Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Il Liceo classico Leopardi di Macerata capofila del progetto "Across spaces"

Il Liceo classico Leopardi di Macerata capofila del progetto "Across spaces"

Sette istituzioni scolastiche delle province di Macerata, Ancona e Fermo con i ragazzi di due classi di ciascun istituto impegnati a realizzare e sperimentare percorsi di lettura estensiva in ambito CLIL: è il progetto di rete Marche Kaleidoscope "Across Spaces", un progetto di lettura estensiva in lingua straniera ECLIL, finanziato dal MIUR e coordinato dalla professoressa Maria Luisa Violini, con l'obiettivo di far sì che gli studenti potenzino le loro competenze linguistiche e digitali.

Ad essere coinvolti nel progetto sono stati gli istituti: Liceo classico linguistico ‘Giacomo Leopardi’ di Macerata, scuola capofila; Liceo classico ‘Giacomo Leopardi’ di Recanati; Liceo Scientifico ‘Galileo Galilei’ di Macerata; Istituto Istruzione Superiore ‘Matteo Ricci’ di Macerata; Istituto Istruzione Superiore ‘Giuseppe Garibaldi’ di Macerata; Liceo scientifico ‘Galileo Galilei’ di Ancona; Liceo scientifico ‘Temistocle Calzecchi Onesti’ di Fermo.

Il progetto si è concluso mercoledì 31 maggio scorso presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico ‘A. Gentili’ di Macerata. La dirigente della scuola capofila, la professoressa Annamaria Marcantonelli, ha salutato i 178 studenti e i 26 docenti presenti all’evento e ha sottolineato l’importanza della rete e della collaborazione attiva tra scuole. La professoressa Bianca Sulpasso, docente di slavistica all’Università di Macerata, ha rivolto ai presenti un saluto anche a nome del Rettore e si è complimentata con gli studenti, veri protagonisti dell’evento.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni