Aggiornato alle: 17:25 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Cingoli

La scuola al tempo del Coronavirus: didattica a distanza all'Ipseoa "Varnelli" di Cingoli

La scuola al tempo del Coronavirus: didattica a distanza all'Ipseoa "Varnelli" di Cingoli

Neanche il Coronavirus ferma l’Istituto Alberghiero “Varnelli” di Cingoli .

Con la chiusura "obbligata" delle scuole, infatti, si scopre un nuovo modo di intendere la didattica che proietta, per certi versi, il mondo dell'istruzione in avanti. Quanto profetizzato fino a poco tempo fa, con il Dpcm del Governo Conte dello scorso 4 marzo, di fatto si materializza anche se per causa di forza maggiore. Se pur per un lasso di tempo "emergenziale", la scuola italiana scopre dunque un nuovo approccio con la didattica a distanza che va al di là delle comunicazioni scuola-famiglia-docenti-alunni attraverso il Registro elettronico.

Anche a Cingoli  l’IPSEOA “Varnelli” si è attivato per tenere lezioni a distanza.

La dirigente professoressa Maria Rosella Bitti  ha infatti fin dai primi giorni emanato una circolare interna dando opportune indicazioni ai docenti e agli studenti.

È stata attivata una piattaforma on-line attraverso il registro elettronico, ogni docente potrà utilizzare la piattaforma del registro elettronico per condividere con gli studenti nuovi contenuti di studio o per ripetere parte del programma già svolto e può correggere i compiti in tempo reale. L’area virtuale è divisa per classi, il materiale digitale può essere visualizzato o scaricato dal singolo studente, e l’accesso all’area didattica virtuale consente anche la fruizione di webinar in streaming. L’accesso da parte di ciascun studente è così garantito anche da smartphone o da qualsiasi altro device, in modo da rendere particolarmente agevole la fruizione.

I ragazzi sono tenuti a prendere visione e svolgere i compiti assegnati. In tal modo l ‘Ipseoa “Varnelli” conta di assicurare all’utenza un’attività didattica ricca e regolare, anche al di fuori delle aule, che non disperda il rapporto diretto fra docenti e alunni costruito con mesi ed anni di frequentazione quotidiana e rinsaldi lo spirito dell’intera comunità educante in tempi di emergenza.

“Naturalmente la didattica a distanza permette di proseguire le lezioni ma ovviamente non sostituisce il rapporto che esiste tra docente e alunno di persona. Trovandoci in una situazione di emergenza,” sottolinea la Dirigente, “il metodo usato ora è quello che permette di tenere desta l'attenzione degli alunni e di proseguire comunque il programma. I nostri studenti, costretti a restare a casa, potranno continuare a seguire i propri docenti e a studiare attraverso le aule virtuali. Materiali didattici personalizzati on line sono invece stati predisposti anche per gli studenti con disabilità, con il coordinamento dei docenti di sostegno, con la possibilità di confronto via mail o telefonicamente con le famiglie. Inoltre nella nostra scuola le regole di tutela della salute e quelle previste per l’Hccp tese a garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti, ma anche le norme più elementari imposte nei laboratori di enogastronomia per l’utilizzo di divise appropriate, cappelli e guanti monouso sono sempre state la primo posto pertanto questa emergenza non ci ha trovato certamente impreparati. In questo momento però sono aumentate tutte le misure precauzionali grazie al lavoro dei collaboratori scolastici che si sono prodigati nel disinfettare tutte le aule, il convitto, e i laboratori, infine sono stati collocati all’ interno dell’ istituto molti dispenser con il disinfettante.  

Ancora una volta l’Ipseoa “Varnelli” è in prima linea e non si ferma davanti a nulla, anzi, come scuola sta approfittando di questa occasione per potenziare la didattica a distanza, sfruttando la rete, condividendo, azioni formative diversificate per non interrompere le attività di studio e condividendo l’obiettivo di tutte le scuole:  superare insieme al più presto questa fase emergenziale per ritrovarci tra qualche giorno in classe pronti a ripartire”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni