Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Corridonia

IPSIA 'Corridoni', prima settima tra tamponi e didattica al 50%: "Dad ok ma non per il lungo periodo" (FOTO)

IPSIA 'Corridoni', prima settima tra tamponi e didattica al 50%: "Dad ok ma non per il lungo periodo" (FOTO)

Ritorno a scuola in presenza questa settimana per molti studenti delle scuole superiori, ed è tempo del primo bilancio negli istituti della Provincia di Macerata.

Offre un primo quadro della situazione la vice preside dell’Ipsia "Corridoni" di Corridonia, Roberta Campolungo.

“Direi che in questi primi 5 giorni sia filato tutto liscio” – spiega la professoressa - .

“Abbiamo messo in campo la didattica mista con il 50% degli studenti in presenza, soprattutto nei giorni in cui abbiamo i laboratori, visto che sono l’aspetto professionalizzante del nostro istituto, il tutto ripartito per i vari indirizzi di studio. Anche durante il lockdown, infatti, abbiamo avuto la possibilità di garantire la didattica in presenza per gli stessi laboratori".  

Poi, la professoressa Campolungo ha affrontato il capitolo riguardante la didattica a distanza, spesso oggetto di critiche bipartisan.

“Per quanto concerne la dad – spiega la vicepreside – possiamo dire che nel complesso sta procedendo per il meglio, pur con le sue criticità, prima fra tutte quella relativa ai problemi di strumentazione.

Nonostante abbiamo dato in comodato d’uso oltre cinquanta computer ai ragazzi – sottolinea – non sono mancate problematiche relative ad esempio alla connessione, ma la criticità maggiore è dovuta al fatto che si incomincia a sentire il lungo periodo della didattica a distanza. Essendo iniziata da quasi una anno, infatti, gli studenti incominciano a soffrirla notevolmente”.  Per tale ragione, il ritorno, seppur parziale, in presenza è stato accolto positivamente da allievi e personale scolastico.

“Senza dubbio è stato accolto in maniera favorevole dagli studenti, visto che li stimola soprattutto dal punto di vista sociale. Specialmente i ragazzi delle classi prime – ha evidenziato Campolungo- erano desiderosi di tornare a conoscersi visto che erano reduci da solo un mese e mezzo in presenza perciò avevano avuto qualche difficoltà a creare delle relazioni”.

In tutto questo rimane l’annoso problema relativo agli eventuali sovraffollamenti a bordo dei trasporti scolastici. Una situazione potenzialmente pericolosa che la Regione Marche ha parzialmente tentato di scongiurare con l’aumento di oltre 130 autobus su tutto il territorio regionale, lasciando però inalterata la situazione dei treni.

“Non ho ricevuto lamentele in tal senso da parte degli studenti – ha spiegato la vicepreside dell’Ipsia  - credo quindi che la situazione trasporti si migliorata rispetto a prima”.

 Contestualmente con il rientro in classe, il Comune di Corridonia ha avviato lo screening Covid nella palestra dell’istituto.

Su base volontaria studenti, docenti e personale Ata si sono sottoposti a una tre giorni di test rapidi.

“L’adesione è stata ottima, si tratta di un'iziativa lodevole e importante per il tracciamento dei positivi asintomatici" . 

(E.L.)

.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni