Macerata School Festival, presentato il “Manifesto per (ri)costruire le scuole e non solo"
Presentato nell’ambito del Macerata School Festival il "Manifesto per (ri)costruire le scuole e non solo", un worshop a cura dell'Università degli Studi di Macerata e dell’ISREC di Macerata.
La presentazione, alla quale ha partecipato il vice sindaco e assessore alla Scuola, Stefania Monteverde, è stata a cura della docente di UniMc Paola Nicolini che ha evidenziato "l'importanza del tema delle scuole perché si deve iniziare a pensare alla scuola come ambiente di sviluppo e di crescita, ambiente intorno al quale la comunità dialoga con il territorio e il paesaggio" e da Paolo Coppari dell'Istituto storico della resistenza che ha illustrato la situazione attuale, "ossia poche scuole che possono contare su strutture non provvisorie, scarsa trasparenza sulle risorse, gestione della ricostruzione senza un reale coinvolgimento delle comunità locali". L'incontro è durato più di due ore, con tanti interventi da parte del numeroso pubblico.
Aperte le due mostre fotografiche allestite agli Antichi forni e ai Magazzini Uto. Per quella intitolata "Tutti su per terra!" apertura straordinaria fino alle 23.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti