Aggiornato alle: 18:48 Sabato, 24 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Camerino

Tutto pronto per la seconda edizione di “Man - mangiare, alimentare, nutrire”

Tutto pronto per la seconda edizione di “Man - mangiare, alimentare, nutrire”

Dopo il grande successo della scorsa edizione, l’Università di Camerino si prepara ad ospitare domenica 25 settembre l’evento “MAN–Mangiare-Alimentare-Nutrire”, promosso dal Sistema Museale di Ateneo, in collaborazione con CiSEI (Centro Sperimentale di Educazione Interculturale) di Tolentino e con il Comune di Camerino.

“Semina il futuro con gusto” sarà il filo conduttore di questa seconda edizione. Il 2016 è l’anno internazionale di legumi e MAN ne testimonierà l'importanza: verranno infatti offerti al pubblico incontri con docenti e ricercatori Unicam sul ruolo della nutrizione e l'importanza dei legumi, laboratori didattici ed attività pratiche, degustazioni di tisane e momenti musicali nell'Orto botanico universitario ‘Carmela Cortini’, insieme ad un grande mercato BIO con Aziende Biologiche locali nella cornice del Quadriportico di Palazzo Ducale.

E poi laboratori sull’estrazione di olii essenziali, l’incontro con un eccellente chef che proporrà gustosissimi piatti con legumi e altro.

“Abbiamo fortemente voluto sostenere questa iniziativa – ha dichiarato la prof.ssa Chiara Invernizzi, Direttore del Sistema Museale di Ateneo – nella convinzione che potesse poi diventare un appuntamento fisso per la città. Il pubblico ci ha premiato nella scorsa edizione e speriamo di ripetere le numerose presenze anche quest’anno. Grazie a MAN vogliamo non solo approfondire la tematica della biodiversità dei prodotti del nostro territorio e la ricchezza dello stesso, ma anche contribuire ad aumentare la consapevolezza sull’importanza di un’alimentazione sana e nutriente e sulla sostenibilità alimentare a livello globale, sottolineando in particolare i molti benefici dei legumi”.

A partire dalle ore 9 fino alle ore 20, il Quadriportico di Palazzo ducale ospiterà il Mercato Bio, nonché divertenti e curiosi laboratori didattici, mentre presso l’aula Carlo Esposito docenti e giovani ricercatori Unicam delle Scuole di Bioscienze e Medicina Veterinaria e di Scienze del Farmaco e dei prodotti della Salute terranno interessanti incontri sulla corretta alimentazione, sulla nutrizione e sull’importanza di alcuni alimenti.

Alle ore 11 è prevista una visita guidata all’Orto Botanico “C. Cortini”, che nel pomeriggio alle ore 17 ospiterà una degustazione di infusi con accompagnamento musicale.

Una giornata particolare e speciale, dunque, con la città universitaria che si prepara ad accogliere curiosi, esperti del settore, semplici visitatori che abbiano a cuore questi argomenti.

Tutte le informazioni con il programma dettagliato sono disponibili nel sito www.sma.unicam.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni