Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Scuola e università Macerata

Enrico Letta a UniMC per parlare di giovani, futuro ed Europa

Enrico Letta a UniMC per parlare di giovani, futuro ed Europa

Si parla di giovani, futuro ed Europa venerdì 8 marzo all’Università di Macerata insieme a Enrico Letta, direttore della Scuola di affari internazionali dell’Istituto di studi politici all’Università SciencesPo di Parigi, già presidente del Consiglio dei Ministri. L’appuntamento è alle 11 al Polo Pantaleoni. Il dibattito, condotto da Frediano Finucci, caporedattore economia-esteri del Tg La7, sarà animato anche da Andrea Maresi, membro del gabinetto del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, e da due studenti Unimc, Rebecca Marconi, laureanda, e Omar Pallotta, dottorando, che offriranno il punto di vista degli studenti universitari.

 

Al termine dell’incontro si terrà la cerimonia di intitolazione della sala di redazione di UniMC Medialab ad Antonio Megalizzi, giovane reporter italiano, europeista, vittima dell’attentato terroristico di Strasburgo. Il giornalista si trovava nella città sede del Parlamento Europeo per la radio Europhonica, progetto internazionale promosso da RadUni, l'associazione italiana operatori radiofonici universitari, insieme alle radio universitarie di Francia, Spagna, Portogallo e Germania, per raccontare l'Europa attraverso gli occhi dei giovani.

 

Con questo incontro l’Università di Macerata apre una serie di approfondimenti su ruolo, compiti e percezione dell’Unione Europea in vista delle prossime elezioni di maggio. Adattarsi ai cambiamenti con sfide decisive come l'occupazione, la governance economica, l'immigrazione e il coinvolgimento dei cittadini è tra gli obiettivi che attendono le istituzioni europee, in un periodo cruciale per ridisegnare il futuro equilibrio dell'Ue e la stessa ragion d'essere del suo rilancio politico, economico e culturale. Le prossime iniziative, inserite nell’ambito del progetto “La primavera dell’Europa” promossa dalla Rete dei Centri di documentazione europea italiani per il 2019, si terranno il 20 marzo, “Comunicare l’Unione Europea”, e il 22 marzo, “L’Europa e la sua crisi”.

 

Enrico Letta è stato presidente del Consiglio dei Ministri nel 2013 e 2014. È stato ministro e parlamentare. Dal 2015 dirige la Scuola di Affari Internazionali dell’Università Sciences Po di Parigi. Nello stesso anno ha fondato, in Italia, due istituzioni no-profit, la Scuola di Politiche e l’Associazione Italia-Asean. È anche presidente dell’Istituto Jacques Delors.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni