Ci sono regole della comunicazione che valgono per tutti, dal discorso in pubblico al testo scritto, dai podcast ai video alle serie tv. Ogni medium le coniuga in modo diverso, ma a saper guardare si trovano dappertutto.
Il Comitato scientifico del Master “PAST – Professioni della comunicazione dell’antico” dell’Università di Macerata, ha deciso di condividere queste regole in un webinar gratuito della durata di 60 minuti che si terrà lunedì 5 luglio alle 17 su piattaforma Blackboard Collaborate. Docenti dell’Università ed esperti si alterneranno nell’analizzare le regole e la loro applicazione nel proprio medium specifico: scrittura, podcast, social, comics.Mostreranno che creatività e ingegno hanno bisogno di una visione precisa, per funzionare davvero. E che serve educarli e allenarli di continuo, con metodo e rigore.
Storici, archeologi, filologi, storici dell’arte, professionisti della storia e dei beni culturali: il webinar è per chiunque voglia imparare a raccontare le storie antiche affinchè siano piacere e ispirazione per tutti, utilizzando al meglio i diversi media.
Per partecipare, è necessario iscriversi al sito masterpast.unimc.it/iscriviti-ai-nostri-eventi.
Commenti