L'acqua, un bene prezioso. L'istituto Don Bosco di Tolentino aderisce al progetto "Green school”
L’istituto comprensivo Don Bosco di Tolentino ha aderito al progetto "Green school” promosso dall’A.A.t.o.3 Macerata per educare i ragazzi a un corretto utilizzo della risorsa idrica e alla tutela dell’ambiente. Gli alunni di prima media, quattro classi, sono stati coinvolti in una serie di iniziative finalizzate al risparmio idrico nel plesso scolastico. Hanno partecipato con molto entusiasmo sia agli incontri svolti in classe dagli esperti sia ai piccoli interventi di installazione dei riduttori di flusso e sacchetti salva acqua nel plesso scolastico. L’Ente ha anche donato e inaugurato un dispenser erogatore per incentivare l’uso dell’acqua del rubinetto in sostituzione di quella imbottigliata.
Il 13 maggio, giorno dell’inaugurazione del dispenser, erano presenti la professoressa Maria Rosaria Tonnarelli referente del progetto, con la classe1B e l’assessore del Comune di Tolentino Fausto Pezzanesi.
Gli alunni, guidati dalla professoressa Cristina Giorgetti, hanno anche partecipato alla successiva fase del progetto, il concorso “Una mascotte per l’Ato 3”, dove con un disegno dovevano esprimere l’importanza dell’acqua e del suo uso consapevole e responsabile. Nel corso della prima edizione della manifestazione Acquaday 2017 sempre promossa dall’Ato 3, che si è tenuta domenica scorsa, 11 giugno, con un programma ricco di iniziative divertenti, presso lo splendido scenario dell’Abbadia di Fiastra, gli alunni dell’Istituto Don Bosco sono stati premiati per i numerosi elaborati prodotti con una targa e un buono acquisto di 500 euro.
Un ringraziamento a tutti gli organizzatori in particolare al dottor Fulvio Riccio referente del progetto e alla dottoressa Paola Verolini.
Commenti