Treia, la scuola primaria "Dolores Prato" dà vita al progetto "La Terra è nelle nostre mani"
La Scuola primaria “Dolores Prato” di Treia in occasione dell'avvio dell'anno scolastico 2019/2020 ha pensato non solo all’accoglienza di tutti gli alunni, ma anche al progetto di vita “La Terra è nelle nostre mani”. Le bambine e i bambini in questi primi giorni di scuola sono stati sensibilizzati sui problemi ambientali abolendo le bottiglie di plastica a scuola e promuovendo l’uso di borracce e bicchieri riutilizzabili.
Gli alunni hanno anche incontrato gli esperti esterni Luca Romagnoli del COSMARI per la raccolta differenziata, il delegato ANTER Silvano Nocelli che ha parlato delle energie rinnovabili. Le attività didattiche si sono svolte anche leggendo articoli, facendo ricerche, ascoltando canzoni, filastrocche da cui hanno ricavato informazioni e messaggi importanti per trovare soluzioni per non inquinare e non sprecare.
Nella mattinata del 27 settembre, alla presenza del Dirigente scolastico Angela Fiorillo, della prima collaboratrice del Dirigente scolastico Sara Coluccini, del Vice Sindaco Davide Buschittari, dell’assessore all’ambiente Luana Moretti, del tecnico comunale signor Sandro Farabollini, le bambine e i bambini hanno trasmesso messaggi importanti acquisiti in questi primi giorni di scuola per mezzo di presentazioni, canti, balli, filastrocche, dando vita ad uno spettacolo suggestivo.
Si è poi passati al momento saliente della mattinata, che ha dato un valore aggiunto al lavoro effettuato, con l’inaugurazione di un distributore di acqua potabile, donato da ATO 3 Marche all’attuale classe VA e installato dai tecnici del Comune. Tutte le persone potranno usufruire gratuitamente dell'acqua, acquisendo comportamenti ecosostenibili da trasmettere anche ai più grandi. Inizia così un importante progetto che renderà significativo tutto l’anno scolastico della Scuola primaria “Dolores Prato” di Treia.
Commenti