Job&Orienta, il più grande salone nazionale dell’orientamento, della formazione e del mercato lavorativo ha accolto le studentesse e gli studenti delle classi quinte dell’Istituto di Istruzione Superiore “Matteo Ricci” di Macerata.
L’evento, giunto alla ventottesima edizione e ospitato negli spazi della Fiera di Verona dal ventinove novembre al primo dicembre, ha dato l’opportunità di partecipare a convegni, dibattiti, incontri e seminari alla presenza di autorevoli esponenti del mondo dell’economia, della politica e dell’imprenditoria, spalancando una finestra sulla realtà formativa e lavorativa da cui affacciarsi per intraprendere scelte consapevoli.
Dieci docenti hanno affiancato oltre cento giovani dell’Istituto maceratese diretto da Rita Emiliozzi. Per tutti l’esperienza è stata utile per mettersi a confronto con il complesso universo lavorativo attuale, legando la conoscenza ai mercati e lo spirito critico alla volontà di generare il nuovo.
(Foto Alessia Sergolini cl. 5T)
Post collegati

Trasformazione digitale e Intelligenza Artificiale generativa: Stefano Stinchi di Microsoft Italia all'Università di Macerata

Commenti