Aggiornato alle: 21:20 Venerdì, 16 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Treia

Riprende l’attività didattica nella scuola primaria “Dolores Prato” di Treia

Riprende l’attività didattica nella scuola primaria “Dolores Prato” di Treia

Nel complesso quadro delle tante attività poste in essere per il ritorno alla vita normale, si colloca un ulteriore tassello: la riapertura della scuola primaria “Dolores Prato”.

Il plesso scolastico, ubicato nel centro abitato di Treia, ospita sia la scuola dell’infanzia sia la scuola primaria e necessitava di interventi di adeguamento (alleggerimento dei soffitti di alcune classi).

“Mentre la scuola dell’infanzia era già operativa nella propria sede originaria -  ci dice con soddisfazione il Sindaco Franco Capponi che unitamente all’ufficio Tecnico Comunale guidato dall’Arch. Massei ha seguito passo passo i lavori –  giovedì 17 novembre riapriranno anche i battenti della scuola primaria, con la ripresa dell’attività didattica, il ripristino del servizio mensa e del servizio trasporto scolastico ordinario.

Si erano, infatti, resi necessari alcuni interventi di messa in sicurezza; tali interventi sono stati eseguiti con la massima tempestività, per far sì che gli alunni potessero rientrare il prima possibile nella “loro” scuola.

Piace sottolineare che i lavori eseguiti presso la “Dolores Prato” hanno reso la scuola non invulnerabile, ma molto più sicura.

Questo è sicuramente un grande risultato, in un contesto in cui preoccupazione, emergenza, pericolo, hanno regnato sovrane per settimane.

Anche questa è la voglia di ritorno alla normalità che sta prendendo piede negli adulti e nei bambini.

Questi ultimi molto spesso traumatizzati dalla infinita sequela di scosse che hanno tormentato e devastato la nostra bella terra, potranno tornare nelle loro classi ed assaporare la voglia di imparare e stare insieme”.

E’ doveroso ricordare che l’attività didattica, pur avendo subito dei rallentamenti, è tuttavia stata garantita con la massima continuità possibile, anche grazie alla disponibilità della Parrocchia di Chiesanuova, cui va un caloroso ringraziamento, per aver messo a disposizione i locali dell’Oratorio, utilizzato insieme ad altre aule del plesso di Chiesanuova, per far fronte all’emergenza e consentire agli alunni della Dolores Prato di non perdere le lezioni.

Quella del terremoto è una dura lotta contro un titano. La tenacia e la fermezza del popolo marchigiano (“testa bassa e pedalare” sembra essere il nuovo motto …) saprà superare anche questi momenti così difficili, che, comunque, resteranno per sempre impressi nella memoria collettiva.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni