Il 2 dicembre scorso l'Ipsia “ Don Pocognoni” di Matelica ha aperto le porte al Tg Regione Marche e alla sua troupe, arrivata di buon mattino, per un’ intervista ai ragazzi che hanno partecipato al progetto “Erasmus+” , magistralmente curato dal professor Leonardo Petrelli, con destinazioni Valencia e Bruxelles.
L’Istituto ha fruito di borse lavoro che hanno consentito alle studentesse e agli studenti di volare gratuitamente all’estero per effettuare il percorso di quello che in passato era definito “Alternanza Scuola-Lavoro”, dunque un’ottima occasione per formarsi, vivere un’esperienza unica e in autonomia.
Il servizio, mandato in onda in diretta a Buongiorno Regione, ha messo in risalto la passione e la operosità dell'Istituto con i suoi laboratori di odontotecnica, ottica e meccanica, alla presenza di ragazze e ragazze entusiasti e partecipi.
La dirigente, Alessandra Gattari, intervistata dalla giornalista Desy d'Addario ha rimarcato il valore altamente formativo di questa scuola che offre una formazione a vocazione laboratoriale di elevata qualità, grazie alla passione dei docenti per il loro lavoro e alla costante attenzione alla crescita personale ed allo sviluppo del cittadino consapevole, affinché i ragazzi siano immediatamente pronti ad affacciarsi con successo al mondo del lavoro o ad affrontare il percorso universitario.
Il prossimo 15 dicembre, alle ore 10.00, l’Auditorium del “Pocognoni” accoglierà l’evento conclusivo della mobilità 2022 afferente all’Erasmus+, con ospiti di prestigio del mondo scolastico, politico ed economico.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti