Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Macerata

Wikipedia e la storia: workshop all’Istituto Agrario di Macerata

Wikipedia e la storia: workshop all’Istituto Agrario di Macerata

"Giornata di approfondimento su Wikipedia e la storia per le classi quinte dell’Istituto Agrario di Macerata. L’enciclopedia libera rappresenta una primaria fonte di informazione molto importante per i navigatori del web, siano studenti che docenti, che pubblico generico; a patto che se ne faccia un uso consapevole e critico". Sono queste le parole di Flavio Febbraro, responsabile della didattica in ambito digitale presso l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” (ISTORETO) e coordinatore della direzione della rivista di Didattica della storia in rete dell’Istituto nazionale Parri, www.novecento.org.

Il suo intervento, rivolto agli studenti, ha offerto strumenti di analisi e decodifica di Wikipedia. La principale enciclopedia on line, secondo lo studioso, presenta particolari criticità riguardo alle voci di storia contemporanea, nello specifico italiana. Per esemplificare queste problematiche, il prof. Febbaro, di fronte ad una platea molto attenta, si è soffermato su alcune voci riguardanti il confine orientale e le complesse vicende storiche connesse alla commemorazione del Giorno del ricordo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni