Aggiornato alle: 11:14 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Cingoli

Studenti, professori e dirigente del "Varnelli" di Cingoli incontrano le autorità istituzionali del territorio

Studenti, professori e dirigente del "Varnelli" di Cingoli incontrano le autorità istituzionali del territorio

È ormai un appuntamento consueto quello che si rinnova ogni anno all'istituto alberghiero “Varnelli” di Cingoli per dare l’avvio al nuovo anno scolastico, ovvero l’incontro della Dirigente, la professoressa Maria Rosella Bitti, del suo staff e degli studenti con le autorità istituzionali del territorio.

All’occasione, che si è svolta oggi al Teatro Farnese, sono intervenuti il primo cittadino del Comune di Cingoli Michele Vittori, il Questore di Macerata Antonio Pignataro, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Michele Roberti, il Comandante della Squadra Mobile di Macerata, la dottoressa Maria Raffaella Abbate, il Maresciallo dei Carabinieri di Cingoli Umberto Baglioni, il Vicecomandante dei Vigili del fuoco Mirko Mattiacci, il comandante della Polizia Municipale Sergio Matelicani e la Dottoressa Carla Sagretti, dirigente dell’USP di Macerata. 

Le tematiche affrontate hanno toccato tutti gli aspetti della vita scolastica, dalla valenza dell’offerta educativa, alla prevenzione del disagio e dell’illegalità, alla sinergia richiesta alle istituzioni operanti nel territorio.

Il Sindaco ha rivolto agli alunni l’invito a far tesoro dell’occasione formativa proposta dal Varnelli, polo di formazione d’eccellenza del territorio, fucina di professionisti e futuri cittadini. L’istituto alberghiero di Cingoli è una scuola aperta al mondo, con una vocazione fortemente internazionale per garantire un profilo professionale spendibile al meglio nell’attuale contesto lavorativo. Temi particolarmente empatici e significativi in un momento culturale nel quale la scuola è chiamata a sviluppare, innovare e condividere gli obiettivi formativi con il mondo delle imprese e le istituzioni di pertinenza, in un clima di piena collaborazione e condivisione di obiettivi, come hanno ribadito tutte le autorità intervenute.

Una mattinata ricca di emozioni dunque, all’insegna della passione e dell’impegno, necessari catalizzatori del destino dei ragazzi; in programma la visione del video “IPSEOA “Il cibo si fa arte”, un repertorio di tutti i momenti più significativi che hanno reso importante l’istituto con le vincite ai concorsi nazionali ed internazionali e le iniziative organizzate durante l’anno scolastico precedente che hanno permesso al Varnelli di essere costantemente sul podio.

“Voi siete i protagonisti e nello stesso tempo gli artefici del futuro, sfruttate a pieno l’esperienza formativa che vi trovate a vivere quotidianamente, animati dal fuoco della passione”, le parole della Dirigente, sempre al fianco dei suoi alunni, commentando la citazione di Plutarco scelta dalla commissione del Progetto Accoglienza dell’istituto quale slogan per questo importante evento di inizio anno scolastico. "La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni