di Milano

La Scuola San Giuseppe di Macerata ha partecipato al Focus Live 2019 presso il Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci di Milano insieme all’artista Giuseppe La Spada per la  seconda edizione del Festival di Focus che si è tenuto dal 21 al 24 Novembre 2019 a Milano. La Scuola San Giuseppe era presente all’incontro dedicato a Quattro casi di scuola  insieme  ad altre tre scuole italiane :Reggio Children, I-C.Pontecagnano S.Antonio  e Cinemovel...

26/11/2019 12:55
Giornata internazionale della disabilità, al via il progetto 'Arte' al Liceo "Cantalamessa" di Macerata

Giornata internazionale della disabilità, al via il progetto 'Arte' al Liceo "Cantalamessa" di Macerata

L'Arte è il luogo dell'espressione del sé, che in un contesto collettivo diventa territorio di confronto e di integrazione. La classe I F del Liceo Artistico di Macerata in collaborazione con alcuni ragazzi del I D e del I C, e con il supporto dei ragazzi con disabilità della nostra scuola e del progetto Mongolfiera dell'Anffas, hanno dato vita ad un progetto unico nel suo genere: ARTE. Ogni ragazzo ha firmato la propria opera attraverso l'iniziale del suo nome. Un...

26/11/2019 11:50
Matelica, al via il nuovo anno accademico dell'Università degli Adulti

Matelica, al via il nuovo anno accademico dell'Università degli Adulti

Riapre i battenti per il nuovo anno accademico l’Università degli adulti di Matelica. La ricca programmazione consolida il rapporto di collaborazione tra il Comune di Matelica e l’Associazione Scacco Matto Onlus, che organizza e gestisce le attività dell’Università degli adulti di Matelica. Infatti il programma 2019-2020 amalgama novità e tradizione, offrendo corsi e laboratori, proposte inedite e diversificate rivolte a pubblici diversi per età e gusti. Tutti gli workshop...

26/11/2019 10:51
Macerata, studentessa del liceo selezionata per l'antologia "Racconti Marchigiani"

Macerata, studentessa del liceo selezionata per l'antologia "Racconti Marchigiani"

Un concorso letterario pubblicizzato tramite i vari canali mediatici e pubblicato nel sito della scuola, la passione per la scrittura e la decisione di partecipare scrivendo, come richiesto, un racconto a tema libero. Questo è quanto ha fatto Elisa Re, studentessa del 3° G del Liceo Classico Linguistico “G. Leopardi” di Macerata. Mai avrebbe pensato che il suo racconto, intitolato “La distanza di un sogno”, sarebbe stato selezionato tra i vincitori del concorso e pubblicato...

26/11/2019 08:59
Matelica, l'Ipsia "Pocognoni" ospita la Ruthinium Dental Manufacturing

Matelica, l'Ipsia "Pocognoni" ospita la Ruthinium Dental Manufacturing

Nei giorni 21 e 22 novembre l'Ipsia Pocognoni, indirizzo odontotecnico di Matelica, ha avuto il piacere di ospitare la Ruthinium Dental Manufacturing Spa per un corso intensivo di due mattinate sulla corretta tecnica di montaggio di una protesi mobile totale e sugli innovativi materiali di rinforzo in fibra di carbonio. Gli alunni del IV e del V anno Odontotecnico hanno potuto migliorare, accrescere ed aggiornare le proprie competenze nel settore della protesi mobile...

25/11/2019 19:50
Unicam, presentato il piano per le pari opportunità: "Attenzione all'uso del linguaggio di genere"

Unicam, presentato il piano per le pari opportunità: "Attenzione all'uso del linguaggio di genere"

È stato presentato stamattina in Ateneo nel corso di una conferenza stampa, il Piano di Ateneo per l’attuazione delle politiche per le Pari Opportunità in Unicam, con una serie di azioni strategiche da mettere in campo entro il 2023, relative alla parità di genere ed alla diffusione della cultura della non violenza, non solo nell’ambito della comunità universitaria, con particolare attenzione alla componente studentesca, ma anche tra gli studenti delle scuole superiori e...

25/11/2019 17:33
Unimc, torna il "Premio inclusione 3.0": quando vincere fa bene agli altri

Unimc, torna il "Premio inclusione 3.0": quando vincere fa bene agli altri

All’interno del progetto Inclusione 3.0, coordinato da Catia Giaconi, docente di didattica e pedagogia speciale, mercoledì 27 novembre alle 16 all’Auditorium UniMc si terrà la terza edizione del “Premio Inclusione 3.0” dell’Università di Macerata volto a valorizzare associazioni e organizzazioni che hanno realizzato progetti inclusivi. Ventiquattro sono le realtà a livello nazionale e internazionale premiate dal Comitato Scientifico composto da Catia Giaconi, Filippo Gomez...

25/11/2019 15:38
"Politiche sociali  e migrazioni", convegno con docenti ed esperti a Unimc

"Politiche sociali e migrazioni", convegno con docenti ed esperti a Unimc

Giovedì 28 novembre 2019, dalle ore 09.00, a Macerata nell’Aula Verde del Polo Pantaleoni, l’Università di Macerata organizza il secondo dei quattro workshop previsti all’interno del progetto “Challenge”, questa volta incentrato sul tema “Migrazioni, politiche e vulnerabilità: il lavoro sociale e le buone prassi”. Il progetto Challenge, a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (F.A.M.I.), di cui la Prefettura di Macerata è ente capofila, vede il...

25/11/2019 14:52
Docenti di mezza Europa a San Severino per la prima riunione transnazionale del progetto "Contr'Addictions" (FOTO)

Docenti di mezza Europa a San Severino per la prima riunione transnazionale del progetto "Contr'Addictions" (FOTO)

Insegnanti italiani, spagnoli, francesi, polacchi e romeni al lavoro, fianco a fianco, per collaborare al progetto che fa parte dei partenariati strategici per l’innovazione Ka201 “Contr’Addictions”, progetto europeo Erasmus+ che ha visto ospitata a San Severino Marche, presso l’Istituto Croce Bianca, la prima riunione transnazionale. L’iniziativa si è arricchita anche di incontro pubblico, ospitato al teatro Italia, alla presenza del fondatore dell’Istituto, padre Igino...

25/11/2019 13:30
Montelupone, un teatro gremito contro i pericoli della rete

Montelupone, un teatro gremito contro i pericoli della rete

Si è parlato del web, dei social, dei loro pericoli, della superficialità con cui troppo spesso se ne fa uso e, ancor peggio, della mancanza di consapevolezza da parte di genitori convinti che i propri figli stiano serenamente “giocando con il telefono”. Di questo e di molto altro ha trattato con notoria competenza   l’Ispettore Superiore della Polizia di Stato, sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Macerata, Raffaele Daniele, giovedì 21 novembre nel Teatro...

24/11/2019 20:30
Premi al merito per i migliori studenti ginesini (FOTO)

Premi al merito per i migliori studenti ginesini (FOTO)

È avvenuta questa mattina presso il Salone dell’ostello comunale di San Ginesio la consegna dei Premi al Merito riservati agli studenti meritevoli iscritti al primo anno delle scuole superiori della città, ovvero quelli dell’Istituto Istruzione Superiore “A. Gentili” (Liceo delle Scienze Umane e Liceo Linguistico) e quelli iscritti all’IPIA “R.Frau” (Arredi e forniture d’Interni; Apparati,  Impianti e servizi tecnici industriali e civili). La pregevole iniziativa è stata concessa grazie alle...

23/11/2019 19:33
Civitanova, cinque studenti del liceo "Da Vinci" in Spagna per un progetto Erasmus

Civitanova, cinque studenti del liceo "Da Vinci" in Spagna per un progetto Erasmus

Lo scorso 3 Novembre, cinque alunni della classe 3^L indirizzo Scienze applicate del liceo “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche (Beatrice Antinori, Leonardo Corradini, Debora Gagliardi, Paolo Tosoni e Gianluigi Mancinelli), accompagnati dalle docenti di scienze e inglese Nadia Campanari e Patrizia Giacconi, sono partiti per il progetto biennale Erasmus + Save Water Save Life, con destinazione Tarragona (Spagna). Il progetto coinvolge team...

23/11/2019 15:25
Emiliozzi (M5S) a CNA Macerata: "Alternanza scuola lavoro? Le imprese investano sui nostri giovani"

Emiliozzi (M5S) a CNA Macerata: "Alternanza scuola lavoro? Le imprese investano sui nostri giovani"

“L’alternanza scuola-lavoro non deve essere un ingresso nel mondo del lavoro dalla porta di servizio, un sostituto del percorso formativo didattico o, peggio ancora, una fonte di manodopera a basso costo. Il percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento deve essere un’opportunità per i ragazzi di conoscere in anticipo il loro futuro, e per le imprese la possibilità di conoscere i lavoratori di domani”. Così la parlamentare marchigiana del Movimento 5...

23/11/2019 15:20
Macerata, mattinata di festa al "Val di Chienti": donata una biblioteca a tre scuole della città (FOTO)

Macerata, mattinata di festa al "Val di Chienti": donata una biblioteca a tre scuole della città (FOTO)

Mattinata di festa al centro commerciale "Val di Chienti" di Piediripa. Tanti bambini hanno animato la piazzetta del centro in occasione del progetto "Aiutaci a crescere...donaci un libro" promosso dalla Libreria Giunti per sensibilizzare alla lettura le giovani generazioni, sin dalla più tenera età. Sono stati tre gli istituti di Macerata interessati dalle donazioni di libri, accuratamente selezionati per rispondere alle esigenze dei piccoli alunni. Si tratta della scuola primaria...

23/11/2019 12:44
Dalla Libia una delegazione di archeologi: a Unimc due giorni di convegno sui siti Unesco

Dalla Libia una delegazione di archeologi: a Unimc due giorni di convegno sui siti Unesco

Arriveranno in Italia da una Libia martorizzata da una guerra civile senza fine attraverso una lunga strada – da Tripoli a Misurata e poi Tunisi – gli studiosi e ricercatori che martedì e mercoledì, 26 e 27 novembre, saranno all’Università di Macerata. Si tratta forse della delegazione più numerosa nel campo dei beni culturali mai giunta nel nostro Paese in questi ultimi anni, proprio in virtù dell’antico e stretto legame con l’Ateneo maceratese. La missione di Unimc in...

23/11/2019 11:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.