A Macerata succedono anche avvenimenti belli. La vita continua con la bellezza di momenti indimenticabili come una tesi di laurea.
Martedì mattina 13 febbraio, all'Università di Macerata verrà presentata una tesi dal titolo "Fallimenti a grappolo e fondo per il credito delle aziende vittime di mancati pagamenti" a cura della studentessa Lorella Leonardi e del relatore Fabiola Pietrella del corso "Bilanci bancari e crediti non performing" - Corso di laurea magistrale in "Consulenza e direzione aziendale".
Si tratterà dell'opportunità per le aziende di accedere a questo fondo, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, sulla base della storia dell'imprenditrice veneta Serenella Antoniazzi (da cui anche il nome del Fondo "Serenella"), raccontata dalla stessa nel libro intitolato "Io non voglio fallire".
Macerata, che a differenza di quanto appare, è una comunità pacifica e orgogliosa del proprio territorio, della propria realtà e del prestigio dell'Università, ospiterà la signora Serenella Antoniazzi, che verrà a presenziare alla tesi di laurea come testimone diretto delle vicende che colpiscono il mondo imprenditoriale e che hanno un risvolto su tutta l'economia nazionale.
Commenti