“Io leggo perché”: 270 libri per la biblioteca del Liceo “Leopardi” di Macerata
Si è conclusa l'esperienza di collaborazione fra la scuola e l’editoria nel progetto “Io leggo perché”. Dopo una settimana di promozione dell’iniziativa presso la libreria “Feltrinelli” di Corso della Repubblica a Macerata, gli alunni del Liceo Classico e Linguistico Leopardi di Macerata tornano a scuola con un vero tesoro in libri donati alla biblioteca scolastica: sono addirittura 135 i libri regalati dai numerosissimi cittadini che hanno risposto all’appello, donando alla scuola un testo da loro scelto.
Altrettanti saranno i libri che verranno regalati alla scuola dall’Associazione Italiana Editori. Soddisfatta per il risultato conseguito, al di là di ogni aspettativa, la referente del progetto, la professoressa Sara Lorenzetti, attribuisce il merito del successo dell’iniziativa agli alunni che hanno partecipato numerosissimi, dimostrando doti non comuni di comunicatori, ma anche agli insegnanti che li hanno accompagnati; un ringraziamento speciale va senz’altro alla libreria ospitante, la “Feltrinelli” di Corso della Repubblica. Ma la Dirigente Annamaria Marcantonelli e tutti gli insegnanti e alunni del Liceo Leopardi ringraziano soprattutto i tanti benefattori, fra di essi, moltissimi ex alunni, ma anche uno speciale “amico” del Liceo come il Rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato e tanti cittadini attenti alla cultura e alle giovani generazioni. Tutti i partecipanti hanno contribuito con un generoso regalo per rendere più ricca una biblioteca già fornita e modernissima, un vero patrimonio per la formazione dei giovani, che sarà inaugurata proprio nei prossimi giorni.
Commenti