Aggiornato alle: 16:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Scuola e università Civitanova Marche

Civitanova, si è concluso "Ripartiamo da noi": corso di formazione per genitori e docenti

Civitanova, si è concluso "Ripartiamo da noi": corso di formazione per genitori e docenti

Giovedì 14 marzo si è concluso, presso l’Auditorium “S. Paolo” di Civitanova Alta il corso di formazione per genitori e docenti “Ripartiamo da noi” organizzato dall’I.C. “S. Agostino”. E’ stato l’ultimo di quattro incontri che hanno visto succedersi interventi di vario genere. Si è partiti con il dott. Mario De Rosa e l’Avv. Giuseppe Bommarito, che hanno fornito uno spaccato sul mondo delle dipendenze, mettendo in evidenza l’importanza della prevenzione tramite la circolazione delle informazioni.

Il percorso ha, poi, cercato di approfondire le difficoltà genitoriali nel gestire i figli, sottoposti al martellante mondo consumistico con l’intervento del counselor Paolo Bartolini, che ha provocato la platea affermando che, se viviamo convinti che tutto è possibile, niente è reale. Poi è stata la volta del dott. Giorgio Barbatelli che ha fatto notare quali responsabilità ha una comunità educante, se prende coscienza di se stessa.

Infine si è concluso con il coach professionista Matteo Facchino, il quale ha sottolineato l’importanza di una comunicazione efficace basata sull’empatia e sulla condivisione di regole chiare.

Il corso è stato voluto con forza e organizzato da un gruppo di docenti del plesso “G. Ungaretti” di Civitanova Alta, con il sostegno della Dirigente Scolastica Federica Lautizi, che, in seguito ai fatti di Corinaldo, ha avvertito impellente la necessità di riflettere e di interrogarsi su cause e conseguenze di certi avvenimenti e su come si possa intervenire affinchè non si presentino più simili occasioni. 

In particolare, la prof.ssa Lorella Belleggia, che si è occupata dell’organizzazione degli incontri, ha sottolineato quanto, a volte, può essere grande il gap generazionale tra adulti e ragazzi e quanto può essere complesso interagire con i giovani e con il loro mondo fatto di paure, facili entusiasmi, desiderio di amore e di considerazione, che spesso trovano interpreti e modelli comportamentali in una società consumistica e dissacrante. 

Naturalmente tra le premesse del corso non c’era nessuna pretesa di dare ricette miracolose o strade univoche di comportamento, ma quella di far sì che ci fosse coinvolgimento personale e disponibilità a farsi “scomodare” e a condividere idee, esperienze e provocazioni per confrontarsi su come poter essere più incisivi ed efficaci nel rapporto con i giovani per fornire aiuto e sostegno nella crescita e nello sviluppo personale. 

Plauso all’Istituto “S. Agostino” e a chi ha organizzato, è venuto da più parti: da parte del presidente del Consiglio d’Istituto, Paola Formica, che ha ringraziato la Scuola per l’iniziativa di sensibilizzazione e di sostegno alla genitorialità; da parte degli esperti intervenuti, che sostengono l’importanza di avere spazi e tempi di riflessione su problematiche, che riguardano la famiglia, la scuola, ma più in generale la società intera; da parte dei docenti dell’istituto, i quali hanno potuto notare quanto sia variegata la realtà sociale di riferimento e che molte ansie e difficoltà, che si vivono in classe, sono vissute anche all’interno della famiglia; da parte dei genitori, che hanno trovato la possibilità di confrontarsi, di esprimere dubbi, perplessità o semplicemente di riconoscersi in quanto veniva proposto e hanno anche apprezzato gli spunti operativi e di riflessione su cui ancorare l’agire educativo quotidiano; da parte dei vari educatori, presenti a vario titolo, che hanno potuto constatare che, se la comunità educante si riconosce come tale e si attiva, si possono porre in essere azioni e attività più efficaci a combattere e contrastare le spinte consumistiche che non sempre propongono stili di vita e comportamenti adatti alla maturazione delle nuove generazioni. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni