Aggiornato alle: 14:56 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università San Severino Marche

I Maestri del Lavoro incontrano i ragazzi dell’ IPSIA “Pocognoni “ di S.Severino Marche

I Maestri del Lavoro incontrano i ragazzi dell’ IPSIA “Pocognoni “ di S.Severino Marche

Nella giornata di sabato 16 dicembre un folto gruppo di Maestri del Lavoro del Consolato provinciale di Macerata hanno incontrato, nell’aula Magna dell’IPSIA,  i ragazzi delle classi quarte e quinte dell’Istituto, con la gradita presenza del sindaco di San Severino, dott.ssa Rosa Piermattei e del Dirigente Scolastico (f.f.) prof. Massimo Martinelli, per presentare loro il progetto “Scuola-Lavoro”, che da anni la Federazione dei Maestri del Lavoro, in sinergia con il Ministero dell’Istruzione, i dirigenti degli Istituti  di Istruzione Superiori, la Regione ed i vari Consolati, volto a definire una cultura del lavoro basata sul merito, sull’aggiornamento continuo, la preparazione, ed anche l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro.      

“Ai ragazzi dico inventatevi il lavoro e siate caparbi. E, soprattutto, amate quel che fate facendolo col cuore”. Con queste parole il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha portato il proprio saluto all’incontro che i Maestri del Lavoro hanno organizzato per presentare il sostegno dell’associazione ad alcune iniziative sul tema dell’alternanza scuola – lavoro incontrando gli studenti dell’Istituto Professionale “Pocognoni”.

L’occasione è servita anche per sottolineare l’impegno dei Maestri del Lavoro di San Severino Marche - Rosa Nardi, Luigi Ortenzi, Silvano Paparelli, Nada Petrocchi, Danilo Pinciaroli e Sandro Taborro -, molti dei quali presenti nell’aula magna del “Pocognoni”, cui il console provinciale ha rivolto il proprio saluto.

   

Il tema dell’incontro: Dopo il sisma… quale futuro? L’onere della risposta all’interrogativo si aspettava dal presidente della provincia, dott. Antonio Pettinari, il quale ha comunicato che  per impegni inderogabili ed improvvisi, con rammarico non poteva essere presente, ma si troveranno sicuramente altre occasioni per ascoltare la sua opinione sull’argomento.                                                 

All’incontro è intervenuto il dott. Antonio Secchi, consulente del lavoro, ricerca, innovazione, competitività della Regione Marche, il quale ha incantato tutti i presenti con  l’argomento “indu-stria 4.0”. Secondo le sue previsioni, la disoccupazione giovanile si azzererà nel giro di pochissimi anni. Le opportunità sono molte, ma la preparazione è la base di tutto. Sin da ora le aziende che  hanno investito in tecnologia avanzata, assumono tecnici, ricercatori, studenti preparati al nuovo mondo del lavoro. Ha inoltre stimolato i ragazzi, proiettando delle slides su ciò che il futuro propone loro.                

“A voi giovani noi mettiamo a disposizione le nostre esperienze cercando di inserirvi nel mondo del lavoro, approfittatene e fatevi aiutare – ha sottolineato il console Angelo Previati nel suo intervento nel corso del quale ha ricordato la fuga di 150mila giovani italiani solo nell’ultimo anno, per poi aggiungere - Il lavoro preso male è un lavoro, il lavoro preso bene è un divertimento ricordatevelo bene. Poi vorrei anche dirvi che il futuro dell'industria 4.0 è la formazione e la preparazione. A questi concetti cercate sempre di rifarvi anche durante il vostro percorso di studi”. Previati ha proposto poi ai ragazzi presenti un bando di concorso dal titolo: “Le mie mani sul futuro: dopo il sisma quale futuro?”, per il quale, da soli o in gruppo, dovranno preparare delle tesine, dvd, filmati, che poi  una apposita Commissione giudicherà. I lavori saranno premiati con un Attestato di partecipazione e Crediti Formativi. Da qui potrebbero scaturire idee valide da sottoporre a chi dovrà preparare poi il loro futuro.

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni