Aggiornato alle: 17:30 Domenica, 20 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Camerino

Unicam, torna il Career Day con un'importante novità in programma

Unicam, torna il Career Day con un'importante novità in programma

Torna il prossimo 8 maggio il consueto appuntamento con il Career Day dell’Università di Camerino, la principale occasione di incontro tra studentesse e studenti e aziende, che per l’edizione 2024 si terrà presso gli impianti sportivi del Cus Camerino in località Le Calvie e alla quale hanno aderito 90 aziende che saranno presenti nello spazio appositamente allestito.

Anche per questa edizione l’evento è realizzato in collaborazione con Confindustria Macerata. Tutti i partecipanti avranno quindi l’opportunità di incontrare le imprese, conoscere i responsabili delle Risorse Umane ed i recruiter, sostenere colloqui conoscitivi, lasciare il proprio curriculum vitae e scoprire nuove opportunità di lavoro.

Il career day rappresenta un’opportunità anche per le aziende partecipanti, che hanno la possibilità di presentarsi, far conoscere la propria realtà e le opportunità offerte a giovani laureate e laureati, raccogliere candidature per le posizioni di lavoro aperte.

“Il Career Day – ha dichiarato il rettore Unicam Graziano Leoni – rappresenta uno dei momenti più importanti della vita universitaria. Ringrazio Confindustria Macerata per averci sempre sostenuto in grande sinergia, così come ringrazio tutte le aziende che hanno confermato la loro presenza e la soddisfazione e la fiducia nei nostri confronti. Rivolgo quindi un particolare invito a studentesse, studenti, laureate e laureati del nostro Ateneo a partecipare per conoscere le opportunità lavorative disponibili e per seguire anche i seminari che sono parte integrante della giornata”.

La giornata sarà strutturata con un evento di apertura, alle ore 10, sul tema “Innovazione e sostenibilità per le professioni del futuro”, che prevede i saluti del Rettore Graziano Leoni, del presidente Comitato Piccola Industria Confindustria Macerata e Marche Paolo Ceci e del delegato a stage e placement Francesco Nobili.

Per la sessione su “Laurearsi e lavorare con l’apprendistato di alta formazione” interverranno Ugo Esposito di Kapusons e Vlad Dogariu, studente del corso di laurea in Informatica per la comunicazione digitale; per la sessione “Green Energy & Smart Innovative Solutions” interverrà invece Luigi Stancati di Sentnet/Solerzia.

Novità di questa edizione sarà la cerimonia di premiazione dell’edizione 2024 dell’Unicam Sustainability Business Game, contest volto a promuove la diffusione della cultura imprenditoriale nella comunità universitaria, nonché l'integrazione tra competenze per costituire team con know how trasversale finalizzato alla presentazione di idee imprenditoriali con contenuto innovativo e sostenibile. Aintrodurre i lavori saranno Fabio Marchetti, delegato ai Rapporti con le imprese e la prof.ssa Serena Gabrielli, delegata brevetti e proprietà intellettuale.

Si apriranno poi gli stand aziendali e le presentazioni delle aziende, che saranno a disposizione anche nel pomeriggio. Le studentesse e gli studenti partecipanti potranno seguire anche workshop su temi specifici. Per gli studenti della Scuola di Architettura e Design l'evento si terrà nella sede Unicam di Ascoli Piceno il prossimo 23 maggio.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni