Presentato a Recanati il libro "Quel cappotto rosso" in occasione del giorno della memoria
Il giorno della memoria quest’anno a Recanati assumerà un valore speciale: quello della solidarietà tra una famiglia ebrea e una allora ragazzina (Nadia Papetta) raccontata dai bambini ai bambini.
“Quel cappotto rosso” è infatti il titolo del libro che i ragazzi della 5^ classe della Scuola Primaria di San Vito hanno scritto a più mani ed in maniera cooperativa guidati dalle insegnanti Antonella Maggini e Cristina Capellino.
Il libro racconta una storia vera e circostanziata dagli avvenimenti storici di quel periodo. I luoghi della narrazione sono gli stessi luoghi che gli Ebrei hanno abitato in secoli diversi. La storia ricca di immagini molto suggestive, frutto di ricerche e di lavoro sul campo, ha in appendice anche schede storiche e curiosità sugli Ebrei vissuti nei secoli scorsi nella nostra città.
Un modo speciale per raccontare la storia, per non perdere la memoria collettiva e le radici, un modo per ricordare e non dimenticare come attraverso le pagine di un diario.
Il libro, in edizione numerata, frutto di un lungo lavoro edito a cura della ELI –La Spiga verrà presentato il giorno 26 gennaio 2018 alle ore 18,00 presso l’auditorium del Campus l’Infinito.
Alla presentazione interverranno tra l’altro: il Sindaco del comune di Recanati, l’assessore alla Cultura e Istruzione prof. Rita Soccio, il dirigente scolastico dott. Giuseppe Carestia, il prof. Marco Moroni , Universita’ politecnica delle Marche, il prof Paolo Coppari, Istituto Storico di Macerata, la protagonista della storia sig. Naide Papetta , le insegnanti ed i ragazzi autori del testo. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Commenti