Aggiornato alle: 22:11 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Recanati

Recanati, si amplia il progetto di Educazione Stradale nelle scuole

Recanati, si amplia il progetto di Educazione Stradale nelle scuole

Si allarga sempre di più il progetto Vigile Amico promosso nelle scuole di Recanati dal Comando della Polizia Locale e dall'Amministrazione Comunale per insegnare ai piccoli le regole di buon comportamento in strada e non solo. Nei giorni scorsi è iniziato un progetto pilota con la primaria Lorenzo Lotto. Coinvolte le tre classi del quarto anno per un totale di 68 bambini. La prima lezione si è svolta in classe e sono stati trattati il significato della segnaletica stradale, il ruolo della polizia locale, la civile convivenza nel rispetto dei diritti e doveri dei cittadini, il ruolo del pedone ed i giusti comportamenti da tenere nel rispetto del codice della strada. A breve seguirà una lezione pratica fuori dall’edificio scolastico, che vedrà i ragazzi  diventare veri e propri “operatori di Polizia Locale".

In programma anche una gita che la scuola ha gia messo in cantiere per andare al Guido Land di Maltignano (ap), un parco tematico dove i bambini ripasseranno quanto fatto in classe e dove potranno conseguire la “patente di guida”. Anche quest'ultima attività proposta dal Comando della Polizia Locale è stata recepita con grande curiosità e coinvolgimento da parte di tutti gli alunni ed anche dagli insegnanti che hanno coadiuvato gli agenti durante le lezioni. Grazie a questi progetti è sempre più stretto il rapporto di conoscenza e stima reciproca tra gli operatori in divisa ed il tessuto scolastico, con i giovani alunni che rappresentano i cittadini di oggi e soprattutto di domani. Una finalità che era tra quelle primarie previste da questi progetti e che oggi sta dando i suoi frutti tanto che i bambini coinvolti in quest'ultima attività ricordano i nomi degli agenti che hanno fatto lezione già negli ultimi anni, in special modo dell’agente Simonetta Bravi che dalla scuola dell’Infanzia è divenuta per tutti loro un punto di riferimento dentro e fuori la classe svolgendo il ruolo di mamma…insegnante…operatore di polizia… e soprattutto amica dei bambini. Tra le altre finalità di quest'ultimo progetto c'è anche quella di comprendere, rispettare e far rispettare (ai genitori) la strada e i suoi pericoli nonché regole e norme in strada e non solo, saper osservare, ribadire i  numeri di pubblica utilità, i comportamenti da tenere nel rispetto dell’ambiente e come comportarsi nei luoghi di affollamento visto la vicinanza con le festività del 1maggio.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni