Aggiornato alle: 12:57 Martedì, 13 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Scuola e università Cingoli

All’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli aperte le iscrizioni al corso serale di II livello

All’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli aperte le iscrizioni al corso serale di II livello

Confermato anche per il 2018-2019 il Corso serale di II livello organizzato dall’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli. L’obiettivo è quello di offrire la possibilità a studenti, lavoratori e non, di acquisire competenze professionali per migliorare la propria posizione lavorativa, economica e la propria cultura personale; aumentare il livello di qualificazione e implementare la formazione rappresenta un’importante opportunità per proiettarsi, con un’adeguata professionalità, nel mondo del lavoro.

Il Diploma di una scuola serale rientra nell’ambito dei progetti per la formazione degli adulti e della “lifelong learning” (apprendimento permanente che accompagna tutta la vita, riconosciuto dall’Unione Europea) e ha valore legale identico a quello di una qualsiasi scuola superiore del sistema nazionale d’istruzione, consentendo l’accesso a concorsi pubblici e l’iscrizione agli Albi professionali.

I vantaggi dei Corsi serali di II livello sono tanti: riprendere un percorso di studi interrotto, non interferire con gli eventuali impegni lavorativi in quanto la frequenza è serale, proseguire gli studi con l’iscrizione all’università, diplomarsi in meno tempo grazie al programma concentrato e intensivo.

L’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” è l’unica istituzione scolastica che propone corsi serali di II livello per adulti e giovani adulti a Cingoli e nelle zone limitrofe.

Il corso serale per Adulti conferisce il diploma di Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera (articolazione Enogastronomia). Il diploma permette di acquisire competenze corrispondenti a figure professionali di alto profilo, idonee alle nuove esigenze della società e del mercato enogastronomico.

Questo percorso formativo di secondo livello, in conformità con il Nuovo Regolamento per i Corsi di Istruzione per Adulti, prevede un monte ore pari al 70% dei corsi diurni, inoltre verranno valutati possibili crediti scolastici e professionali che consentono di ridurre le ore e le discipline del corso d’istruzione.

I corsi sono aperti a tutti, giovani e adulti, italiani e stranieri. Le lezioni si tengono in orario pomeridiano, dal lunedì al venerdì dalle 17.30 (non ci sono lezioni il sabato o la domenica). Le materie di insegnamento sono le stesse dei corsi mattutini, ma il monte ore è ridotto di circa il 30%. Per chi frequenta i corsi serali non c’è l’obbligo di effettuare l’alternanza scuola-lavoro.

L’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” agevola la frequenza applicando ampia flessibilità e individualizzazione del percorso per venire incontro alle esigenze dei frequentanti, in particolare per gli studenti lavoratori; offre la possibilità di formazione a distanza (con l’ausilio di una piattaforma e-learning) per il recupero o l’approfondimento di lezioni e argomenti trattati in aula; infine, mette a disposizione il supporto di un docente tutor per gli allievi al fine di facilitare il reinserimento nel sistema formativo scolastico.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni