Grande successo per il Career Day organizzato dall'Istituto "Varnelli" di Cingoli: oltre 40 le aziende presenti (FOTO)
Si è conclusa, con un grande successo in termini di partecipazione di aziende e candidati, la giornata dedicata al Career day presso l’Istituto alberghiero “Varnelli” di Cingoli.
Nella mattinata del 17 febbraio, infatti, in occasione della settimana culturale organizzata dai ragazzi rappresentanti d’Istituto, nella sala ristorante della scuola, si sono dati appuntamento oltre 40 aziende turistiche che hanno risposto a 160 studenti motivati ed interessati che a breve entreranno nel mondo del lavoro.
Un'iniziativa che la Dirigente scolastica prof.ssa Maria Rosella Bitti e l’Associazione cuochi di Macerata insieme ai all’ associazione ABAT balneari e Federalberghi ha contribuito a ideare e promuovere: “Il vantaggio per chi vi ha partecipato è evidente, ovvero la possibilità di sostenere svariati colloqui di lavoro direttamente con i titolari dell’azienda o il responsabile di area. Questo contatto personale ha facilitato la relazione e l’approfondimento del reciproco interesse che risulta sempre più difficile al giorno d’oggi, dato che quasi tutti gli annunci prevedono la sola candidatura via e-mail”, queste le parole della Dirigente dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno collaborato e reso possibile l’iniziativa.
La partecipazione al Career Day, gratuita e riservata a tutti gli studenti over 16, è stata un'occasione preziosa per conoscere il mondo del lavoro, creare opportunità professionali e fare network con le imprese.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dagli operatori turistici perché le figure professionali più difficili da trovare sono proprio cuochi, camerieri, addetti al ricevimento con una buona formazione culturale e una ottima preparazione professionale e gli incontri di questi giorni sono stati proprio l’occasione per verificare direttamente questi requisiti, che certamente da sempre contraddistinguono gli studenti dell’ Ipseoa “Varnelli” di Cingoli.
Post collegati

Unimc, il rettore McCourt: "Con Papa Francesco il mondo perde un faro di compassione e coraggio morale"

Commenti