Aggiornato alle: 20:17 Sabato, 24 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università San Severino Marche

San Severino, taglio del nastro per la nuova aula sistemi all'Ipsia "Ercole Rosa"

San Severino, taglio del nastro per la nuova aula sistemi all'Ipsia "Ercole Rosa"

Taglio del nastro per la nuova aula sistemi e automazione nell’area delle ex officine meccaniche dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa”. Alla cerimonia, svoltasi questa mattina, hanno preso parte il Commissario straordinario del Governo alla ricostruzione Sisma 2016, avvocato Giovanni Legnini, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, l'assessore al Turismo Jacopo Orlandani, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il cardinale Edoardo Menichelli, il direttore dell’Ipsia, professor Giuseppe De Carolis. 

“Oggi è una giornata importante per tutti noi perché restituiamo alla comunità scolastica, in vista dell’apertura delle lezioni per il nuovo anno, uno spazio di vitale importanza - ha sottolineato, portando il proprio saluto, il primo cittadino settempedano, per poi aggiungere – Si tratta della prima opera pubblica della Città di San Severino Marche finanziata con l’Ordinanza 56/2018 del Commissario straordinario alla Ricostruzione. Per i lavori, eseguiti dalla ditta Torrelli e Dottori di Cupramontana, in provincia di Ancona, abbiamo ricevuto un finanziamento da parte dell’Usr, l’Ufficio speciale per la Ricostruzione della Regione Marche, di 640mila euro”.

L’aula sistemi era già stata messa in sicurezza in piena emergenza terremoto grazie a una puntellatura di ritegno sulla facciata e alla posa in opera di un dispositivo interno di sostegno. 

Il recupero della stessa ha permesso di realizzare interventi strutturali con il rinforzo delle murature portanti, il rifacimento del solaio di copertura e di quello di calpestio, l’esecuzione di diversi scuci e cuci oltre alla sostituzione delle capriate e dell’impalcato. 

Sono stati poi sostituiti gli infissi esterni, sono stati rinforzati i pilastri in cemento armato, con rete in fibra di carbonio, e sono stati rifatti tutti gli impianti e le tinteggiature.

“L’edificio, e in particolare la facciata principale, presenta un vincolo diretto da parte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, che vorrei ringraziare nella persona dell’architetto, Rosella Bellesi, sempre attenta e presente ad ogni richiesta che giunge dal territorio – ha poi proseguito il sindaco Piermattei, per poi aggiungere - L’aula verrà presto sistemata con l’installazione dei macchinari. In questo primo piano verranno ospitati i laboratori mentre nel piano sottostante troveranno sistemazione i magazzini”.

A San Severino Marche sono già stati completati e consegnati, con l’Ordinanza 27,  gli alloggi nell’ex scuola rurale di Stigliano e gli alloggi presso Porta Romana. Con l’Ordinanza 48 e gli Sms Solidali è stato sistemato l’ex Lazzaretto presso il chiostro del Santuario della Madonna del Glorioso. Sempre con l’Ordinanza 56 è stato finanziato, ed è in corso di realizzazione, il recupero di palazzo Governatori. 

E’ in procinto l’inizio dei lavori del palazzo Comunale mentre con l’Ordinanza 104 del 2020 sono in corso di ultimazione i lavori di adeguamento del palazzetto dello Sport “Albino Ciarapica”.

“Ringrazio ancora il Commissario per la sua presenza che è davvero apprezzata dalla comunità settempedana. Grazie a lui la ricostruzione nelle zone del centro Italia colpite dal sisma ha davvero ingranato la giusta marcia. Questa inaugurazione – ha infine concluso il sindaco - segna una premessa importante verso il ritorno alla normalità”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni