All’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Tolentino, per il secondo anno consecutivo, nel mese di Febbraio è stata organizzata la “Settimana Culturale”, rivolta a tutti gli alunni delle Scuole Primarie e della Scuola Secondaria di I grado.
Gli studenti, attraverso una didattica innovativa, hanno sperimentato attività stimolanti e appassionanti, mirate al recupero e al potenziamento delle competenze disciplinari soprattutto di italiano e di matematica.
Gli alunni, attraverso l’apprendimento cooperativo e l’utilizzo delle nuove tecnologie, sono stati coinvolti nel mondo dei giochi linguistici e logico-matematici che trovano applicazione nelle attività di gruppo svolte in classe o a classi aperte, anche nella modalità interdisciplinare.
I più piccoli hanno allestito simpatici teatrini con marionette e costruito libretti dopo la lettura di storie, i più grandi hanno approfondito gli argomenti di studio con attività ludiche e cooperative.
Durante tale settimana i bambini e i ragazzi sono stati dispensati dai compiti a casa di italiano e matematica che normalmente vengono assegnati. Gli alunni hanno molto apprezzato l’iniziativa, partecipando alle attività con impegno ed entusiasmo.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti