Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Liceo Leopardi, presentato il percorso liceale di potenziamento-orientamento in biologia con curvatura biomedica

Liceo Leopardi, presentato il percorso liceale di potenziamento-orientamento in biologia con curvatura biomedica

Venerdì 30, nell’aula Confucio del liceo Leopardi, è stato presentato ufficialmente il percorso del classico di potenziamento-orientamento in biologia con curvatura biomedica, istituito dal MIUR in collaborazione con l’ordine dei medici nazionale. A presentare il percorso la dirigente Annamaria Marcantonellied il presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Macerata, Romano Mari. Con loro gli studenti interessati ed i docenti di Scienze a cominciare dalla referente Cinzia Romitelli, per continuare con Elio Catalini, Roberto Bartoloni, Massimiliano Peppoloni eRiccardo Rambozzi. A portare i saluti dell’USP la dottoressa Maria La Loggia.

Il percorso, che inizia per gli studenti a partire dal terzo anno, ha già svolto una parte del proprio tragitto: una formazione che si espleta nei tre ultimi anni del liceo e che vede impegnati quei giovani che, con tutta probabilità, eserciteranno, poi, la professione della medicina.

Su questo argomento, e sulla humanitasda conservare nel corso dell’esercizio della professione medica, si è soffermato a lungo Romano Mari.

La dirigente Annamaria Marcantonelli, da parte sua, ha evidenziato come questo conferimento sia per il liceo maceratese un ulteriore attestato di stima da parte del Miur e dell’Ordine dei Medici medesimo; ma non ha omesso di sottolineare la splendida occasione riservata agli studenti per potersi accostare ai test di medicina con una preparazione lunga e mirata.

In sostanza il percorso prevede per ogni anno del triennio (3°, 4° e 5°) 20 ore annuali di attività didattiche pomeridiane affidate a docenti interni di biologia; 20 ore di attività didattiche pomeridiane affidate ad esperi medici selezionati dall’Ordine; 10 ore di attività di laboratorio in orario antimeridiano e/o pomeridiano presso la sede provinciale dell’Ordine dei medici, strutture sanitarie e/o reparti ospedalieri. Parallelamente saranno attivati corsi pomeridiani di matematica, fisica, logica, biologia e chimica in preparazione all’accesso ai corsi di laurea a numero chiuso.

Presenti alla conferenza stampa anche molti insegnanti del liceo.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni