Nei giorni 21 e 22 novembre l'Ipsia Pocognoni, indirizzo odontotecnico di Matelica, ha avuto il piacere di ospitare la Ruthinium Dental Manufacturing Spa per un corso intensivo di due mattinate sulla corretta tecnica di montaggio di una protesi mobile totale e sugli innovativi materiali di rinforzo in fibra di carbonio.
Gli alunni del IV e del V anno Odontotecnico hanno potuto migliorare, accrescere ed aggiornare le proprie competenze nel settore della protesi mobile, attraverso un corso teorico-pratico svoltosi nei laboratori del proprio Istituto, affrontando il tutto con estrema serietà e concentrazione.
A guidarli è stato l'esperto esterno relatore Antonello Croce che, nonostante la giovane età, si è dimostrato estremamente capace e coinvolgente. Gli allievi dell'IPSIA sono rimasti colpiti dal suo esempio e dalla sua bravura e hanno avuto modo di riflettere sul fatto che, se ci si distingue per impegno e competenze, si possono raggiungere alti livelli di professionalità, trovando un impiego stimolante in questo settore che non conosce tramonto, ma che necessita solo di continuo aggiornamento.
L'Ipsia Pocognoni ringrazia la Dirigente Scolastica, prof.ssa Lucia Di Paola, che ha permesso di realizzare il progetto, la ditta Ruthinium, i suoi collaboratori, tra cui Gerri Maieron e lo stesso Antonello Croce, e in particolar modo la sig.ra Barbara Piazza, che da anni si preoccupa di curare e coltivare il rapporto con le scuole, credendo negli studenti e nel loro futuro lavorativo.
Commenti