Macerata, i ragazzi dell’Istituto Agrario presentano due progetti al laboratorio LUCI
Giorgia Moretti, W. Adelmo Sforza, Francesca Siedziewski della quinta D ed Elia Paolucci della quinta H sono le studentesse e gli studenti dell’Istituto Agrario di Macerata che hanno partecipato al Pitch Day della VI edizione del Laboratorio Umanistico per la Creatività e l’Innovazione (LUCI) dell’Università di Macerata.
Il laboratorio LUCI è un’opportunità di formazione interdisciplinare con professionisti esterni ed interni all’Università e offre la possibilità ai partecipanti di avvicinarsi al mondo delle imprese e creare contatti per il post-diploma e il post-laurea.
I primi tre studenti, appartenenti al team Claudè Moswiè, hanno pensato all’abbattimento delle barriere architettoniche all’interno dei musei per permettere a vedenti e non vedenti di avere pari opportunità. Hanno così presentato l’idea di condivisione di un percorso con la possibilità di rivivere a casa le emozioni vissute immersi nell’arte, acquistando un souvenir “tattile”.
Paolucci, invece, era in una squadra con ragazzi di altri istituti con cui ha progettato un’app dedicata agli studenti, alle loro difficoltà quotidiane, che fornisce appunti, video-lezioni e videochiamate con un gruppo di docenti. In questo sistema è previsto che gli insegnanti garantiscano la loro disponibilità, con il vantaggio che non si devono spostare da casa e quindi raggiungibili anche con poco preavviso.
Commenti