Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Pio Colosi, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di Emilio Benedetti della ICCS di Matelica che fornisce il software, hanno annunciato l’estensione agli asili nido e centri per l’infanzia dell’app che consente ad ogni famiglia, in maniera completamente digitale, di gestire il servizio mensa delle scuole materne, della primaria e della secondaria di primo grado dove vengono preparati, mediamente, circa 900 pasti al giorno.
Due anni fa fu adottato questo nuovo servizio per la gestione dei Buoni Pasto “digitali” e che consente a tutte le famiglie, in maniera facile e pratica, l’acquisto dei buoni pasto delle mense scolastiche comunali.
Inoltre la card potrà essere utilizzata dai genitori i cui propri figli frequentano il centro per l’infanzia per conteggiare il tempo effettivamente usufruito all’interno della struttura, registrando entrata e uscita dei piccoli utenti.
Ora questa moderna applicazione, visto il gradimento e riscontrata la praticità, viene adottato anche all’asilo nido comunale “N. Green” e al centro per l’Infanzia “Il Cucciolo”. Il nostro intento – è stato ricordato – è quello di innovare e migliorare il servizio, anche grazie alla tecnologia, con i tablet ai cuochi, le card alle famiglie e l'app da scaricare sul proprio smartphone o cellulare. Contemporaneamente si semplificano le operazioni per iscriversi, pagare ed informarsi. E’ bene ricordare, ancora una volta, che le tariffe del servizio mensa del Comune di Tolentino sono tra le più competitive del territorio pur rispettando un alto standard qualitativo del cibo servito, tutto a “km zero” e preparato in ogni singolo punto di scodellamento. Infatti tutte le scuole hanno la propria mensa dove operano, con grande professionalità i cuochi e il nostro personale comunale, coadiuvato da molti volontari delle associazioni cittadine.
A partire dal prossimo mese di marzo la gestione del buono pasto per tutte le famiglie i cui figli frequentano l’asilo nido o il centro per l’infanzia avverrà in maniera semplice e funzionale.
In pratica basterà seguire cinque facili indicazioni.
1 - LA DOMANDA il genitore deve compilare e sottoscrivere il modulo d'iscrizione tramite l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tolentino (operazione già completata).
2 - LA CARD il genitore riceve una card con indicato il cognome e nome del titolare e un numero di matricola che identifica la sua posizione nell'anagrafica del sistema informatico.
Questo numero si utilizza per il pagamento del servizio e per controllare on-line la propria situazione.
3 - IL PAGAMENTO prima di utilizzare il servizio mensa occorre effettuare un versamento corrispondente al numero dei pasti recandosi presso UBI Banca (gratuito) mostrando la card, oppure con bonifico bancario da altra banca o tramite internet banking (con eventuali spese come previsto dalla propria banca e gratuito se effettuato da conto UBI Banca), indicando l'IBAN di accredito IT72V03111 69201 00000 0019232 e nella causale il numero di matricola seguito dal cognome e nome del titolare così come riportati sulla card.
4 - LA PRENOTAZIONE la richiesta dei pasti per tutti gli ordini di scuola è fatta da ciascuna scuola tramite gli operatori che rilevano quotidianamente le prenotazioni degli alunni e le inviano alle cucine entro le 9,45
5 - IL CONTROLLO i genitori attraverso il front-office on-line del Comune di Tolentino e tramite l'app da scaricare sul proprio smartphone o cellulare, inserendo le proprie credenziali, possono verificare la propria posizione in qualsiasi momento.
Post collegati

Trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale generativa: Stefano Stinchi di Microsoft Italia all'Università di Macerata

Commenti