Meno bocciati agli scrutini di giugno nella scuola secondaria di II grado, ma aumentano studentesse e studenti che devono recuperare almeno una insufficienza per essere ammessi alla classe successiva. In crescita i promossi nel l primo ciclo. È la fotografia che emerge dalle rilevazioni sugli esiti degli scrutini finali delle scuole secondarie di I e II grado e degli Esami conclusivi del I ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2017/2018.
A livello regionale, nelle Marche, le statistiche del MIUR sono confortanti e addirittura in aumento gli ammessi alle classi successive e agli Esami di Stato rispetto a ciò che è emerso per l'anno scolastico 2016/2017: per quanto riguarda la scuola secondaria di I grado infatti, gli ammessi sono il 98,2% degli studenti contro il 97,9% del 2016/2017. Riguardo poi la scuola secondaria di II grado la percentuale è aumentata dell'1% quest'anno rispetto allo scorso anno scolastico passando dal 70,7% al 71,7% degli ammessi.
Vi è inoltre da sottolineare il fatto che la percentuale più alta di studenti ammessi alle classi successive sempre rispetto alle scuole secondarie di II livello, contro ogni aspettativa riguarda proprio i licei con il 78,7% contro il 66,5% degli istituti tecnici e il 62,0% dei professionali.
Commenti