Laurea in filosofia e mondo del lavoro: un laboratorio per ridurre le distanze
Il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche dell’Università di Macerata propone per i suoi studenti un percorso formativo residenziale “Futurità: laboratorio per vivere e progettarsi nel lavoro” nei giorni 5 e 6 novembre, a Macerata alla Domus San Giuliano.
Si tratta del primo di una serie di incontri volti a ridurre le distanze tra gli studenti e il mondo del lavoro anche attraverso il rafforzamento delle competenze necessarie per progettare il proprio futuro. Il laboratorio avrà un carattere non solo teorico, ma anche e soprattutto pratico, e si avvarrà di alcuni esperti formatori provenienti dal mondo delle imprese e delle organizzazioni.
"Siamo molto orgogliosi di poter offrire gratuitamente ai nostri studenti e alle nostre studentesse un’esperienza laboratoriale e formativa di così alto profilo - sottolinea Arianna Fermani, presidente del corso di laurea -. I partecipanti potranno vivere un fine settimana immersivo a contatto con esperti nazionali del mondo del lavoro, per conoscere e valorizzare le proprie potenzialità e le proprie competenze".
A questo primo incontro interverrano Laura Bongiovanni e Stefano Mantovani di Isnet; Azzurra Sorbi, Vittoria Verdenelli e Agnese Ramazzotti di Facciamo 31.
Commenti