Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Scuola e università San Severino Marche

Sisma, TotalErg al fianco della comunità scolastica di San Severino Marche

Sisma, TotalErg al fianco della comunità scolastica di San Severino Marche

Si è tenuta oggi, giovedì 8 giugno, presso la Pinacoteca civica, la cerimonia di “adozione” della scuola “Alessandro Luzio” di San Severino Marche, fortemente colpito dal terremoto dello scorso ottobre, a cui TotalErg ha deciso di destinare un contributo per la realizzazione di un villaggio scolastico per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria.

Erano presenti alla cerimonia Sebastiano Gallitelli, direttore Rete di TotalErg, Rosa Piermattei, sindaco di San Severino Marche e Vanna Bianconi, assessore alla Cultura e all’Istruzione, Sandro Granata, presidente del Consiglio comunale e Sandro Luciani, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Tacchi Venturi”.

“La partecipazione al progetto vuole essere una concreta testimonianza della nostra vicinanza e sostegno alla popolazione studentesca settempedana, duramente colpita dal sisma dell’ottobre scorso. La scuola è la prima comunità, dopo quella familiare, in cui i ragazzi entrano a far parte a pieno titolo e in cui si formano, come studenti, cittadini e persone. TotalErg ritiene che la tutela della sicurezza propria e degli altri rappresenti un valore irrinunciabile e per questo ha voluto dare un tangibile contributo per garantire agli studenti una struttura sicura, sostenibile e accogliente che permetta loro di studiare e crescere serenamente” ha detto Sebastiano Gallitelli, direttore Rete di TotalErg. 

A San Severino, infatti, dopo il terremoto dell’ottobre 2016, i tecnici hanno dichiarato l’inagibilità di molti edifici scolastici, tra cui l’Istituto Tecnico e Tecnologico “Eustachio Divini”, la scuola dell’infanzia “Virgilio”, lo storico edificio “Luzio”. I ragazzi, accolti negli altri plessi dell’istituto comprensivo, studiano ancora in situazioni di sovraffollamento, costretti a organizzarsi in doppi turni di lezione.

Il Comune di San Severino ha deciso di avviare un progetto per realizzare una nuova struttura scolastica per fronteggiare l’emergenza al fine di dare ai suoi ragazzi e alle loro famiglie un aiuto concreto. TotalErg partecipa alla realizzazione del progetto.

“Abbiamo vissuto, qui a San Severino, un periodo molto difficile dopo il terremoto che ci ha gravemente colpito. Sentiamo questi lunghi mesi di emergenza come macigni che piegano le nostre spalle, pesano sui nostri cuori e sulle nostre anime" spiega il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei. "Grazie ai tanti generosi donatori guardiamo al futuro con ottimismo, procediamo con coraggio, perseveranza e fiducia in questa opera di ricostruzione del territorio che parte dai giovani e dalle scuole che li ospita. Per questo siamo particolarmente grati alla TotalErg che con il suo gesto, con la sua donazione spontanea non solo ci affianca nel progetto di ricostruzione antisismica della scuola dell’infanzia e primaria, ma ci sprona ancora di più ad andare avanti senza cedimenti per la nostra strada irta di ostacoli, con la consapevolezza che nulla è impossibile per chi ci crede e che non siamo soli: insieme all’impegno di tante realtà come la Total Erg  - conclude il Sindaco Piermattei - la nostra città tornerà a vivere splendida come prima, e più sicura per tutti noi”.

“L’emergenza scuole nei territori colpiti dal sisma ha creato gravi difficoltà agli studenti e al loro percorso di formazione" spiega l’assessore comunale alla Cultura e all’Istruzione, Vanna Bianconi. "Secondo alcuni dati riportati da Legambiente, sul territorio nazionale ci sono 43.072 scuole, di cui ben 19.000 si trovano in comuni a rischio sismico 1 e 2. Il 65% degli edifici è stato costruito prima dell'entrata in vigore della normativa antisismica del 1974 e negli ultimi tre anni gli interventi di adeguamento effettuati in queste zone sono stati solo 341, cioè il 5,3% (243 di adeguamento antisismico e 98 nuove edificazioni)”.

“Gli alunni, i docenti, le famiglie e tutti gli operatori scolastici non possono che ringraziare tutti coloro che si stanno impegnando per fare in modo che l’Istituto "Tacchi Venturi" possa tornare alla normalità - afferma Sandro Luciani, dirigente Scolastico dell’Istituto - eliminando i doppi turni e il sovraffollamento dal plesso centrale. L’anno scolastico 2017/18 si aprirà nel migliore dei modi se la nuova scuola primaria Luzio sarà completata per il 15 settembre p.v.”

“Da alcuni anni TotalErg ha scelto di impegnarsi in iniziative volte alla comunità scolastica con cui ha avuto modo di sviluppare una positiva interazione e collaborazione. Siamo convinti che investire sui giovani avrà certamente positive ricadute negli anni a venire. È in questa chiave che va letto il nostro impegno al fianco del Comune di San Severino Marche, messo a dura prova dal sisma” ha concluso Gallitelli.

TotalErg ha infatti deciso di intensificare il suo impegno a supporto dell’istituzione scolastica, rendendolo ancora più concreto attraverso una serie di iniziative. Il programma “In viaggio per la scuola” ad esempio, permette ai clienti TotalErg, attraverso i rifornimenti di carburante, di donare moderne attrezzature didattiche a Istituti scolastici di loro scelta. Un’iniziativa diretta a tutte le scuole italiane che vorranno partecipare e non solo a quelle dei territori colpiti dal terremoto e che, rispondendo ai bisogni emergenti dei consumatori, offre loro la possibilità di avere un ruolo attivo nel miglioramento della propria comunità di riferimento.

Alla scuola è anche dedicato il programma di educazione alla sicurezza stradale che TotalErg ha avviato da alcuni anni e che a maggio, come ogni anno, prevede anche una “Settimana della Sicurezza Stradale” durante la quale gli alunni di alcune scuole primarie romane seguono corsi teorici e pratici sul corretto comportamento da tenere in qualità di pedoni e automobilisti. A luglio l’azienda sarà poi presente, per la seconda volta, al Giffoni Film Festival, per confermare il suo convinto impegno in questo campo.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni