Unicam, grande soddisfazione per l’assegnazione del Premio Nobel per la fisica 2017
Grande soddisfazione anche ad Unicam per la notizia appena ufficializzata dell’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica 2017 agli scienziati Kip Thorne, Ray Weiss e Barry Barish, autori della scoperta delle onde gravitazionali. Tra gli scienziati della collaborazione internazionale LIGO/VIRGO che per primo ha osservato le onde gravitazionali previste da Einstein 100 anni fa, ci sono infatti anche i fisici dell’Università di Camerino.
Il Prof. Fabio Marchesoni, scienziato di fama internazionale nel campo dello studio del rumore nei sistemi fisici, fa parte da oltre due decenni del team scientifico che si è occupato degli aspetti teorici dell’antenna di VIRGO, l’interferometro installato nelle campagne pisane di Cascina che si è unito alle altre due antenne di LIGO negli Stati Uniti per raccogliere i segnali di onde gravitazionali, increspature del tessuto dello spazio-tempo ampiamente descritte dal punto di vista teorico, ma mai osservate fino ad oggi. La scoperta ha pertanto rappresentato un grande successo per la comunità scientifica internazionale ed un risultato di importanza fondamentale per la fisica sperimentale.
Post collegati

Turismo sostenibile e archeologia digitale: al via il corso gratuito promosso dall'Università di Macerata

Commenti