Messa in sicurezza convitto dell'Istituto Tecnico Agrario di Macerata: consegnati i lavori
Nella giornata di ieri, martedì 20 giugno, sono stati consegnati i lavori riguardanti il convitto dell'Istituto Tecnico Agrario di Macerata. Inizieranno subito e, per quanto risulta dal contratto, avranno una durata di sei mesi. Dovranno quindi concludersi entro la fine del 2017.
Le opere in questione sono relative all'ultimo stralcio dei tre interventi fatti per completare la messa in sicurezza e il miglioramento sismico di tutto l'edificio. L'opera in questione, già finanziata e progettata prima dell'ultimo sisma, non era stata ancora appaltata in quanto si era in attesa dell'erogazione dei fondi del terremoto del '97 da parte della Regione. Erogazione avvenuta a novembre del 2016. Il completamento riveste senz'altro un'importanza particolare in quanto i lavori sulla scuola agraria, che ammontano complessivamente a 1.500.000,00 mila euro (in precedenza erano stati effettuati altri due interventi di 450 mila ognuno), sono stati possibili perché la Provincia nonostante il blocco determinato dal patto di stabilità, con perseveranza e continuità, ha avuto la capacità di reperire nel tempo tutti i finanziamenti in campo, da quelli del MIUR a quelli del decreto Lupi.
I lavori relativi all'ultimo stralcio ammontano complessivamente a 600 mila euro. Con questo ultimo intervento, di fatto, il complesso del convitto è stato ristrutturato e messo in sicurezza.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti