Aggiornato alle: 16:54 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Corridonia

L’IPSIA “F.Corridoni” di Corridonia di nuovo al Maker Faire Roma

L’IPSIA “F.Corridoni” di Corridonia di nuovo al Maker Faire Roma

L’ipsia “F. Corridoni” ancora una volta al “ROME Maker Faire – The European Edition”, l’evento più importante a livello europeo per maker e appassionati di elettronica, meccatronica, informatica e telecomunicazioni, che si incontrano per presentare e condividere progetti ed esperienze.

Con orgoglio, afferma la dirigente scolastica prof.ssa Varriale, il nostro istituto è uno dei Quattro istituti marchigiani (in tutto le scuole scuole italiane ed europee selezionate sono 56) selezionati per partecipare a Roma alla sezione “Schools” della rassegna di innovazione tecnologica". Il progetto intende divulgare quelle competenze tecnologiche e scientifiche che devono essere parte integrante della formazione di ogni studente e di ogni cittadino. Per questo, l’Istituto mette a disposizione i propri spazi e le strumentazioni tecnologiche e innovative, di cui ogni anno si arricchisce e i docenti le proprie competenze professionali.

Dopo il grande successo dello scorso anno, in cui l’IPSIA “F. Corridoni” di Corridonia aveva proposto un comunicatore per ragazzi autistici progettato e realizzato dagli alunni Luca Rusich e Davide Antinori (foto), che aveva suscitato un largo interesse a famiglie ed operatori del settore, tanto che gli alunni erano stati contattati anche da studiosi d’oltreoceano, quest’anno l’IPSIA “F. Corridoni” è stata di nuovo selezionata a partecipare all’evento con il progetto dell’alunno Bogdan George Nedelciu della classe 5E a indirizzo elettronico della sede di Corridonia.

Bogdan è un grande appassionato di musica e di elettronica, così ha unito le sue due passioni realizzando il suo sogno: avere una batteria elettronica e costruirla con le proprie mani.

La batteria, chiamata BogDrum, utilizza alcuni sensori piezoelettrici collegati alle linee analogiche di Arduino e tramite un convertitore MIDI virtuale vengono selezionati i suoni e gestite le dinamiche.

davide-antinori-e-luca-rusich

Mattei e Bogdun Nedelciu

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni