Aggiornato alle: 10:48 Mercoledì, 7 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, l'I.I.S Bramante chiude un anno sofferto ma pieno di speranze

Macerata, l'I.I.S Bramante chiude un anno sofferto ma pieno di speranze

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma dell'IIS Bramante

"E anche all’I.I.S. “Bramante” di Macerata si è consumato l’ultimo Collegio Docenti dell’anno scolastico 2016/2017.

L’I.I.S. “Bramante” di Macerata ha sofferto per il terremoto di agosto, che ha comportato un veloce e inaspettato trasloco per l’IPS “Pannaggi” presso la sede dell’ITCAT “Bramante”, dove, stringendosi un po’ e adattandosi, si sono ricomposti tutti i numerosi e attrezzati laboratori del Professionale ((fotografia, 2 di informatica, grafica)) accanto a quelli dei Geometri (3 di Informatica, Topografia, Costruzioni, Chimica, Fisica). Aule spaziose, anche fornite di LIM, pronte per tutte le classi.

L’I.I.S. “Bramante” di Macerata non ha sofferto per i terremoti successivi, dato che la sua struttura è stimata come una delle più sicure e stabili della città. E dato che ha preso parte a concorsi nazionali con lusinghieri risultati, come “Winter School” del MIUR progettando una scuola innovativa e arrivando a partecipare al WORK FOR INNOVATIVE SCHOOLS AND EDUCATION a Lione; o come la 1 A dell’ITCAT che ha conquistato il premio social del progetto "Destinazione Futuro" della Regione Marche.

L’I.I.S. “Bramante” di Macerata ha sofferto per l’ennesima nuova reggenza da parte dello stimato e attivo Dirigente prof. Mario Crescimbeni, che ha dovuto purtroppo lasciare l’incarico ma è arrivato da Camerino, da ‘una zona rossa’, l’instancabile Dirigente prof. Maurizio Cavallaro che con energia e simpatia ha preso in mano la situazione e nel Collegio Docenti di giugno è stato pronto a valutare punti di forza e criticità della scuola e a lanciare proposte, progetti e attività da avviare con il prossimo anno scolastico.

Quando sembra scemare l’entusiasmo e la stanchezza avanzare, si può ancora alzare la testa e dire a tutti: I’Istituto Geometri c’è! e ci saranno molte offerte di lavoro per i suoi diplomati nell’immediato e nel prossimo futuro.

Il Pannaggi c’è! e non primeggia solo per l’inclusività ma anche per la preparazione dei suoi studenti che si inseriscono con competenze professionali sia nel settore di grafica, con la realizzazione di marchi e slogan, prodotti multimediali e servizi fotografici, sia nel settore amministrativo, supportando operativamente le aziende del settore nella gestione dei processi amministrativi e commerciali e nell’attività di promozione delle vendite".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni