Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Recanati

Recanati, al via l'ampliamento dell'Itis Enrico Mattei. Pettinari: "Investiti 825mila euro"

Recanati, al via l'ampliamento dell'Itis Enrico Mattei. Pettinari: "Investiti 825mila euro"

Il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari ha presentato in una conferenza stampa indetta all'interno di Palazzo al Corso il progetto di ampliamento dell'Istituto Tecnico-Industriale Enrico Mattei di Recanati: "Si tratta del primo intervento di questo tipo, visto che nonostante da una parte si abbiano a disposizione risorse notevolissime per riparare i danni provocati dal terremoto o ricostruire ex novo nelle zone colpite dal sisma, dall'altro le risorse di bilancio dell'ente Regione sono talmente risicate che negli ultimi anni ci siamo limitati a realizzare interventi di manutenzione straordinaria. Ampliamenti o nuovi costruzioni risultavano impossibili da operare".

"Il progetto iniziale prevede la costruzione di un primo piano nel quale saranno accolte cinque nuovo aule più i bagni. La costruzione permetterà in futuro l'implementamento di altri due piani, con la possibilità di sviluppare un blocco complessivo di 15 aule. Si tratta di un Istituto - sottolinea Pettinari - che ha fatto registrare un progressivo aumento degli iscritti negli ultimi anni e per il quale vi era reale necessità di nuovi spazi. Già nel 2017 avevamo previsto un intervento di questo tipo, ma abbiamo dovuto attendere di trovare le risorse necessarie per venire incontro alle esigenze di questa scuola".

Su costi e tempi di realizzazione il Presidente Pettinari precisa: "Il costo complessivo della costruzione è di 825 mila euro, anche per questo il progetto è stato eseguito dal nostro ufficio tecnico. Si tratta di un edificio che sarà pienamente adeguato dal punto di vista della prevenzione sismica. L'ampliamento avverrà nella superficie della provincia, all'interno della corte di pertinenza della scuola, per un totale di 446 metri/quadri. Domani verranno consegnati i lavori e si aprirà il cantiere: il nostro obiettivo è di chiudere il tutto nei tempi più brevi possibili". I lavori sono stati affidati a due imprese locali: la PMTC Srl con sede a Tolentino e Moscatelli Costruzioni Srl di Belforte del Chienti.

Giovanni Giri, preside dell'Istituto Enrico Mattei, ha commentato con soddisfazione gli sforzi compiuti dalla Provincia: "Si tratta di un investimento importante. In questo momento abbiamo 800 ragazzi, che l'anno prossimo - in base alle iscrizioni che ci sono già arrivate - saliranno a 900 unità. Cinque anni fa contavamo 34/35 classi, mentre ora siamo giunti a 42/43".

"Il nostro obiettivo principale è dare una competenza spendibile sul mercato del lavoro e offrire ai nostri studenti aule più avanzate dal punto di vista tecnologico. Al termine del percorso di 5 anni compiuto all'interno del nostro istituto, il 30% dei ragazzi prosegue gli studi in facoltà universitarie a indirizzo scientifico o tecnico-ingegneristico. La restante percentuale - nella maggior parte dei casi - nell'arco di 2-3 mesi vanta contatti di lavoro di un certo rilievo". 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni