Nel corso di questo anno scolastico, gli alunni delle classi I e V B del Plesso Grandi hanno avuto l’opportunità di partecipare al Progetto Life Skills promosso dall’ASUR di Ascoli Piceno.
Lo scopo era quello di promuovere iniziative volte a favorire lo sviluppo e il potenziamento di tutte le “abilità di vita” indispensabili per il benessere degli alunni ed essenziali per favorire in modo efficace e funzionale la complessità di stimoli e richieste dal mondo esterno ai quali i bambini sono sempre più esposti.
I docenti si sono impegnati per stimolare e rafforzare le potenzialità dei loro alunni, individuando ATTIVITÀ-STIMOLO innovative e calibrate sulle esigenze dei bambini per far sì che l’esperienza del singolo potesse diventare un patrimonio condiviso dal gruppo classe. Ad esempio l’attività “Il semaforo dell’umore” ha avuto come obiettivo lo sviluppo della conoscenza delle proprie emozioni, trasmettendo l’idea che tale semaforo si trovi dentro ognuno di noi e che segni l’emozione e l’umore del momento. Invece, l’attività “Che animale sono?” ha sviluppato la conoscenza di se stessi, del proprio carattere e delle proprie qualità attraverso la rappresentazione grafica di un animale. In un’altra occasione disponendosi in cerchio gli alunni, a turno, hanno detto qualcosa su loro stessi e lanciato ad un altro compagno un gomitolo di lana, formando così “La ragnatela dell’amicizia” favorendo la conoscenza e la coesione dei componenti di un gruppo, imparando ad ascoltare l’altro.
I bambini hanno partecipato alle diverse attività con entusiasmo e curiosità, dimostrandosi aperti al confronto, al dialogo alla collaborazione.
Commenti