Aggiornato alle: 12:04 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Unimc, venerdì incontro con lo scrittore e giornalista Rai Salah Methnani

Unimc, venerdì incontro con lo scrittore e giornalista Rai Salah Methnani

Venerdì 17 novembre 2017 alle 12 si svolgerà al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata l’incontro con lo scrittore e giornalista di Rai News 24 Salah Methnani sul tema “Il grande viaggio, sulla rotta dei migranti”. L’autore, invitato dalle docenti Carla Carotenuto e Michela Meschini, è noto in particolare per aver inaugurato gli studi sulla letteratura italiana della migrazione a partire da “Immigrato” pubblicato nel 1990 da Theoria, poi nel 2006 da Bompiani. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività didattiche promosse dalle cattedre di Letteratura italiana contemporanea e Letterature comparate, rappresenta un’importante occasione per il dialogo interculturale al quale parteciperà anche Alfredo Luzi, già ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Ateneo di Macerata.

Trascritta da Mario Fortunato, la storia vera di Salah Methnani è il lungo viaggio di un ragazzo di Tunisi attraverso un'Italia tollerante e insieme razzista, generosa eppure violenta: da Palermo a Napoli, Roma, Firenze, Padova, Torino, e finalmente a Milano, nel cuore di un Occidente che non è poi così ricco e civile come si fantasticava. La sua è la storia di una disillusione ma anche di una presa di coscienza finale, che lo porterà a guardare i nuovi fenomeni dell'integralismo islamico e del terrorismo internazionale con gli occhi di chi crede che lo scontro di civiltà sia solo un'invenzione dei potenti della terra: nel Nord come nel Sud del mondo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni